• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Ludus 90 Valle dell Arno
  • 1 - 4
  • Belmonte Antella Grassina


LUDUS 90: Bocci, Salzano, Vilaseco, Lavetti, Chirici, Litro, Cencetti, Sarri, Gracas, Papini, Casini. A disp.: Lucioli, Focardi, Maurizi. All.: Corti.
BELMONTE: Pazzagli, Conti, Daja, Cecconi, Lombardi, Barbieri, Tonnesi, Camassa, Zampoli, Bellatti, Baluganti. A disp.: Forasassi, Morelli, Landi, Masi. All.: De Morzier.

ARBITRO: Pastorio di Firenze

RETI: Zampoli, Bellatti 2, Landi, Litro.



Non c'è vittoria senza goleada per il Belmonte. Dopo le sei reti inflitte al Fiesole settimana scorsa, i biancorossi di De Morzier impallinano la Ludus 90 in quel di Compiobbi sul risultato di uno a quattro. Un risultato ampiamente meritato, per quanto visto sul terreno di gioco in termini di occasioni da rete e predominio tecnico. Dopo soli 5' il Belmonte mette la freccia grazie alla rete di Zampoli. Rete che certifica le doti ed il senso dell'attaccante puro di questo ragazzo: smarcamento al limite dell'area, stop a seguire e palla sotto all'incrocio dei pali. Zampoli come un cecchino dotato di un mirino molto più che affilato. Il Belmonte vuol chiudere presto la pratica Ludus. E' il palo a negare a Bellatti la gioia del due a zero, dopo che la sua conclusione era sbattuta sul legno della porta difesa da Bocci ed aveva trascorso senza deviazioni vincenti tutta la linea di porta. Chi pensava ad una partita già finita si sbagliava di grosso. La trama offensiva gialloverde passa dai piedi educati di Papini e Litro, con quest'ultimo che dal vertice dell'area di rigore, posizione piuttosto defilata, si inventa un pallonetto che becca Pazzagli leggermente fuori dai suoi pali. La traiettoria di Litro assume una parabola strana, che finisce per essere raccolta dallo stesso Pazzagli dentro la propria porta, sul palo esattamente opposto rispetto al luogo dove Litro aveva concluso. A fine primo tempo il Belmonte non va oltre l'1-1. Se non ci fosse un Bellatti in grande spolvero, la Ludus probabilmente avrebbe anche portato a casa qualcosa. Ma il numero 10 ha forma fisica e tecnica devastante per la retroguardia di Corti. Il suo uno-due riporta il Belmonte a distanza di sicurezza. 1-3. Da annotarsi la facilità con la quale Bellatti riporta in vantaggio i suoi: mezza rovesciata e sinistro impeccabile. Palla all'angolino. Non contento, il fantasista biancorosso triplicava le reti grazie all'ottima incursione di Baluganti, bravo al momento decisivo a scaricare la sfera per il ben posizionato Bellatti. Così la Ludus vedeva allontanarsi possibilità e punti. Nel finale, da descrivere anche la perla di Landi, il cui pallonetto vale davvero il prezzo del biglietto.
Calciatoripiù
: in un Belmonte ricco di gol, premiamo Landi per la sua incisività oltre che per la bellezza di un gesto tecnico formidabile. Sempre decisivo dalla panchina. Nella Ludus 90 il migliore è l'autore del goal Litro.

LUDUS 90: Bocci, Salzano, Vilaseco, Lavetti, Chirici, Litro, Cencetti, Sarri, Gracas, Papini, Casini. A disp.: Lucioli, Focardi, Maurizi. All.: Corti.<br >BELMONTE: Pazzagli, Conti, Daja, Cecconi, Lombardi, Barbieri, Tonnesi, Camassa, Zampoli, Bellatti, Baluganti. A disp.: Forasassi, Morelli, Landi, Masi. All.: De Morzier.<br > ARBITRO: Pastorio di Firenze<br > RETI: Zampoli, Bellatti 2, Landi, Litro. Non c'&egrave; vittoria senza goleada per il Belmonte. Dopo le sei reti inflitte al Fiesole settimana scorsa, i biancorossi di De Morzier impallinano la Ludus 90 in quel di Compiobbi sul risultato di uno a quattro. Un risultato ampiamente meritato, per quanto visto sul terreno di gioco in termini di occasioni da rete e predominio tecnico. Dopo soli 5' il Belmonte mette la freccia grazie alla rete di Zampoli. Rete che certifica le doti ed il senso dell'attaccante puro di questo ragazzo: smarcamento al limite dell'area, stop a seguire e palla sotto all'incrocio dei pali. Zampoli come un cecchino dotato di un mirino molto pi&ugrave; che affilato. Il Belmonte vuol chiudere presto la pratica Ludus. E' il palo a negare a Bellatti la gioia del due a zero, dopo che la sua conclusione era sbattuta sul legno della porta difesa da Bocci ed aveva trascorso senza deviazioni vincenti tutta la linea di porta. Chi pensava ad una partita gi&agrave; finita si sbagliava di grosso. La trama offensiva gialloverde passa dai piedi educati di Papini e Litro, con quest'ultimo che dal vertice dell'area di rigore, posizione piuttosto defilata, si inventa un pallonetto che becca Pazzagli leggermente fuori dai suoi pali. La traiettoria di Litro assume una parabola strana, che finisce per essere raccolta dallo stesso Pazzagli dentro la propria porta, sul palo esattamente opposto rispetto al luogo dove Litro aveva concluso. A fine primo tempo il Belmonte non va oltre l'1-1. Se non ci fosse un Bellatti in grande spolvero, la Ludus probabilmente avrebbe anche portato a casa qualcosa. Ma il numero 10 ha forma fisica e tecnica devastante per la retroguardia di Corti. Il suo uno-due riporta il Belmonte a distanza di sicurezza. 1-3. Da annotarsi la facilit&agrave; con la quale Bellatti riporta in vantaggio i suoi: mezza rovesciata e sinistro impeccabile. Palla all'angolino. Non contento, il fantasista biancorosso triplicava le reti grazie all'ottima incursione di Baluganti, bravo al momento decisivo a scaricare la sfera per il ben posizionato Bellatti. Cos&igrave; la Ludus vedeva allontanarsi possibilit&agrave; e punti. Nel finale, da descrivere anche la perla di Landi, il cui pallonetto vale davvero il prezzo del biglietto. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: in un Belmonte ricco di gol, premiamo <b>Landi </b>per la sua incisivit&agrave; oltre che per la bellezza di un gesto tecnico formidabile. Sempre decisivo dalla panchina. Nella Ludus 90 il migliore &egrave; l'autore del goal <b>Litro</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI