• Giovanissimi Nazionali GIR.D
  • Livorno
  • 6 - 1
  • Reggiana


LIVORNO: Sannino, Stampa, Cipriani, Favilli, Gasbarro, Tiritiello, Bartolini, Giudici, Barilà, Frati, Castagnoli. A disp.: Pistolesi, Barbaro, Minonne, Tognetti, Montalbano, Carducci, Pellegrini. All.: Yuri Cantini.
REGGIANA: Becchi, Montanari, Reggiani, Bulfone, Troka, Magnani, Usina, Bullaj, Ioni, Guidetti, Garretti. A disp.: Bigi, Zannini, Salvo, Casolari, Bouhali, Badodi, Firibo. All.: Lorenzo Mossini.

ARBITRO: Testi di Livorno.

RETI: 5', 39' e 52' Frati, 16' Bulfone, 57' Bartolini, 59' Carducci, 63' Tiritiello.



Il risultato finale parla da solo: con un magistrale secondo tempo il Livorno travolge la Reggiana e si conferma ai piani alti della classifica. Dopo un paio di occasioni mancate per un soffio, al 5' gli amaranto si portano subito in vantaggio col bomber Frati, abile a trafiggere implacabilmente il numero 1 emiliano. Al 16' però i locali rimangono in dieci uomini per un fallo di reazione. Un episodio che complica la gara dei ragazzi di mister Cantini: il Livorno accusa qualche minuto di sbandamento e gli ospiti ne approfittano per trovare il pareggio con una bella punizione dal limite di Bulfone che infila la porta di Sannino e porta il risultato sull'uno a uno. Davvero concreti gli ospiti che concretizzano l'unica occasione da rete e chiudono la prima frazione in parità. Strigliati da mister Cantini, nel secondo tempo gli ospiti partono molto bene: al 4' va a segno Frati, che si conferma attaccante dalle ottime qualità. Al 17' l'arbitro rileva un fallo da rigore commesso ai danni di Gasbarro: si incarica di batte Frati che completa la tripletta personale e porta il risultato sul tre a uno. Il Livorno non si accontenta e continua a premere, così al 22' ci pensa Bartolini a trovare la rete del quattro a uno. A questo punto la gara è saldamente in mano agli amaranto che trovano la via del gol prima al 24' con Carducci, appena entrato, e poi al 28' con Tiritiello. Ha tenuto un tempo la Reggiana, che poi ha dovuto alzare bandiera bianca di fronte alle qualità dei ragazzi di Cantini, abili ad imporsi nonostante l'inferiorità numerica.

LIVORNO: Sannino, Stampa, Cipriani, Favilli, Gasbarro, Tiritiello, Bartolini, Giudici, Baril&agrave;, Frati, Castagnoli. A disp.: Pistolesi, Barbaro, Minonne, Tognetti, Montalbano, Carducci, Pellegrini. All.: Yuri Cantini. <br >REGGIANA: Becchi, Montanari, Reggiani, Bulfone, Troka, Magnani, Usina, Bullaj, Ioni, Guidetti, Garretti. A disp.: Bigi, Zannini, Salvo, Casolari, Bouhali, Badodi, Firibo. All.: Lorenzo Mossini.<br > ARBITRO: Testi di Livorno.<br > RETI: 5', 39' e 52' Frati, 16' Bulfone, 57' Bartolini, 59' Carducci, 63' Tiritiello. Il risultato finale parla da solo: con un magistrale secondo tempo il Livorno travolge la Reggiana e si conferma ai piani alti della classifica. Dopo un paio di occasioni mancate per un soffio, al 5' gli amaranto si portano subito in vantaggio col bomber Frati, abile a trafiggere implacabilmente il numero 1 emiliano. Al 16' per&ograve; i locali rimangono in dieci uomini per un fallo di reazione. Un episodio che complica la gara dei ragazzi di mister Cantini: il Livorno accusa qualche minuto di sbandamento e gli ospiti ne approfittano per trovare il pareggio con una bella punizione dal limite di Bulfone che infila la porta di Sannino e porta il risultato sull'uno a uno. Davvero concreti gli ospiti che concretizzano l'unica occasione da rete e chiudono la prima frazione in parit&agrave;. Strigliati da mister Cantini, nel secondo tempo gli ospiti partono molto bene: al 4' va a segno Frati, che si conferma attaccante dalle ottime qualit&agrave;. Al 17' l'arbitro rileva un fallo da rigore commesso ai danni di Gasbarro: si incarica di batte Frati che completa la tripletta personale e porta il risultato sul tre a uno. Il Livorno non si accontenta e continua a premere, cos&igrave; al 22' ci pensa Bartolini a trovare la rete del quattro a uno. A questo punto la gara &egrave; saldamente in mano agli amaranto che trovano la via del gol prima al 24' con Carducci, appena entrato, e poi al 28' con Tiritiello. Ha tenuto un tempo la Reggiana, che poi ha dovuto alzare bandiera bianca di fronte alle qualit&agrave; dei ragazzi di Cantini, abili ad imporsi nonostante l'inferiorit&agrave; numerica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI