• Giovanissimi Nazionali GIR.D
  • Fiorentina
  • 3 - 0
  • Livorno


FIORENTINA: Lezzerini; Pacione, Madrigali, Cola, Rosagastaldo (22' Gorini; 60' Capecchi); Ruggeri, Venuti (59' Conteddu), Capezzi; Pacini (35' Talpa), Marciano (49' De Bartolo), Gulin (57' Fazzi). A disp: Bazzi. All.: Federico Guidi.
LIVORNO: Sannino, Diana, Barbaro, Favilli, Tiritiello, Gasbarro, Bartolini, Castagnoli, Giudici, Frati, Montalbano. A disp.: Jacoponi, Cipriani, Mimmone, Tognetti, Carducci, Giacomini, Barilla. All.: Yuri Cantini.

RETI: 3' e 8' Marciano, 55' Madrigali.
NOTE: ammoniti Rosagastaldo e Gasbarro. Espulso Ruggeri al 33'.



Buona la prima per i Giovanissimi Nazionali della Fiorentina che con un perentorio 3-0 vincono il derby contro il Livorno alla prima partita del campionato. Match praticamente deciso nei primi minuti del primo tempo grazie ad una strepitosa doppietta del talentuoso numero 10 viola Marciano, autore di una splendido debutto davanti ai tifosi della Fiorentina. La rete che sblocca la gara arriva al 3' su calcio di rigore concesso dal direttore di gara su un fallo netto di Barbaro e porta proprio la firma di Marciano che dal dischetto batte senza problemi Sannino. L'avvio dei gigliati è micidiale e dopo pochi minuti arriva il raddoppio: assoluto protagonista ancora Marciano che con una splendida rovesciata in area relizza la propria doppietta personale. La partita è viva e accesa, questo perchè il Livorno prova a reagire in qualche modo anche se la retroguardia viola è davvero solida e in pochissime occasioni il portiere fiorentino Lezzerini è chiamato ad interventi di particolare rilievo: gli amaranto provano comunque a pungere e si affacciano in avanti con Frati, Giudici e Castagnoli. Sul finire di tempo arriva un episodio che potrebbe in un certo senso ridare un po' di speranza ai labronici che al 35' si trovano in superiorità numerica frutto dell'espulsione del difensore di casa Ruggeri, reo di aver spinto un avversario a gioco fermo.
In dieci contro undici la Fiorentina deve amministrare il vantaggio nel corso della ripresa e mister Guidi è chiamato inevitabilmente a cambiare qualcosa a livello tattico con la punta Pacini che va in panchina e il centrocampista Talpa inserito per dare il suo contributo alla fase difensiva dei viola. La gara scivola via senza particolari sussulti e con un Marciano ancora in grado di offrire calcio spettacolo anche se non sempre le sue invenzioni vengono concretizzate dai compagni di squadra. Inizia il valzer delle sostituzioni e al 55' arriva la rete che chiude i conti e che mette la parola fine sulla partita; il gol porta la firma di Madrigali abile nell'occasione a deviare in rete di testa un calcio d'angolo battuto da Capezzi. Nei minuti finali c'è lo spazio anche per un po' di paura e di timore dopo uno scontro aereo tra Madrigali e Cola, i due rimangono a terra per l'apprensione di tutti ma fortunatamente dopo qualche minuto il tutto si risolve per il meglio con i due giocatori che escono dal campo senza problemi. La partita finisce sul 3-0 per i padroni di casa che conquistano i primi tre punti stagionali trascinati da uno scatenato Marciano giovane talentino napoletano classe 95', arrivato questa estate in maglia viola e destinato ad un campionato da assoluto protagonista. Se il buon giorno si vede dal mattino...

Duccio Zoccolini FIORENTINA: Lezzerini; Pacione, Madrigali, Cola, Rosagastaldo (22' Gorini; 60' Capecchi); Ruggeri, Venuti (59' Conteddu), Capezzi; Pacini (35' Talpa), Marciano (49' De Bartolo), Gulin (57' Fazzi). A disp: Bazzi. All.: Federico Guidi.<br >LIVORNO: Sannino, Diana, Barbaro, Favilli, Tiritiello, Gasbarro, Bartolini, Castagnoli, Giudici, Frati, Montalbano. A disp.: Jacoponi, Cipriani, Mimmone, Tognetti, Carducci, Giacomini, Barilla. All.: Yuri Cantini.<br > RETI: 3' e 8' Marciano, 55' Madrigali.<br >NOTE: ammoniti Rosagastaldo e Gasbarro. Espulso Ruggeri al 33'. Buona la prima per i Giovanissimi Nazionali della Fiorentina che con un perentorio 3-0 vincono il derby contro il Livorno alla prima partita del campionato. Match praticamente deciso nei primi minuti del primo tempo grazie ad una strepitosa doppietta del talentuoso numero 10 viola Marciano, autore di una splendido debutto davanti ai tifosi della Fiorentina. La rete che sblocca la gara arriva al 3' su calcio di rigore concesso dal direttore di gara su un fallo netto di Barbaro e porta proprio la firma di Marciano che dal dischetto batte senza problemi Sannino. L'avvio dei gigliati &egrave; micidiale e dopo pochi minuti arriva il raddoppio: assoluto protagonista ancora Marciano che con una splendida rovesciata in area relizza la propria doppietta personale. La partita &egrave; viva e accesa, questo perch&egrave; il Livorno prova a reagire in qualche modo anche se la retroguardia viola &egrave; davvero solida e in pochissime occasioni il portiere fiorentino Lezzerini &egrave; chiamato ad interventi di particolare rilievo: gli amaranto provano comunque a pungere e si affacciano in avanti con Frati, Giudici e Castagnoli. Sul finire di tempo arriva un episodio che potrebbe in un certo senso ridare un po' di speranza ai labronici che al 35' si trovano in superiorit&agrave; numerica frutto dell'espulsione del difensore di casa Ruggeri, reo di aver spinto un avversario a gioco fermo.<br >In dieci contro undici la Fiorentina deve amministrare il vantaggio nel corso della ripresa e mister Guidi &egrave; chiamato inevitabilmente a cambiare qualcosa a livello tattico con la punta Pacini che va in panchina e il centrocampista Talpa inserito per dare il suo contributo alla fase difensiva dei viola. La gara scivola via senza particolari sussulti e con un Marciano ancora in grado di offrire calcio spettacolo anche se non sempre le sue invenzioni vengono concretizzate dai compagni di squadra. Inizia il valzer delle sostituzioni e al 55' arriva la rete che chiude i conti e che mette la parola fine sulla partita; il gol porta la firma di Madrigali abile nell'occasione a deviare in rete di testa un calcio d'angolo battuto da Capezzi. Nei minuti finali c'&egrave; lo spazio anche per un po' di paura e di timore dopo uno scontro aereo tra Madrigali e Cola, i due rimangono a terra per l'apprensione di tutti ma fortunatamente dopo qualche minuto il tutto si risolve per il meglio con i due giocatori che escono dal campo senza problemi. La partita finisce sul 3-0 per i padroni di casa che conquistano i primi tre punti stagionali trascinati da uno scatenato Marciano giovane talentino napoletano classe 95', arrivato questa estate in maglia viola e destinato ad un campionato da assoluto protagonista. Se il buon giorno si vede dal mattino... Duccio Zoccolini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI