• Esordienti Seconda Fase GIR.C
  • D.L.F. Firenze
  • 0 - 2
  • Ponte a Greve


DLF: Maggiorelli, Delgado, Materassi, Castillo, Binny, Lisi, Pioggia. A disp.: Bardi, Ndreca, Arumogom, Innocenti, Noche, Gjeci. All.: Marco Filippelli.
PONTE A GREVE: Cecchino, Giuzzi, Labardi, Lipperi, Malfettone, Mercuri, Papi, Pasquinucci, Pettini, Pezzati. All.: Lorenzo Santetti.

ARBITRO: Piani.
NOTE: parziali: 0-1, 0-0, 0-1.



Il Ponte a Greve batte 2-0 il Dlf e sbanca il centro sportivo di via Paisiello. Risultato giusto per quanto visto. Gli ospiti hanno ben giocato per tutta la durata dell'incontro e avrebbero meritato qualche gol in più. Inizio di partita scoppiettante: cross rasoterra del numero 8 del Ponte a Greve, piattone del numero 7 e palla che esce fuori di poco. I ritmi sono alti e a fare la gara sono gli ospiti, mentre i locali faticano a rendersi pericolosi. Al terzo il Ponte a Greve va nuovamente vicino al gol. Conclusione del 7 a tu per tu con Maggiorelli, ma la sfera termina alta sopra la traversa. E' un monologo della formazione granata che si riaffaccia in avanti al sesto con una botta di Cecchino bloccata senza problemi dal portiere di casa. Al diciassettesimo, è ancora il numero 7 del Ponte a Greve a rendersi pericoloso con una punizione a lato alla sinistra di Maggiorelli. Il Dlf sfiora l'1-0 al ventunesimo: Traversone di Noche, il numero 2 ospite si allunga per rinviare di piede, la palla finisce nello specchio della propria porta e per poco non beffa il portiere ospite. La ripresa inizia con il Dlf più pimpante e propositivo, ma sono i ragazzi di Lorenzo Santetti ad andare vicini al vantaggio al quarto. Su contropiede, la sfera arriva al numero 8, tiro dal limite ma la mira è sbagliata. Gli ospiti continuano a macinare gioco, ma peccano di precisione e concretezza. Come al tredicesimo, quando ancora il numero 8 si fa respingere da Maggiorelli una botta ravvicinata. Gli sforzi del Ponte a Greve vengono ripagati al ventesimo. Su una ripartenza micidiale, il numero 8 si presenta a tu per tu con l'estremo difensore biancoazzurro e lo batte firmando lo 0-1. I granata vanno a un passo dal raddoppio al quarto e al quinto minuto del terzo tempo, impegnano Maggiorelli con due tiri ravvicinati, sui quali il portiere locale non si fa sorprendere. Altra occasione per il Ponte a Greve al decimo. Cross rasoterra e il numero 10 - appostato sul disco di rigore - stoppa il pallone, ma traccheggia e perde il possesso. All'undicesimo, Maggiorelli si conferma il migliore tra i suoi parando una punizione potente proprio del numero 10 ospite. Il famoso detto gol sbagliato, gol subìto per poco non si avvera al quattordicesimo. Rasoiata dal limite di Ndreca, sfera a fil di palo. Nei minuti finali, il Ponte a Greve spinge forte alla ricerca del 2-0. E lo trova al diciannovesimo. Il numero 7 supera con una magia il diretto marcatore, tira, Maggiorelli tocca, ma la palla termina ugualmente in fondo al sacco. E' l'ultima emozione del match.
Calciatoripiù
: per il Dlf, Maggiorelli. Gli avversari non gli danno, praticamente, un attimo di respiro, ma lui risponde sempre presente. Incolpevole sui due gol. Per il Ponte a Greve il numero 7. Punto di riferimento in attacco, gioca bene di sponda, salta spesso e volentieri l'uomo. Nel primo tempo è un po' impreciso in fase realizzativa, poi trova un bel gol - quello che chiude i conti - allo scadere.

DLF: Maggiorelli, Delgado, Materassi, Castillo, Binny, Lisi, Pioggia. A disp.: Bardi, Ndreca, Arumogom, Innocenti, Noche, Gjeci. All.: Marco Filippelli.<br >PONTE A GREVE: Cecchino, Giuzzi, Labardi, Lipperi, Malfettone, Mercuri, Papi, Pasquinucci, Pettini, Pezzati. All.: Lorenzo Santetti.<br > ARBITRO: Piani.<br >NOTE: parziali: 0-1, 0-0, 0-1. Il Ponte a Greve batte 2-0 il Dlf e sbanca il centro sportivo di via Paisiello. Risultato giusto per quanto visto. Gli ospiti hanno ben giocato per tutta la durata dell'incontro e avrebbero meritato qualche gol in pi&ugrave;. Inizio di partita scoppiettante: cross rasoterra del numero 8 del Ponte a Greve, piattone del numero 7 e palla che esce fuori di poco. I ritmi sono alti e a fare la gara sono gli ospiti, mentre i locali faticano a rendersi pericolosi. Al terzo il Ponte a Greve va nuovamente vicino al gol. Conclusione del 7 a tu per tu con Maggiorelli, ma la sfera termina alta sopra la traversa. E' un monologo della formazione granata che si riaffaccia in avanti al sesto con una botta di Cecchino bloccata senza problemi dal portiere di casa. Al diciassettesimo, &egrave; ancora il numero 7 del Ponte a Greve a rendersi pericoloso con una punizione a lato alla sinistra di Maggiorelli. Il Dlf sfiora l'1-0 al ventunesimo: Traversone di Noche, il numero 2 ospite si allunga per rinviare di piede, la palla finisce nello specchio della propria porta e per poco non beffa il portiere ospite. La ripresa inizia con il Dlf pi&ugrave; pimpante e propositivo, ma sono i ragazzi di Lorenzo Santetti ad andare vicini al vantaggio al quarto. Su contropiede, la sfera arriva al numero 8, tiro dal limite ma la mira &egrave; sbagliata. Gli ospiti continuano a macinare gioco, ma peccano di precisione e concretezza. Come al tredicesimo, quando ancora il numero 8 si fa respingere da Maggiorelli una botta ravvicinata. Gli sforzi del Ponte a Greve vengono ripagati al ventesimo. Su una ripartenza micidiale, il numero 8 si presenta a tu per tu con l'estremo difensore biancoazzurro e lo batte firmando lo 0-1. I granata vanno a un passo dal raddoppio al quarto e al quinto minuto del terzo tempo, impegnano Maggiorelli con due tiri ravvicinati, sui quali il portiere locale non si fa sorprendere. Altra occasione per il Ponte a Greve al decimo. Cross rasoterra e il numero 10 - appostato sul disco di rigore - stoppa il pallone, ma traccheggia e perde il possesso. All'undicesimo, Maggiorelli si conferma il migliore tra i suoi parando una punizione potente proprio del numero 10 ospite. Il famoso detto gol sbagliato, gol sub&igrave;to per poco non si avvera al quattordicesimo. Rasoiata dal limite di Ndreca, sfera a fil di palo. Nei minuti finali, il Ponte a Greve spinge forte alla ricerca del 2-0. E lo trova al diciannovesimo. Il numero 7 supera con una magia il diretto marcatore, tira, Maggiorelli tocca, ma la palla termina ugualmente in fondo al sacco. E' l'ultima emozione del match. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Dlf, <b>Maggiorelli</b>. Gli avversari non gli danno, praticamente, un attimo di respiro, ma lui risponde sempre presente. Incolpevole sui due gol. Per il Ponte a Greve il numero 7. Punto di riferimento in attacco, gioca bene di sponda, salta spesso e volentieri l'uomo. Nel primo tempo &egrave; un po' impreciso in fase realizzativa, poi trova un bel gol - quello che chiude i conti - allo scadere.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI