• Giovanissimi B GIR.B
  • Arezzo F. Academy
  • 2 - 4
  • Castiglionese a.s.d.


AREZZO F.A.: Baldesi, Amatucci, Andreucci, Villani, Vicidomini, Caneschi, Sensitivi, Fata, Duri, Gerardini, Bianchini. A disp.: Viroli, Parlangeli, Baglioni, Bonini L., Canola, Bonini M., Mura. All.: Tommaso Nardin.
CASTIGLIONESE: Cristofoletti, Maurano, Bucchioni, Cirelli, Moretti, De Angelis, Landucci, Fabianelli, Banelli, Nocentini, Bassini. A disp.: Decianni, Contaldi, Pantini, Bambini, Mancini, Falah. All.: Fabrizio Bertocci.

ARBITRO: Noferi di Arezzo.

RETI: Banelli, Moretti, Sensitivi, Nocentini, Landucci, Mura.



Gli Amaranto vengono sconfitti 4-2 nell'ultimo turno di campionato e devono cedere la quarta posizione proprio alla Castiglionese, che con una prova maiuscola fa bottino pieno sfruttando al meglio l'occasione che li vedeva obbligati a vincere per accedere al Trofeo Lorentini. Le premesse della vigilia erano quelle di poter assistere ad una partita che aveva il sapore di una finale e lo spettacolo non è mancato. Pronti-via e Baldesi deve rispondere subito da campione al secondo minuto quando deve respingere in tuffo una cannonata di Cirelli dal limite. L'Arezzo cerca di organizzare la manovra, ma gli ospiti non lasciano spazi e al nono minuto passano in vantaggio con un lampo Banelli, che da fuori area lascia partire un destro al volo che va ad insaccarsi a fil di palo alla destra di Baldesi che nulla può fare. La squadra di Nardin sembra assorbire il colpo e riprende a giocare con la consapevolezza che c'è ancora tutta la partita da svolgere, ma bisogna aspettare il minuto 19 per assistere al primo pericolo creato dagli Amaranto, con Duri che va vicino al gol tirando fuori di pochi centimetri. Le due squadre si danno battaglia giocando su buoni ritmi sino alla fine del primo tempo. Il secondo tempo si riavvia sulla falsa riga del primo, infatti al quinto minuto è ancora la Castiglionese ad andare in gol con Moretti, di testa, sfruttando al meglio un calcio d'angolo pennellato in area. Il raddoppio è una doccia fredda per l'Arezzo, che però si fa sotto a testa bassa, e dopo solo un minuto Cristofoletti atterra in area Gerardini. L'arbitro non ha dubbi e decreta il rigore. Lo stesso capitano si fa carico della battuta, ma l'estremo difensore viola para. A questo punto Nardin comprende il momento difficile della sua squadra, cerca di caricare i suoi, effettua delle sostituzioni modificando l'assetto tattico nel tentativo di segnare un gol che riporterebbe i suoi in partita. Naturalmente le due squadre si allungano offrendo un bello spettacolo calcistico, ed è Nocentini ad approfittare per primo degli spazi che ci sono a disposizione, andando via sulla trequarti amaranto e calciando in porta da fuori area, ma il suo tiro si stampa sulla traversa, con Baldesi ormai battuto. Poi al 17' arriva il gol dell'Arezzo con Sensitivi bravo a risolvere una mischia in area ribadendo in rete. Ovviamente gli Amaranto devono ancora rincorrere per riportarsi in parità, offrendo però così il fianco agli avversari, che sono bravissimi a ripartire in velocità ed al 23', proprio da un contropiede ben orchestrato, nasce l'azione del terzo gol degli ospiti con Landucci che va sul fondo, crossa in area e Nocentini brucia tutta la difesa colpendo a rete. Una vera e propria mazzata per l'Arezzo che nel momento di maggior spinta si ritrova a dover di nuovo rimontare due gol con il tempo che passa inesorabile. Ma al trentesimo Landucci chiude definitivamente la partita segnando il quarto gol su azione personale. Rimarrà soltanto il tempo per assistere allo spettacolare gesto atletico di Mura che a due minuti dal fischio di chiusura si rende protagonista di una rovesciata in area con conseguente gol che chiude il risultato finale sul 2-4. Vince quindi la Castiglionese meritatamente dopo un incontro bellissimo che lascia un po' di amaro in bocca agli Amaranto, pur consapevoli di aver disputato un buon campionato che li ha visti protagonisti fino alla fine andando oltre le previsioni di inizio stagione.

AREZZO F.A.: Baldesi, Amatucci, Andreucci, Villani, Vicidomini, Caneschi, Sensitivi, Fata, Duri, Gerardini, Bianchini. A disp.: Viroli, Parlangeli, Baglioni, Bonini L., Canola, Bonini M., Mura. All.: Tommaso Nardin.<br >CASTIGLIONESE: Cristofoletti, Maurano, Bucchioni, Cirelli, Moretti, De Angelis, Landucci, Fabianelli, Banelli, Nocentini, Bassini. A disp.: Decianni, Contaldi, Pantini, Bambini, Mancini, Falah. All.: Fabrizio Bertocci.<br > ARBITRO: Noferi di Arezzo.<br > RETI: Banelli, Moretti, Sensitivi, Nocentini, Landucci, Mura. Gli Amaranto vengono sconfitti 4-2 nell'ultimo turno di campionato e devono cedere la quarta posizione proprio alla Castiglionese, che con una prova maiuscola fa bottino pieno sfruttando al meglio l'occasione che li vedeva obbligati a vincere per accedere al Trofeo Lorentini. Le premesse della vigilia erano quelle di poter assistere ad una partita che aveva il sapore di una finale e lo spettacolo non &egrave; mancato. Pronti-via e Baldesi deve rispondere subito da campione al secondo minuto quando deve respingere in tuffo una cannonata di Cirelli dal limite. L'Arezzo cerca di organizzare la manovra, ma gli ospiti non lasciano spazi e al nono minuto passano in vantaggio con un lampo Banelli, che da fuori area lascia partire un destro al volo che va ad insaccarsi a fil di palo alla destra di Baldesi che nulla pu&ograve; fare. La squadra di Nardin sembra assorbire il colpo e riprende a giocare con la consapevolezza che c'&egrave; ancora tutta la partita da svolgere, ma bisogna aspettare il minuto 19 per assistere al primo pericolo creato dagli Amaranto, con Duri che va vicino al gol tirando fuori di pochi centimetri. Le due squadre si danno battaglia giocando su buoni ritmi sino alla fine del primo tempo. Il secondo tempo si riavvia sulla falsa riga del primo, infatti al quinto minuto &egrave; ancora la Castiglionese ad andare in gol con Moretti, di testa, sfruttando al meglio un calcio d'angolo pennellato in area. Il raddoppio &egrave; una doccia fredda per l'Arezzo, che per&ograve; si fa sotto a testa bassa, e dopo solo un minuto Cristofoletti atterra in area Gerardini. L'arbitro non ha dubbi e decreta il rigore. Lo stesso capitano si fa carico della battuta, ma l'estremo difensore viola para. A questo punto Nardin comprende il momento difficile della sua squadra, cerca di caricare i suoi, effettua delle sostituzioni modificando l'assetto tattico nel tentativo di segnare un gol che riporterebbe i suoi in partita. Naturalmente le due squadre si allungano offrendo un bello spettacolo calcistico, ed &egrave; Nocentini ad approfittare per primo degli spazi che ci sono a disposizione, andando via sulla trequarti amaranto e calciando in porta da fuori area, ma il suo tiro si stampa sulla traversa, con Baldesi ormai battuto. Poi al 17' arriva il gol dell'Arezzo con Sensitivi bravo a risolvere una mischia in area ribadendo in rete. Ovviamente gli Amaranto devono ancora rincorrere per riportarsi in parit&agrave;, offrendo per&ograve; cos&igrave; il fianco agli avversari, che sono bravissimi a ripartire in velocit&agrave; ed al 23', proprio da un contropiede ben orchestrato, nasce l'azione del terzo gol degli ospiti con Landucci che va sul fondo, crossa in area e Nocentini brucia tutta la difesa colpendo a rete. Una vera e propria mazzata per l'Arezzo che nel momento di maggior spinta si ritrova a dover di nuovo rimontare due gol con il tempo che passa inesorabile. Ma al trentesimo Landucci chiude definitivamente la partita segnando il quarto gol su azione personale. Rimarr&agrave; soltanto il tempo per assistere allo spettacolare gesto atletico di Mura che a due minuti dal fischio di chiusura si rende protagonista di una rovesciata in area con conseguente gol che chiude il risultato finale sul 2-4. Vince quindi la Castiglionese meritatamente dopo un incontro bellissimo che lascia un po' di amaro in bocca agli Amaranto, pur consapevoli di aver disputato un buon campionato che li ha visti protagonisti fino alla fine andando oltre le previsioni di inizio stagione.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI