• Giovanissimi Nazionali GIR.D
  • Livorno
  • 2 - 3
  • E. Viareggio


LIVORNO: Iacopini, Stampa, Cipriani, Favilli, Gasbarro, Minonne (45' Bartolini) Tiritiello (65' Bedini), Giudici (47' Montalbano), Pellegrini (45' Barilà), Frati, Castagnoli. A disp.: Sannino, Barbaro, Tognetti. All.: Yuri Cantini.
E.VIAREGGIO: Michelotti, Tavanti, Adami, Allegri, Veralli, Macchi, Cinquini, Perinelli, Laras, Ercole, Cenderelli. A disp.: Lazzoni, Orsini, Ferrante, Cesarano, Galerotti, Riscossa, Gabriele. All.: Daniele Del Tongo.

RETI: Laras 2, Minnone, Gasbarro, Perinelli.



Dopo il pareggio nel recupero con la Fiorentina, il Livorno ha un approccio buono alla partita. I ragazzi di mister Cantini hanno subito un paio di occasione con Frati che però si vede sbarrare la strada dall'attentissima retroguardia bianconera e dal concentratissimo Michelotti. Così a passare in vantaggio sono i bravi ragazzi di mister Del Tongo: un'indecisione tra Diana e il portiere locale Iacopini permette a Laras a prendere il tempo ai due giocatori locali e di segnare con un bel gesto tecnico l'uno a zero. Passa un minuto e i locali pareggiano: siamo all'11' quando Minnonne riceve una verticalizzazione e supera il portiere ospite con un tiro imparabile. Sempre nel primo tempo però il Viareggio torna in vantaggio: protagonista è ancora Laras che su una punizione dalla tre quarti anticipa il portiere locale ed insacca il due a uno. Nel secondo tempo il Livorno riparte alla ricerca del pareggio e trova il due a due con Gasbarro in un'azione forse viziata da un sospetto fuorigioco. Le emozioni non sono finite qui: al 60' su un corner Perinelli insacca di testa su calcio d'angolo il gol del terzo (e ultimo) vantaggio dei ragazzi viareggini. Il Livorno tenta il tutto per tutto, ma gli ospiti riescono a cavarsela e a portare il vantaggio stavolta fino al triplice fischio. Malgrado la sconfitta i ragazzi di Cantini sul campo di Vicarello, piuttosto pesante, non demeritano, cercando sempre, come è nella loro indole, di fare gioco. Bravi i ragazzi di Del Tongo che capitalizzano al massimo gli unici tre errori dei locali.

LIVORNO: Iacopini, Stampa, Cipriani, Favilli, Gasbarro, Minonne (45' Bartolini) Tiritiello (65' Bedini), Giudici (47' Montalbano), Pellegrini (45' Baril&agrave;), Frati, Castagnoli. A disp.: Sannino, Barbaro, Tognetti. All.: Yuri Cantini.<br >E.VIAREGGIO: Michelotti, Tavanti, Adami, Allegri, Veralli, Macchi, Cinquini, Perinelli, Laras, Ercole, Cenderelli. A disp.: Lazzoni, Orsini, Ferrante, Cesarano, Galerotti, Riscossa, Gabriele. All.: Daniele Del Tongo.<br > RETI: Laras 2, Minnone, Gasbarro, Perinelli. Dopo il pareggio nel recupero con la Fiorentina, il Livorno ha un approccio buono alla partita. I ragazzi di mister Cantini hanno subito un paio di occasione con Frati che per&ograve; si vede sbarrare la strada dall'attentissima retroguardia bianconera e dal concentratissimo Michelotti. Cos&igrave; a passare in vantaggio sono i bravi ragazzi di mister Del Tongo: un'indecisione tra Diana e il portiere locale Iacopini permette a Laras a prendere il tempo ai due giocatori locali e di segnare con un bel gesto tecnico l'uno a zero. Passa un minuto e i locali pareggiano: siamo all'11' quando Minnonne riceve una verticalizzazione e supera il portiere ospite con un tiro imparabile. Sempre nel primo tempo per&ograve; il Viareggio torna in vantaggio: protagonista &egrave; ancora Laras che su una punizione dalla tre quarti anticipa il portiere locale ed insacca il due a uno. Nel secondo tempo il Livorno riparte alla ricerca del pareggio e trova il due a due con Gasbarro in un'azione forse viziata da un sospetto fuorigioco. Le emozioni non sono finite qui: al 60' su un corner Perinelli insacca di testa su calcio d'angolo il gol del terzo (e ultimo) vantaggio dei ragazzi viareggini. Il Livorno tenta il tutto per tutto, ma gli ospiti riescono a cavarsela e a portare il vantaggio stavolta fino al triplice fischio. Malgrado la sconfitta i ragazzi di Cantini sul campo di Vicarello, piuttosto pesante, non demeritano, cercando sempre, come &egrave; nella loro indole, di fare gioco. Bravi i ragazzi di Del Tongo che capitalizzano al massimo gli unici tre errori dei locali.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI