• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Pontassieve
  • 4 - 1
  • Molinense


PONTASSIEVE: Tardugno, Peruzzi, Toci, Manetti, Micheloni, Sj, Budici, Romagnoli, Barbieri, Brilli, Guidotti. A disp.: Chiti, Bassi, Meminaj, Sigismondi, Algozzino, Carozzini, Burimini. All.: Paolo Ombroni.
MOLINENSE: Massai, Gori, Boddi, Vettori, Gaieti, Lecci, Conciarelli, Benvenuti, Rossi, Stavola, De Mattia. A disp.: Prekulaj, Cespoli. All.: Andrea Pinzauti.

ARBITRO: Toschi Vespasiani di Firenze.

RETI: 2 Brilli, 2 Barbieri, Stavola.



Il calcio è un gioco tanto bello quanto crudele: è fatto di tante piccole regole ben visibili e di altrettante regole non scritte, alle quali spesso si cerca di dare un fondamento scientifico, ma senza mai trovare una spiegazione ben precisa. Una di queste regole, quelle implicite, nascoste è proprio quella di non sottovalutare mai il proprio avversario e quella di non dare mai nulla per scontato in campo, visto che l'imprevedibilità, trattandosi di un gioco con a base una sfera rotonda, è praticamente all'ordine del giorno. Insomma, probabilmente l'errore più grande che la Molinense ha commesso in questa gara è stato proprio pensare di avere la gara in pugno dopo pochi minuti. L'episodio della discordia è l'espulsione di Sj, che commette sostanzialmente dopo pochi giri di orologio, ma già sul risultato di 1-0 per il Pontassieve, un fallo da ultimo uomo che costringe il direttore di gara a sventolare il cartellino rosso fuori dal suo taschino. Chiunque penserebbe di aver in mano la partita a questo punto: punizione dal limite dell'area davvero invitante per pareggiare subito e superiorità numerica per gran parte del match. Seguendo la logica e la razionalità il ragionamento filerebbe liscio come l'olio, ma questo è il calcio, ed ha una logica tutta sua, che poi tanto logica non è neanche. La punizione dal limite si rivela non ben calciata e col passare del tempo, invece che la Molinense, chi prende campo e consapevolezza di poter vincere sono proprio i padroni di casa del Pontassieve, che prima con Brilli e poi ancora con Barbieri riescono a portarsi addirittura sul 3-0 alla fine del primo tempo. Qualcosa di incredibile, probabilmente: ad ogni gol incassato e via via che i minuti passavano la Molinense, ahinoi, perdeva la sua capacità offensiva mostrando non troppa organizzazione in campo, mentre il Pontassieve, rinvigorito e foraggiato dai gol segnati, va a chiudere la partita praticamente dopo il primo tempo, malgrado l'inferiorità numerica. La pausa e il tè caldo sembrano aver fatto bene alla Molinense però, che rientra in campo per la ripresa con un altro tipo di atteggiamento, anche se questo non basta ad evitare il quarto gol di giornata segnato da Brilli, che fa quindi doppietta. Sicuramente gli ospiti si mostreranno maggiormente propositivi nei confronti di questa frazione di gioco, e seppur arrivi su rigore, la rete del 4-1 firmata da Stavola rende meno amara questa giornata di campionato. Molto bene il Pontassieve, che ha messo in campo un gran carattere e un grande spirito di sacrificio nei confronti di una gara che si era messa malissimo: non è da tutti saper reagire ad un evento negativo. Avrà da lavorare invece soprattutto sull'approccio alla gara la Molinense che ha mostrato un'ottima tenuta atletica e fisica, e dando delle buone impressioni a partire dal secondo tempo: dovrà esser bravo mister Pinzauti a ripartire da questi minuti di gioco e da questo tipo di atteggiamento, che dovrà accompagnare sempre i ragazzi della Molinense ogni volta che dovranno scendere in campo per un nuovo match.

Calciatoripiù
: Manetti (Pontassieve). Rossi (Molinense).

PONTASSIEVE: Tardugno, Peruzzi, Toci, Manetti, Micheloni, Sj, Budici, Romagnoli, Barbieri, Brilli, Guidotti. A disp.: Chiti, Bassi, Meminaj, Sigismondi, Algozzino, Carozzini, Burimini. All.: Paolo Ombroni.<br >MOLINENSE: Massai, Gori, Boddi, Vettori, Gaieti, Lecci, Conciarelli, Benvenuti, Rossi, Stavola, De Mattia. A disp.: Prekulaj, Cespoli. All.: Andrea Pinzauti.<br > ARBITRO: Toschi Vespasiani di Firenze.<br > RETI: 2 Brilli, 2 Barbieri, Stavola. Il calcio &egrave; un gioco tanto bello quanto crudele: &egrave; fatto di tante piccole regole ben visibili e di altrettante regole non scritte, alle quali spesso si cerca di dare un fondamento scientifico, ma senza mai trovare una spiegazione ben precisa. Una di queste regole, quelle implicite, nascoste &egrave; proprio quella di non sottovalutare mai il proprio avversario e quella di non dare mai nulla per scontato in campo, visto che l'imprevedibilit&agrave;, trattandosi di un gioco con a base una sfera rotonda, &egrave; praticamente all'ordine del giorno. Insomma, probabilmente l'errore pi&ugrave; grande che la Molinense ha commesso in questa gara &egrave; stato proprio pensare di avere la gara in pugno dopo pochi minuti. L'episodio della discordia &egrave; l'espulsione di Sj, che commette sostanzialmente dopo pochi giri di orologio, ma gi&agrave; sul risultato di 1-0 per il Pontassieve, un fallo da ultimo uomo che costringe il direttore di gara a sventolare il cartellino rosso fuori dal suo taschino. Chiunque penserebbe di aver in mano la partita a questo punto: punizione dal limite dell'area davvero invitante per pareggiare subito e superiorit&agrave; numerica per gran parte del match. Seguendo la logica e la razionalit&agrave; il ragionamento filerebbe liscio come l'olio, ma questo &egrave; il calcio, ed ha una logica tutta sua, che poi tanto logica non &egrave; neanche. La punizione dal limite si rivela non ben calciata e col passare del tempo, invece che la Molinense, chi prende campo e consapevolezza di poter vincere sono proprio i padroni di casa del Pontassieve, che prima con Brilli e poi ancora con Barbieri riescono a portarsi addirittura sul 3-0 alla fine del primo tempo. Qualcosa di incredibile, probabilmente: ad ogni gol incassato e via via che i minuti passavano la Molinense, ahinoi, perdeva la sua capacit&agrave; offensiva mostrando non troppa organizzazione in campo, mentre il Pontassieve, rinvigorito e foraggiato dai gol segnati, va a chiudere la partita praticamente dopo il primo tempo, malgrado l'inferiorit&agrave; numerica. La pausa e il t&egrave; caldo sembrano aver fatto bene alla Molinense per&ograve;, che rientra in campo per la ripresa con un altro tipo di atteggiamento, anche se questo non basta ad evitare il quarto gol di giornata segnato da Brilli, che fa quindi doppietta. Sicuramente gli ospiti si mostreranno maggiormente propositivi nei confronti di questa frazione di gioco, e seppur arrivi su rigore, la rete del 4-1 firmata da Stavola rende meno amara questa giornata di campionato. Molto bene il Pontassieve, che ha messo in campo un gran carattere e un grande spirito di sacrificio nei confronti di una gara che si era messa malissimo: non &egrave; da tutti saper reagire ad un evento negativo. Avr&agrave; da lavorare invece soprattutto sull'approccio alla gara la Molinense che ha mostrato un'ottima tenuta atletica e fisica, e dando delle buone impressioni a partire dal secondo tempo: dovr&agrave; esser bravo mister Pinzauti a ripartire da questi minuti di gioco e da questo tipo di atteggiamento, che dovr&agrave; accompagnare sempre i ragazzi della Molinense ogni volta che dovranno scendere in campo per un nuovo match.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Manetti</b> (Pontassieve). <b>Rossi</b> (Molinense).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI