• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Bagno a Ripoli
  • 3 - 2
  • Grevigiana


BAGNO A RIPOLI: Rocco, Bisogni, Conciarelli, Andorlini, Parenti, Ceccarelli, Moschini, Nocentini, Poggiarelli, Mazigh, Baccani. A disp.: Rossi, Benvenuti, Iagulli, Santangeli, Casamenti, Nistri. All.: Gallori.
GREVIGIANA: Lunghi, Anichini, Damiani S., Francini, Damiani M., Cambi, El Allan, Pucciarelli, Bartalesi, Camiciottoli, Crasniti. A disp.: Tiranno, Rivaia. All.: Gimignani.

ARBITRO: Calzolari di Firenze.

RETI: Nocentini, Mazigh, El Allan, Nistri, Francini.



Il Bagno a Ripoli fatica in casa ma piega una buona Grevigiana col risultato di 3-2, consolidando così la sua quarta piazza in classifica. I ragazzi di mister Gallori partono forte e passano in vantaggio dopo pochi minuti con Nocentini, che servito in profondità da Mazigh batte il portiere Lunghi dall'interno dell'area. La Grevigiana, tuttavia, si esprime con buone trame palla a terra e mette in difficoltà i più quotati avversari, pareggiando i conti nel corso del primo tempo sugli sviluppi di un calcio d'angolo con El Allan, che raccoglie il pallone fuori area e scarica una poderosa conclusione alle spalle del portiere locale Rocco. Il Bagno a Ripoli sfiora il nuovo vantaggio con Mazigh, che coglie il palo, ma si va al riposo sul punteggio di 1-1. Nella ripresa i padroni di casa riordinano le idee e si esprimono un po' meglio, pur senza brillare particolarmente, tornando avanti con bomber Mazigh, che centra il ventiseiesimo gol stagionale infilzando in contropiede la linea difensiva alta dagli ospiti. I locali in seguito prima sfiorano il 3-1 con Nocentini, che servito dalla fascia dal solito Mazigh si ritrova solo davanti alla porta avversaria ma calcia debolmente e favorisce la parata di Lunghi, poi lo trovano con un'azione corale sviluppata a sinistra sull'asse Conciarelli-Nocentini-Mazigh e finalizzata dal neo entrato Nistri con una conclusione d'interno destro. La gara sembra chiusa, ma nel finale la Grevigiana ha un sussulto e accorcia le distanze col colpo di testa di Francini sugli sviluppi di una punizione, rendendo più calde le ultime battute di gioco. Allo scadere, infatti, l'undici di mister Gimignani spaventa gli avversari addirittura col suo portiere Lunghi, che nell'ultimo disperato assalto su angolo da manforte ai compagni nell'area del Bagno a Ripoli e va al tiro, chiamando alla parata il collega Rocco.
Calciatoripiù
: nel Bagno a Ripoli i migliori sono bomber Mazigh e i centrocampisti Andorlini e Nocentini; nonostante la sconfitta è da sottolineare il bel gioco e la prestazione di squadra da parte della Grevigiana, che dimostra di raccogliere sul campo i frutti del lavoro svolto nella scuola calcio.

BAGNO A RIPOLI: Rocco, Bisogni, Conciarelli, Andorlini, Parenti, Ceccarelli, Moschini, Nocentini, Poggiarelli, Mazigh, Baccani. A disp.: Rossi, Benvenuti, Iagulli, Santangeli, Casamenti, Nistri. All.: Gallori.<br >GREVIGIANA: Lunghi, Anichini, Damiani S., Francini, Damiani M., Cambi, El Allan, Pucciarelli, Bartalesi, Camiciottoli, Crasniti. A disp.: Tiranno, Rivaia. All.: Gimignani.<br > ARBITRO: Calzolari di Firenze.<br > RETI: Nocentini, Mazigh, El Allan, Nistri, Francini. Il Bagno a Ripoli fatica in casa ma piega una buona Grevigiana col risultato di 3-2, consolidando cos&igrave; la sua quarta piazza in classifica. I ragazzi di mister Gallori partono forte e passano in vantaggio dopo pochi minuti con Nocentini, che servito in profondit&agrave; da Mazigh batte il portiere Lunghi dall'interno dell'area. La Grevigiana, tuttavia, si esprime con buone trame palla a terra e mette in difficolt&agrave; i pi&ugrave; quotati avversari, pareggiando i conti nel corso del primo tempo sugli sviluppi di un calcio d'angolo con El Allan, che raccoglie il pallone fuori area e scarica una poderosa conclusione alle spalle del portiere locale Rocco. Il Bagno a Ripoli sfiora il nuovo vantaggio con Mazigh, che coglie il palo, ma si va al riposo sul punteggio di 1-1. Nella ripresa i padroni di casa riordinano le idee e si esprimono un po' meglio, pur senza brillare particolarmente, tornando avanti con bomber Mazigh, che centra il ventiseiesimo gol stagionale infilzando in contropiede la linea difensiva alta dagli ospiti. I locali in seguito prima sfiorano il 3-1 con Nocentini, che servito dalla fascia dal solito Mazigh si ritrova solo davanti alla porta avversaria ma calcia debolmente e favorisce la parata di Lunghi, poi lo trovano con un'azione corale sviluppata a sinistra sull'asse Conciarelli-Nocentini-Mazigh e finalizzata dal neo entrato Nistri con una conclusione d'interno destro. La gara sembra chiusa, ma nel finale la Grevigiana ha un sussulto e accorcia le distanze col colpo di testa di Francini sugli sviluppi di una punizione, rendendo pi&ugrave; calde le ultime battute di gioco. Allo scadere, infatti, l'undici di mister Gimignani spaventa gli avversari addirittura col suo portiere Lunghi, che nell'ultimo disperato assalto su angolo da manforte ai compagni nell'area del Bagno a Ripoli e va al tiro, chiamando alla parata il collega Rocco. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Bagno a Ripoli i migliori sono bomber <b>Mazigh </b>e i centrocampisti <b>Andorlini </b>e <b>Nocentini</b>; nonostante la sconfitta &egrave; da sottolineare il bel gioco e la prestazione di squadra da parte della Grevigiana, che dimostra di raccogliere sul campo i frutti del lavoro svolto nella scuola calcio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI