• Giovanissimi Nazionali GIR.D
  • E. Viareggio
  • 2 - 2
  • Lucchese


E.VIAREGGIO: Michelotti, Tavanti, Maggi, Adami, Allegri, Veralli, Ercole, Ferrante, Laras, Vieri, Cenderelli. A disp.: Lazzoni, Berti, Filini, Riscossa, Gabriele. All.: Daniele Del Tongo.
LUCCHESE: Citti, Giuntoli, Guidotti, Vitali, Dinelli, Parisotto, Agostini, Fava, Del Cima, Giuntoli Alessandro, Traversari. A disp.: Ilidi, Bonacchi, Barletta, Verdigi, Pagnucci, Russo. All.: Alessandro Tempesti.

RETI: Vieri, rig. Ferrante, Giuntoli, Bonacchi.



Un tempo per uno e l'atteso derby tra E.Viareggio e Lucchese si chiude giustamente sul risultato di parità. Nel primo tempo, pur senza giocare benissimo, i locali si portano sul due a zero: il risultato si sblocca sugli sviluppi di un calcio di punizione da fuori area, Veralli fa da velo per Vieri che insacca l'uno a zero per i suoi. Passano dieci minuti ed Ercole va via in velocità al diretto avversario e viene messo giù: si incarica di battere la massima punizione Ferrante che insacca il due a zero per i suoi. Il primo tempo si chiude con i locali sul doppio vantaggio, anche se la Lucchese non demerita affatto. Nel secondo tempo forse un po' di paura di vincere per i ragazzi di Del Tongo, che vengono rimontati da una combattiva Lucchese: il risultato si riapre al 55' quando Agostini scende sulla fascia destra, palla al centro per Del Cima che anticipa tutti ed insacca il gol del due a uno. Al 30' ecco anche la rete del pareggio: sugli sviluppi di una punizione dalla sinistra, un tiro strano di Bonacchi va ad insaccarsi nell'angolo alle spalle del portiere viareggino calando improvvisamente. I ragazzi di Del Tongo hanno subito una buona reazione, ma non trovano il guizzo vincente. All'ultimo minuto anzi è la Lucchese ad andare vicina alla vittoria: i ragazzi di Tempesti trovano la rete, ma nella circostanza l'arbitro annulla per fuorigioco. Pareggio tutto sommato giusto tra due formazioni che dimostrano di avere le carte in regola per scalare la classifica nel girone di ritorno.

E.VIAREGGIO: Michelotti, Tavanti, Maggi, Adami, Allegri, Veralli, Ercole, Ferrante, Laras, Vieri, Cenderelli. A disp.: Lazzoni, Berti, Filini, Riscossa, Gabriele. All.: Daniele Del Tongo.<br >LUCCHESE: Citti, Giuntoli, Guidotti, Vitali, Dinelli, Parisotto, Agostini, Fava, Del Cima, Giuntoli Alessandro, Traversari. A disp.: Ilidi, Bonacchi, Barletta, Verdigi, Pagnucci, Russo. All.: Alessandro Tempesti. <br > RETI: Vieri, rig. Ferrante, Giuntoli, Bonacchi. Un tempo per uno e l'atteso derby tra E.Viareggio e Lucchese si chiude giustamente sul risultato di parit&agrave;. Nel primo tempo, pur senza giocare benissimo, i locali si portano sul due a zero: il risultato si sblocca sugli sviluppi di un calcio di punizione da fuori area, Veralli fa da velo per Vieri che insacca l'uno a zero per i suoi. Passano dieci minuti ed Ercole va via in velocit&agrave; al diretto avversario e viene messo gi&ugrave;: si incarica di battere la massima punizione Ferrante che insacca il due a zero per i suoi. Il primo tempo si chiude con i locali sul doppio vantaggio, anche se la Lucchese non demerita affatto. Nel secondo tempo forse un po' di paura di vincere per i ragazzi di Del Tongo, che vengono rimontati da una combattiva Lucchese: il risultato si riapre al 55' quando Agostini scende sulla fascia destra, palla al centro per Del Cima che anticipa tutti ed insacca il gol del due a uno. Al 30' ecco anche la rete del pareggio: sugli sviluppi di una punizione dalla sinistra, un tiro strano di Bonacchi va ad insaccarsi nell'angolo alle spalle del portiere viareggino calando improvvisamente. I ragazzi di Del Tongo hanno subito una buona reazione, ma non trovano il guizzo vincente. All'ultimo minuto anzi &egrave; la Lucchese ad andare vicina alla vittoria: i ragazzi di Tempesti trovano la rete, ma nella circostanza l'arbitro annulla per fuorigioco. Pareggio tutto sommato giusto tra due formazioni che dimostrano di avere le carte in regola per scalare la classifica nel girone di ritorno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI