• Giovanissimi Nazionali GIR.D
  • Livorno
  • 0 - 0
  • Bologna


LIVORNO: Pistolesi, Stampa, Diana, Favilli, Gasbarro, Tiritiello, Bartolini, Barbaro (50' Montalbano), Barilà, Frati (29' Carducci), Castagnoli. A disp.: Iacopini, Minonne, Giudici, Tognetti, Pellegrini. All.: Yuri Cantini.
BOLOGNA: Malagoli, Nchuchuwe, Martelli (55' Rigliaco), Malo (55' Maisto), Maini, Ciampa, Adani (45' Giglio), Mastalli, Danubio (36' Visani), Capello (67' Melli), Chiarini (45' Bisarello). A disp.: Iannaccio. All.: Ennio Mastalli.

ARBITRO: Albano di Pontedera 6,5.
NOTE: nessun cartellino.



Nella fredda mattinata invernale al Fagiolini di Vicarello si affrontano il Livorno di mister Cantini contro mister Mastalli e il suo Bologna. Il Livorno in cerca dei tre punti si imbatte in un gelido (come appunto la giornata) zero a zero. Beffardo il calcio, la giornata precedente entrambe le squadre avevano dilagato: 3 - 0 degli amaranto in casa del Sassuolo, 4 - 0 degli emiliani ai danni della Giacomense. Nell'odierna giornata, la tredicesima del girone d'andata, nessuna delle due squadre è riuscita a sbloccare il risultato. Un punto a entrambe le squadre che rimangono a quattro punti di distacco: Bologna a 27, Livorno a 23. Nonostante il pareggio non sono mancate buone azioni da gol, specialmente nel secondo tempo, e buoni spunti di gioco. Il Livorno non riesce a finalizzare nonostante imponga un ritmo alto, il Bologna si affida a un'energetica difesa, attenta e puntuale. Il primo tempo risulta più scialbo della seconda frazione di gara; la seconda frazione invece vede un Livorno determinato a ottenere tre punti e un Bologna che si limita a difendere un pareggio che ha del positivo. Andando più nel dettaglio, rivisitiamo la partita. La partita comincia bene: al 2' Frati raccoglie la palla dalla trequarti e dribbla un difensore, poi tocca in profondità per Barbaro che, da posizione defilata, cerca un diagonale al quale si impone Malagoli (molto puntuale in questa gara). Al 10' si affaccia in attacco anche il Bologna, da una palla recuperata da Malo a centrocampo nasce un'occasione da gol che vede il centrocampista bolognese cercare un potente tiro da appena fuori area, a lato di poco della porta. Continua a spingere il Bologna in questa fase del primo tempo, al 19' una buona triangolazione tra Capello e Danubio viene interrotta da Diana, ma questi sbaglia il disimpegno e serve a Capello la possibilità di avvicinarsi alla porta palla al piede: la posizione era troppo defilata e il tiro viene deviato dal portiere degli amaranto. Da una porta all'altra. 21', dalla zona destra dell'area Frati raccoglie un passaggio di un compagno e cerca la girata sul secondo palo, buona l'idea peccato la conclusione troppo alta. Torna in avanti il Bologna che in due-tre minuti costruisce un mini assedio alla porta difesa da Pistolesi: la punizione di Mastalli si spegne di poco a lato, poi ci prova ancora il lucido Malo ma para il portiere, poco dopo è il turno di Capello che calcia ma viene ribattuto, ed ancora Mastalli tra le braccia del portiere. L'arbitro manda tutti a bere un the caldo negli spogliatoi (ce n'era la necessità seriamente) e al rientro in campo il Livorno pare rinvigorito. A un primo tempo dominato dal Bologna risponde un secondo tempo in cui il Livorno impone il proprio gioco: corre tanto Bartolini e crea molte occasioni da gol per i compagni che, tuttavia, non riescono a finalizzare in fondo alla rete. Al 13' da un calcio d'angolo conquistato Bartolini e battuto da quest'ultimo, stacca Tiritiello e colpisce di bocca (un po' goffamente) il portiere ha un riflesso stupendo e devia. Ancora il numero 6 amaranto protagonista sei minuti dopo: punizione di Bartolini spizzica di testa verso la porta Tiritiello, Nchuchuwe per impedire che la palla entri calcia verso l'out ma colpisce la traversa, la palla torna in gioco e viene spazzata via. Brividi per i rossoblu. 24' ancora Bartolini trova, in contropiede, in profondità Frati, ma il tocco iniziale è leggermente troppo lungo. Il portiere la fa sua, non senza rischiare. Tre minuti dopo astuta punizione battuta in fretta da Barilà che cerca Frati, il livornese spreca tutto da buona posizione calciando altissimo. Il Livorno ci crede, ma la difesa bolognese (nella quale spicca la prova dell'estremo difensore) non ci sta a subire una rete che vorrebbe dire sconfitta. Barilà lanciato ancora dall'ottimo Bartolini discende sulla fascia destra, in ara resiste a un tackle da dietro, la tocca in mezzo dove arriva Favilli che calcia male e a lato. Barilà resiste a un tackle che, se il ragazzo fosse caduto, avrebbe sicuramente portato a un rigore. L'ultima azione nitida da gol è questa, dopo abbiamo ancora tanto Livorno, contropiedi insidiosi, tentativi di singoli, tiri sparacchiati fuori e un po' di fretta nel costruire le azioni per andare in vantaggio. Il Bologna si limita ad aspettare gli avversari e riprovare in contropiede, niente di più di questo nel secondo tempo. La partita si chiude così. Zero a zero, il risultato rimane bloccato in un freddo, gelido, pareggio.
Una Curiosità: sugli spalti ad osservare la partita dei giovanissimi livornesi c'era l'ex allenatore del Livorno, Gennaro Ruotolo che si presuppone sia tornato ad occuparsi del settore giovanile amaranto.
Calciatorepiù: Bartolini (Livorno) 6.5 è davvero inarrestabile per venti minuti del secondo tempo. Passano per i suoi piedi tutte le azioni migliori dei padroni di casa. Determinato. Malagoli (Bologna) 7 è raro vedere un portiere così bravo e attento a quest'età. Bravo in porta, bravo in uscita, buoni riflessi. Determinante.

Tommaso Faso LIVORNO: Pistolesi, Stampa, Diana, Favilli, Gasbarro, Tiritiello, Bartolini, Barbaro (50' Montalbano), Baril&agrave;, Frati (29' Carducci), Castagnoli. A disp.: Iacopini, Minonne, Giudici, Tognetti, Pellegrini. All.: Yuri Cantini.<br >BOLOGNA: Malagoli, Nchuchuwe, Martelli (55' Rigliaco), Malo (55' Maisto), Maini, Ciampa, Adani (45' Giglio), Mastalli, Danubio (36' Visani), Capello (67' Melli), Chiarini (45' Bisarello). A disp.: Iannaccio. All.: Ennio Mastalli.<br > ARBITRO: Albano di Pontedera 6,5.<br >NOTE: nessun cartellino. Nella fredda mattinata invernale al Fagiolini di Vicarello si affrontano il Livorno di mister Cantini contro mister Mastalli e il suo Bologna. Il Livorno in cerca dei tre punti si imbatte in un gelido (come appunto la giornata) zero a zero. Beffardo il calcio, la giornata precedente entrambe le squadre avevano dilagato: 3 - 0 degli amaranto in casa del Sassuolo, 4 - 0 degli emiliani ai danni della Giacomense. Nell'odierna giornata, la tredicesima del girone d'andata, nessuna delle due squadre &egrave; riuscita a sbloccare il risultato. Un punto a entrambe le squadre che rimangono a quattro punti di distacco: Bologna a 27, Livorno a 23. Nonostante il pareggio non sono mancate buone azioni da gol, specialmente nel secondo tempo, e buoni spunti di gioco. Il Livorno non riesce a finalizzare nonostante imponga un ritmo alto, il Bologna si affida a un'energetica difesa, attenta e puntuale. Il primo tempo risulta pi&ugrave; scialbo della seconda frazione di gara; la seconda frazione invece vede un Livorno determinato a ottenere tre punti e un Bologna che si limita a difendere un pareggio che ha del positivo. Andando pi&ugrave; nel dettaglio, rivisitiamo la partita. La partita comincia bene: al 2' Frati raccoglie la palla dalla trequarti e dribbla un difensore, poi tocca in profondit&agrave; per Barbaro che, da posizione defilata, cerca un diagonale al quale si impone Malagoli (molto puntuale in questa gara). Al 10' si affaccia in attacco anche il Bologna, da una palla recuperata da Malo a centrocampo nasce un'occasione da gol che vede il centrocampista bolognese cercare un potente tiro da appena fuori area, a lato di poco della porta. Continua a spingere il Bologna in questa fase del primo tempo, al 19' una buona triangolazione tra Capello e Danubio viene interrotta da Diana, ma questi sbaglia il disimpegno e serve a Capello la possibilit&agrave; di avvicinarsi alla porta palla al piede: la posizione era troppo defilata e il tiro viene deviato dal portiere degli amaranto. Da una porta all'altra. 21', dalla zona destra dell'area Frati raccoglie un passaggio di un compagno e cerca la girata sul secondo palo, buona l'idea peccato la conclusione troppo alta. Torna in avanti il Bologna che in due-tre minuti costruisce un mini assedio alla porta difesa da Pistolesi: la punizione di Mastalli si spegne di poco a lato, poi ci prova ancora il lucido Malo ma para il portiere, poco dopo &egrave; il turno di Capello che calcia ma viene ribattuto, ed ancora Mastalli tra le braccia del portiere. L'arbitro manda tutti a bere un the caldo negli spogliatoi (ce n'era la necessit&agrave; seriamente) e al rientro in campo il Livorno pare rinvigorito. A un primo tempo dominato dal Bologna risponde un secondo tempo in cui il Livorno impone il proprio gioco: corre tanto Bartolini e crea molte occasioni da gol per i compagni che, tuttavia, non riescono a finalizzare in fondo alla rete. Al 13' da un calcio d'angolo conquistato Bartolini e battuto da quest'ultimo, stacca Tiritiello e colpisce di bocca (un po' goffamente) il portiere ha un riflesso stupendo e devia. Ancora il numero 6 amaranto protagonista sei minuti dopo: punizione di Bartolini spizzica di testa verso la porta Tiritiello, Nchuchuwe per impedire che la palla entri calcia verso l'out ma colpisce la traversa, la palla torna in gioco e viene spazzata via. Brividi per i rossoblu. 24' ancora Bartolini trova, in contropiede, in profondit&agrave; Frati, ma il tocco iniziale &egrave; leggermente troppo lungo. Il portiere la fa sua, non senza rischiare. Tre minuti dopo astuta punizione battuta in fretta da Baril&agrave; che cerca Frati, il livornese spreca tutto da buona posizione calciando altissimo. Il Livorno ci crede, ma la difesa bolognese (nella quale spicca la prova dell'estremo difensore) non ci sta a subire una rete che vorrebbe dire sconfitta. Baril&agrave; lanciato ancora dall'ottimo Bartolini discende sulla fascia destra, in ara resiste a un tackle da dietro, la tocca in mezzo dove arriva Favilli che calcia male e a lato. Baril&agrave; resiste a un tackle che, se il ragazzo fosse caduto, avrebbe sicuramente portato a un rigore. L'ultima azione nitida da gol &egrave; questa, dopo abbiamo ancora tanto Livorno, contropiedi insidiosi, tentativi di singoli, tiri sparacchiati fuori e un po' di fretta nel costruire le azioni per andare in vantaggio. Il Bologna si limita ad aspettare gli avversari e riprovare in contropiede, niente di pi&ugrave; di questo nel secondo tempo. La partita si chiude cos&igrave;. Zero a zero, il risultato rimane bloccato in un freddo, gelido, pareggio.<br ><b>Una Curiosit&agrave;</b>: sugli spalti ad osservare la partita dei giovanissimi livornesi c'era l'ex allenatore del Livorno, Gennaro Ruotolo che si presuppone sia tornato ad occuparsi del settore giovanile amaranto.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Bartolini (Livorno) 6.5</b> &egrave; davvero inarrestabile per venti minuti del secondo tempo. Passano per i suoi piedi tutte le azioni migliori dei padroni di casa. Determinato. <b>Malagoli (Bologna) 7</b> &egrave; raro vedere un portiere cos&igrave; bravo e attento a quest'et&agrave;. Bravo in porta, bravo in uscita, buoni riflessi. Determinante. Tommaso Faso




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI