• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Audax Rufina
  • 2 - 0
  • Rignanese


AUDA. RUFINA: Novelli, Fioravanti, Cirami, Pezzatini, Dragonetti, Taccini, Romoli, Fantoni, Becherucci, Knap, Giunti. A disp.: Masini, Ponti, Bettoni. All.: Parentelli.
RIGNANESE: Ugazzotto, Albion, Luccianti T., Franchi, Benedetto, Renai, Mannozzi, Stoian, Murras, Musumeici, Valdambrini. A disp.: Pinzauti, Battaglia, Babazzi, Abutaleb, Roselli, Luccianti S., Cepele. All.: Cigolini.

ARBITRO: Alessi di Firenze.

RETI: Becherucci 2.



La forza del collettivo e la spiccata personalità di alcune individualità accompagnano l'Audax Rufina di mister Parentelli ad un sabato trionfale, che vede l'abbattimento di una Rignanese, che in termini di prestazione ed occasioni, non ha certamente demeritato. L'unico neo della squadra di Cigolini è l'assenza di cinismo, cioè la non conversione in rete delle molteplici trame offensive biancoverdi. E' la squadra di Rignano ad interpretare al meglio l'inizio della partita, con il pallino del gioco costantemente in mano al centrocampo ospite. La gara si sblocca soltanto a metà primo tempo, quando un difensore biancoverde viene punito dal direttore di gara per aver atterrato un avversario all'interno della propria area di rigore. Dagli undici metri, Becherucci non sbaglia. E' 1-0 Rufina. La gara non cambia dal punto di vista tecnico: la grande supremazia territoriale della Rignanese non trova sfogo in termini di occasioni da rete. Il numero uno Novelli giganteggia in più occasioni all'interno della propria area di rigore, rispedendo al mittente i continui tentativi per il pari. La ripresa inizia con lo choc biancoverde: al 10' del secondo tempo infatti, Giunti viene lanciato sulla fascia in grande velocità. Dopo essersi conquistato con grande spinta il fondo, Giunti mette al centro un ottimo traversone per Becherucci, che in spaccata, da attaccante vero, sigla il due a zero e la doppietta personale. La gara prende il canale desiderato da mister Parentelli, che può così festeggiare una vittoria sofferta. Il due a zero finale, forse, è anche troppo largo per quanto visto in campo.
Calciatoripiù
: Albion per la Rignanese, per la Rufina Novelli si è distinto mostrando riflessi felini e degni del più istintivo talento. Becherucci fa la differenza, facendosi trovare sempre pronto. Appare fin troppo statico, ma quando la palla attraversa l'area di rigore si riversa come un falco. Buona la prestazione di Giunti.

AUDA. RUFINA: Novelli, Fioravanti, Cirami, Pezzatini, Dragonetti, Taccini, Romoli, Fantoni, Becherucci, Knap, Giunti. A disp.: Masini, Ponti, Bettoni. All.: Parentelli.<br >RIGNANESE: Ugazzotto, Albion, Luccianti T., Franchi, Benedetto, Renai, Mannozzi, Stoian, Murras, Musumeici, Valdambrini. A disp.: Pinzauti, Battaglia, Babazzi, Abutaleb, Roselli, Luccianti S., Cepele. All.: Cigolini.<br > ARBITRO: Alessi di Firenze.<br > RETI: Becherucci 2. La forza del collettivo e la spiccata personalit&agrave; di alcune individualit&agrave; accompagnano l'Audax Rufina di mister Parentelli ad un sabato trionfale, che vede l'abbattimento di una Rignanese, che in termini di prestazione ed occasioni, non ha certamente demeritato. L'unico neo della squadra di Cigolini &egrave; l'assenza di cinismo, cio&egrave; la non conversione in rete delle molteplici trame offensive biancoverdi. E' la squadra di Rignano ad interpretare al meglio l'inizio della partita, con il pallino del gioco costantemente in mano al centrocampo ospite. La gara si sblocca soltanto a met&agrave; primo tempo, quando un difensore biancoverde viene punito dal direttore di gara per aver atterrato un avversario all'interno della propria area di rigore. Dagli undici metri, Becherucci non sbaglia. E' 1-0 Rufina. La gara non cambia dal punto di vista tecnico: la grande supremazia territoriale della Rignanese non trova sfogo in termini di occasioni da rete. Il numero uno Novelli giganteggia in pi&ugrave; occasioni all'interno della propria area di rigore, rispedendo al mittente i continui tentativi per il pari. La ripresa inizia con lo choc biancoverde: al 10' del secondo tempo infatti, Giunti viene lanciato sulla fascia in grande velocit&agrave;. Dopo essersi conquistato con grande spinta il fondo, Giunti mette al centro un ottimo traversone per Becherucci, che in spaccata, da attaccante vero, sigla il due a zero e la doppietta personale. La gara prende il canale desiderato da mister Parentelli, che pu&ograve; cos&igrave; festeggiare una vittoria sofferta. Il due a zero finale, forse, &egrave; anche troppo largo per quanto visto in campo. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Albion </b>per la Rignanese, per la Rufina <b>Novelli </b>si &egrave; distinto mostrando riflessi felini e degni del pi&ugrave; istintivo talento. <b>Becherucci </b>fa la differenza, facendosi trovare sempre pronto. Appare fin troppo statico, ma quando la palla attraversa l'area di rigore si riversa come un falco. Buona la prestazione di <b>Giunti</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI