• Allievi B
  • Audace Legnaia
  • 0 - 0
  • Virtus Comeana


AUD.LEGNAIA: Volpi, Baldanzini, Gamberi, Piani, Carli, Monciatti, Vianou, Bandinelli, Ducci, Rossi, Borgianni, Papini. A disp.: Palchetti, Caglia, Nannucci, Kometa, Venezia, Sene. All.: Alessandro Regoli.
V.COMEANA: Aresu, Barbagallo, Ferrari, Myrteza, Figliano, Poggesi (Nausanti), Biagioni, Carone, Gerardi, Morello (Bagni), Rindi. A disp.: Pellecchia. All.: Giacomo Navanzino.

ARBITRO: Piazzini di Prato.



Si scatena un gran diluvio sul sintetico con la pioggia che rende quasi impossibile il gioco. Alla fine il pareggio si può ritenere giusto anche se il portiere ospite ha salvato i suoi in diverse circostanze. Per la squadra di mister Navanzino soltanto qualche contropiede che nel finale avrebbe potuto portare il vantaggio agli ospiti. Incontro molto vivo, soprattutto dal punto di vista agonistico, con le due formazioni che si sono affrontate a viso aperto, senza lesinare impegno. Prima frazione senza tanti squilli. Apre il nostro taccuino Ducci che chiama alla respinta Aresu, sul pallone arriva Vianou che manca il tocco decisivo. All'8' è ancora attento il portiere ospite ad uscira a valanga su Rossi, ben lanciato da Monciatti, bloccando a terra. Al 19' la più grande occasione del primo tempo con Ducci che impegna ancora severamente Aresu. Dopo qualche tentativo non troppo pericoloso, la partita si accende nel finale quando una punizione di Monciatti pesca la testa di Piani che costringe al miracolo Aresu. Nella ripresa da segnalare il forcing dei padroni di casa che chiama ancora a due miracoli l'estremo del Comeana su Rossi e Ducci (splendido duetto con Caglia). Restano da ricordare anche qualche iniziativa di Baldanzini e Rossi senza fortuna. La Virtus, dicevamo, si rende pericolosa con un paio di ripartenze di Rindi e con un tiro dalla distanza di Barbagallo che chiama Volpi alla parata. Nel finale ci prova ancora Ducci che impegna nuovamente il portiere ospite. Poi è il turno di Piani a colpire il palo di testa. Sufficiente la direzione di gara del giovanissimo Alessio Piazzini.

AUD.LEGNAIA: Volpi, Baldanzini, Gamberi, Piani, Carli, Monciatti, Vianou, Bandinelli, Ducci, Rossi, Borgianni, Papini. A disp.: Palchetti, Caglia, Nannucci, Kometa, Venezia, Sene. All.: Alessandro Regoli.<br >V.COMEANA: Aresu, Barbagallo, Ferrari, Myrteza, Figliano, Poggesi (Nausanti), Biagioni, Carone, Gerardi, Morello (Bagni), Rindi. A disp.: Pellecchia. All.: Giacomo Navanzino.<br > ARBITRO: Piazzini di Prato. Si scatena un gran diluvio sul sintetico con la pioggia che rende quasi impossibile il gioco. Alla fine il pareggio si pu&ograve; ritenere giusto anche se il portiere ospite ha salvato i suoi in diverse circostanze. Per la squadra di mister Navanzino soltanto qualche contropiede che nel finale avrebbe potuto portare il vantaggio agli ospiti. Incontro molto vivo, soprattutto dal punto di vista agonistico, con le due formazioni che si sono affrontate a viso aperto, senza lesinare impegno. Prima frazione senza tanti squilli. Apre il nostro taccuino Ducci che chiama alla respinta Aresu, sul pallone arriva Vianou che manca il tocco decisivo. All'8' &egrave; ancora attento il portiere ospite ad uscira a valanga su Rossi, ben lanciato da Monciatti, bloccando a terra. Al 19' la pi&ugrave; grande occasione del primo tempo con Ducci che impegna ancora severamente Aresu. Dopo qualche tentativo non troppo pericoloso, la partita si accende nel finale quando una punizione di Monciatti pesca la testa di Piani che costringe al miracolo Aresu. Nella ripresa da segnalare il forcing dei padroni di casa che chiama ancora a due miracoli l'estremo del Comeana su Rossi e Ducci (splendido duetto con Caglia). Restano da ricordare anche qualche iniziativa di Baldanzini e Rossi senza fortuna. La Virtus, dicevamo, si rende pericolosa con un paio di ripartenze di Rindi e con un tiro dalla distanza di Barbagallo che chiama Volpi alla parata. Nel finale ci prova ancora Ducci che impegna nuovamente il portiere ospite. Poi &egrave; il turno di Piani a colpire il palo di testa. Sufficiente la direzione di gara del giovanissimo Alessio Piazzini.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI