• Allievi B
  • San Giusto
  • 1 - 2
  • La Querce


SAN GIUSTO: Fiscella, Bardelli (58' Marchesini), Guasti, Carnicelli, Fornesi, Donatini, Rizzo, Diffini, Rigamonti, Agbonifo, Ripanti. A disp.: Rosati, Tinti. All.: Enrico Pasquetti.
LA QUERCE: Salerno (73' Marras), Fazio, Sannino, Guri, Aronica, Messina, Metaj (56' Tritto), Muca, De Masi (45' Canaj), Nistri (67' Piscetelli), Napolitano. A disp.: Mugnaini. All.: Niccolò Messina.

ARBITRO: Lupori di Prato

RETI: 19' Nistri, 65' Canaj, 73' rig. Agbonifo.



Un San Giusto sottotono viene sconfitto per 1 a 2 in casa da La Querce, in un match che si è acceso sul finale (soprattutto per due espulsioni e un rigore). Doveva essere una gara soft per i locali a + 15 dall'avversario (prima dell'incontro), ma i troppi errori e qualche distrazione di troppo, hanno contribuito a dare un esito inaspettato. Al 1' il San Giusto conquista subito una punizione con Diffini alla metà campo. Alla battuta Bardelli, il cui cross viene intercettato da Rigamonti che tira però fuori. Al 2' il gioco è ancora per i neri con Donatini che scambia con Ripanti (mai pienamente in partita), il numero 11 viene fermato da Guri, il quale crossa e trova pronto Nistri sul lato destro, che cerca la rete ma il tiro viene deviato da Bardelli. Al 5', dopo vari rimpalli, Nistri decide di azzardare il tiro dalla distanza, ma la palla finisce fuori (alta di poco sopra la porta). Al 7' Diffini conquista una punizione affidata a Donatini: sul cross del numero 6, Ripanti arriva in ritardo ma riesce comunque a smistare a Fornesi il cui tiro viene rimpallato. Al 10' occasione gol per il San Giusto sprecata clamorosamente da Agbonifo: il numero 10 si trova solo di fronte alla porta, temporeggia e tira in ritardo, Salerno respinge in calcio d'angolo. Dalla bandierina Fornesi mira direttamente alla porta, ma il portiere respinge di pugno. Passano solo tre minuti e stavolta è La Querce che spreca un'opportunità: De Masi riceva un cross dalla metà campo e si trova solo in area con la porta vuota, perde tempo e decide di cedere la sfera a destra a Nistri il quale non infila dentro. Al 15' arriva il primo cartellino giallo per Fazio per un intervento falloso su Diffini. La punizione locale viene battuta da Fornesi che decide di mirare direttamente allo specchio, ma Salerno respinge. Un minuto dopo ci riprovano gli ospiti avanzando sul versante destro con Fazio che appoggia centralmente a Nistri, il quale non trova spazio per il tiro. Il numero 10 si rifà poco dopo (19') quando da fuori area beffa il portiere con una parabola che significa vantaggio per i suoi. La Querce, forte del vantaggio, torna all'attacco subito dopo e costruisce con Fazio e Nistri, per poi concludere con De Masi, il cui tiro finisce fuori di poco. Al 22' passa all'offensiva il San Giusto con l'accoppiata Donatini-Diffini, ma quest'ultimo viene fermato sulla fascia sinistra da Fazio e Guri in calcio d'angolo. Il cross di Fornesi arriva in area dove, dopo una serie di rimpalli, il pallone arriva fra i piedi di Ripanti, ma Salerno non si fa cogliere impreparato. Al 24' i neri assaltano ancora la porta avversaria, stavolta con Agbonifo, ma il tiro viene parato dal portiere senza affanno. Al 25' tornano a farsi pericolosi gli ospiti con De Masi che riceve palla dalla metà campo, ma Fiscella lo anticipa e blocca la sfera, sventando la minaccia. Al 30' c'è un nuovo tentativo in avanti dei ragazzi di mister Pasquetti: Fornesi lancia a rete sul versante destro Rigamonti, il quale scodella verso la porta, ma il pallone finisce a lato. Al 34' è corner per il San Giusto. Calcia Fornesi, Salerno esce e respinge, la palla è ancora in gioco e viene recuperata centralmente da Donatini che tira ma viene chiuso, sulla respinta interviene De Masi che spinge in contropiede verso Nistri, ma l'arbitro fischia il fuorigioco. Al 36' tornano a farsi pericolosi i bianchi con Nistri che scambia con De Masi e il suo tentativo a rete finisce fuori di poco. L'ultima azione vede il San Giusto che cerca di costruire con Diffini e Ripanti, il quale sistema al centro per Agbonifo, ma non conclude dentro. Nella ripresa, inizialmente il gioco è a tratti noioso. Donatini pennella un cross per Diffini, che, nonostante sia ben posizionato in area, non mette dentro. Poco dopo il gioco è ancora in mano al San Giusto: dall'angolo cross di Fornesi, Rigamonti non ci arriva di testa. Al 43' risponde la controparte con gli scambi in area fra Sannino e Nistri, finalizzati col tentativo a rete di De Masi parato dal portiere di casa. I ragazzi di mister Messina continuano a pressare, mentre dall'altra parte i locali sono statici ed entrambe le formazioni sbagliano troppo. Al 59' è corner per il San Giusto con il nuovo entrato Marchesini: dopo vari rimpalli, Ripanti recupera la sfera, ma viene fermato fallosamente dagli aversari. La punizione conquistata (all'estremo lato destro) si conclude con un nulla di fatto. Al 65' arriva il raddoppio ospite siglato Canaj: il tiro dalla bandierina di Muca trova in area Mugnaini che stoppa il pallone e appoggia a lato a Canaj che non sbaglia e centra l'obiettivo. La Querce continua a pressare. Al 73' il San Giusto si fa in avanti con Marchesini che scambia con Diffini, il quale viene atterrato malamente in area dal portiere. L'arbitro alza il cartellino rosso (Salerno abbandona il campo) e decide per il rigore. Entra Marras fra i pali ed esce Metaj. Dal dischetto Agbonifo non sbaglia e accorcia le distanze. Con gli ospiti in dieci, al 76' il San Giusto sfiora il pareggio con Diffini che, su assist di Fornesi, prende una clamorosa traversa. Gli ultimi minuti sono concitati. I neri cercano a tutti i costi l'aggancio. All'83' sembrano trovarlo con Diffini, ma l'arbitro fischia il fuorigioco. All'84' Guasti viene ammonito per la seconda volta e abbandona il campo. Non c'è più tempo e il triplice fischio consegna la vittoria a La Querce in una partita che si è accesa sul finale. Il San Giusto ha concesso troppo, commettendo molti errori in difesa. La Querce è stata brava ad approfittarne.
Calciatoripiù: Fornesi
(San Giusto), Nistri (La Querce).

Caterina Cappellini SAN GIUSTO: Fiscella, Bardelli (58' Marchesini), Guasti, Carnicelli, Fornesi, Donatini, Rizzo, Diffini, Rigamonti, Agbonifo, Ripanti. A disp.: Rosati, Tinti. All.: Enrico Pasquetti.<br >LA QUERCE: Salerno (73' Marras), Fazio, Sannino, Guri, Aronica, Messina, Metaj (56' Tritto), Muca, De Masi (45' Canaj), Nistri (67' Piscetelli), Napolitano. A disp.: Mugnaini. All.: Niccol&ograve; Messina.<br > ARBITRO: Lupori di Prato<br > RETI: 19' Nistri, 65' Canaj, 73' rig. Agbonifo. Un San Giusto sottotono viene sconfitto per 1 a 2 in casa da La Querce, in un match che si &egrave; acceso sul finale (soprattutto per due espulsioni e un rigore). Doveva essere una gara soft per i locali a + 15 dall'avversario (prima dell'incontro), ma i troppi errori e qualche distrazione di troppo, hanno contribuito a dare un esito inaspettato. Al 1' il San Giusto conquista subito una punizione con Diffini alla met&agrave; campo. Alla battuta Bardelli, il cui cross viene intercettato da Rigamonti che tira per&ograve; fuori. Al 2' il gioco &egrave; ancora per i neri con Donatini che scambia con Ripanti (mai pienamente in partita), il numero 11 viene fermato da Guri, il quale crossa e trova pronto Nistri sul lato destro, che cerca la rete ma il tiro viene deviato da Bardelli. Al 5', dopo vari rimpalli, Nistri decide di azzardare il tiro dalla distanza, ma la palla finisce fuori (alta di poco sopra la porta). Al 7' Diffini conquista una punizione affidata a Donatini: sul cross del numero 6, Ripanti arriva in ritardo ma riesce comunque a smistare a Fornesi il cui tiro viene rimpallato. Al 10' occasione gol per il San Giusto sprecata clamorosamente da Agbonifo: il numero 10 si trova solo di fronte alla porta, temporeggia e tira in ritardo, Salerno respinge in calcio d'angolo. Dalla bandierina Fornesi mira direttamente alla porta, ma il portiere respinge di pugno. Passano solo tre minuti e stavolta &egrave; La Querce che spreca un'opportunit&agrave;: De Masi riceva un cross dalla met&agrave; campo e si trova solo in area con la porta vuota, perde tempo e decide di cedere la sfera a destra a Nistri il quale non infila dentro. Al 15' arriva il primo cartellino giallo per Fazio per un intervento falloso su Diffini. La punizione locale viene battuta da Fornesi che decide di mirare direttamente allo specchio, ma Salerno respinge. Un minuto dopo ci riprovano gli ospiti avanzando sul versante destro con Fazio che appoggia centralmente a Nistri, il quale non trova spazio per il tiro. Il numero 10 si rif&agrave; poco dopo (19') quando da fuori area beffa il portiere con una parabola che significa vantaggio per i suoi. La Querce, forte del vantaggio, torna all'attacco subito dopo e costruisce con Fazio e Nistri, per poi concludere con De Masi, il cui tiro finisce fuori di poco. Al 22' passa all'offensiva il San Giusto con l'accoppiata Donatini-Diffini, ma quest'ultimo viene fermato sulla fascia sinistra da Fazio e Guri in calcio d'angolo. Il cross di Fornesi arriva in area dove, dopo una serie di rimpalli, il pallone arriva fra i piedi di Ripanti, ma Salerno non si fa cogliere impreparato. Al 24' i neri assaltano ancora la porta avversaria, stavolta con Agbonifo, ma il tiro viene parato dal portiere senza affanno. Al 25' tornano a farsi pericolosi gli ospiti con De Masi che riceve palla dalla met&agrave; campo, ma Fiscella lo anticipa e blocca la sfera, sventando la minaccia. Al 30' c'&egrave; un nuovo tentativo in avanti dei ragazzi di mister Pasquetti: Fornesi lancia a rete sul versante destro Rigamonti, il quale scodella verso la porta, ma il pallone finisce a lato. Al 34' &egrave; corner per il San Giusto. Calcia Fornesi, Salerno esce e respinge, la palla &egrave; ancora in gioco e viene recuperata centralmente da Donatini che tira ma viene chiuso, sulla respinta interviene De Masi che spinge in contropiede verso Nistri, ma l'arbitro fischia il fuorigioco. Al 36' tornano a farsi pericolosi i bianchi con Nistri che scambia con De Masi e il suo tentativo a rete finisce fuori di poco. L'ultima azione vede il San Giusto che cerca di costruire con Diffini e Ripanti, il quale sistema al centro per Agbonifo, ma non conclude dentro. Nella ripresa, inizialmente il gioco &egrave; a tratti noioso. Donatini pennella un cross per Diffini, che, nonostante sia ben posizionato in area, non mette dentro. Poco dopo il gioco &egrave; ancora in mano al San Giusto: dall'angolo cross di Fornesi, Rigamonti non ci arriva di testa. Al 43' risponde la controparte con gli scambi in area fra Sannino e Nistri, finalizzati col tentativo a rete di De Masi parato dal portiere di casa. I ragazzi di mister Messina continuano a pressare, mentre dall'altra parte i locali sono statici ed entrambe le formazioni sbagliano troppo. Al 59' &egrave; corner per il San Giusto con il nuovo entrato Marchesini: dopo vari rimpalli, Ripanti recupera la sfera, ma viene fermato fallosamente dagli aversari. La punizione conquistata (all'estremo lato destro) si conclude con un nulla di fatto. Al 65' arriva il raddoppio ospite siglato Canaj: il tiro dalla bandierina di Muca trova in area Mugnaini che stoppa il pallone e appoggia a lato a Canaj che non sbaglia e centra l'obiettivo. La Querce continua a pressare. Al 73' il San Giusto si fa in avanti con Marchesini che scambia con Diffini, il quale viene atterrato malamente in area dal portiere. L'arbitro alza il cartellino rosso (Salerno abbandona il campo) e decide per il rigore. Entra Marras fra i pali ed esce Metaj. Dal dischetto Agbonifo non sbaglia e accorcia le distanze. Con gli ospiti in dieci, al 76' il San Giusto sfiora il pareggio con Diffini che, su assist di Fornesi, prende una clamorosa traversa. Gli ultimi minuti sono concitati. I neri cercano a tutti i costi l'aggancio. All'83' sembrano trovarlo con Diffini, ma l'arbitro fischia il fuorigioco. All'84' Guasti viene ammonito per la seconda volta e abbandona il campo. Non c'&egrave; pi&ugrave; tempo e il triplice fischio consegna la vittoria a La Querce in una partita che si &egrave; accesa sul finale. Il San Giusto ha concesso troppo, commettendo molti errori in difesa. La Querce &egrave; stata brava ad approfittarne. <b> Calciatoripi&ugrave;: Fornesi </b>(San Giusto), <b>Nistri </b>(La Querce). Caterina Cappellini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI