• Juniores Provinciali GIR.A
  • Incisa
  • 1 - 2
  • S.F.Rondinella


INCISA: Montigiani, Mugnai, Fabrizi, Prosperi, Fusco (79' Rosadi), Sottili, Bongini, Pesci, Mercia A., Grani (46' Merciai T.), Okpalaugo Barbosa (79' Valcareggi). A disp.: Pieralli, Biondi, Baldini, Lotti. All.: Marco Piombanti.
SAN FREDIANO RONDINELLA: Aref, Salmi, Isiksun, Vannini, Barchielli, Salvadori, Gregori (66' Padovani), Dalena, Ciolli (88' Osamoghi), Bottinelli, Cipriani. A disp.: Bacci, Tozzi, Caso S., Caso D.. All.: Lapo Alessandri.

ARBITRO: Bernardini sez. Valdarno.

RETI: 34' Bongini, 82' Cipriani, 93' Osamoghi.



Preziosissima vittoria esterna per la capolista Rondinella che, al termine di un emozionante scontro diretto contro l'Incisa, vince in rimonta e, sfruttando anche lo 0-0 tra Olimpia e Figline, si porta a +11 sulle inseguitrici, ipotecando la vittoria del campionato. Reduci da due vittorie assai convincenti, le due squadre si sono affrontate a viso aperte per tutta la partita, presentando alcune novità nello schieramento iniziale. Mister Piombanti opta per il 4-3-3 e rispetto alla gara vinta sul campo dell'Affrico schiera Fabrizi al posto di Domizi in mezzo alla difesa, Pesci al posto di Gandolfo (squalificato) e Grani al posto di Merciai T. in mezzo al campo. Il tecnico ospite Alessandri conferma invece il suo 4-4-2. Isiksun viene arretrato come esterno basso di difesa, Salvadori passa invece in mezzo al campo al posto di Giukatani. Sulla fascia sinistra torna Bottinelli e in attacco, al posto di bomber Falcini, viene lanciato Ciolli, in prestito dalla prima squadra, così come Aref tra i pali. L'inizio di gara è molto equilibrato, le due squadre sentono molto l'impegno e per vedere la prima azione degna di nota bisogna attendere il 9': bella combinazione Ciolli-Bottinelli sulla sinistra, cross del numero dieci per l'accorrente Gregori che tira a lato in diagonale, da ottima posizione. Al 17' ancora Ciolli offre un ottimo assist per Bottinelli, che prende il tempo a Prosperi, entra in area e calcia in diagonale, ma Montigiani risponde alla grande, bloccando a terra. L'Incisa comunque gioca alla pari con la prima della classe, ma fatica ad arrivare al tiro, anche se Merciai A. ci prova in un paio di occasioni dalla distanza e capitan Bongini comincia ad inserirsi con pericolosità in avanti. Con il passare dei minuti poi Fusco prende le misure a centrocampo (incoraggiato da mister Piombanti), Pesci recupera ottimi palloni e rilancia con pericolosità le proprie punte. Al 22' bella verticalizzazione di Merciai Alberto proprio per il taglio di Bongini, ma il diagonale del numero sette locale è debole e Aref, uscito prontamente, sventa la minaccia senza grossi problemi. Al 29' invece è Sottili, dalla sinistra, che mette dentro un bel cross sul secondo palo; Bongini stoppa bene il pallone ma poi calcia schiacciando la conclusione, con Aref che controlla in due tempi. Un minuto dopo lo stesso Bongini è bravo a crederci su un pallone apparentemente perso e a pressare prima Isiksun e poi Barchielli; ne scaturisce una parabola che beffa Aref ma che incoccia però sulla traversa. E' un ottimo momento per l'Incisa, che dal 20' tiene in mano il pallino del gioco; al 34' arriva il gol del vantaggio. Pesci riceve palla a centrocampo, alza bene la testa e lancia ottimamente Bongini, che si inserisce alla perfezione e con un pallonetto non facile batte il lunghissimo Aref in uscita. 1-0 locale; a questo punto l'Incisa sarebbe a -5 dalla Rondine e il campionato sarebbe riaperto. Il primo tempo, favorevole nel complesso alla squadra di mister Piombanti, termina con un tiro di Okpalaugo Barbosa, al 41', che si perde sul fondo dopo un bello spunto in velocità del giocatore brasiliano. Nell'intervallo i ragazzi di Alessandri riorganizzano bene le idee e torna in campo un'altra Rondinella; una squadra vera, tosta e quadrata, che nei secondi 45' di gioco mostra tutta la propria forza. Nell'Incisa invece viene inserito Merciai T., per aumentare centimetri e chili in mezzo al campo (al posto di Grani): Piombanti torna così al 4-2-3-1 visto nell'ultima partita. Fin dai primi minuti però si capiscono le intenzioni della capolista. Al 47' lancio lungo di Bottinelli, sponda di Gregori per Cipriani che ci prova da posizione defilata, mettendo paura a Montigiani; al 51' ci prova lo stesso Bottinelli con il sinistro, anche in questo caso il tiro-cross non inquadra lo specchio della porta e non trova alcuna deviazione. Al 59' lancio lungo per Ciolli, che si invola verso la porta, grande recupero di Mugnai al momento del tiro; il numero due sfiora l'autogol, ma risulta decisivo. La Rondinella continua a macinare gioco, ad attaccare, l'Incisa si difende con affanno e cerca di ripartire, con Bongini e Okpalaugo Barbosa che con la propria velocità provano a pungere sulle fasce e tengono lontano la palla dalla propria area, allentando la pressione ospite. Al 66' calcio di punizione di Bottinelli verso l'area, Ciolli anticipa Montigiani di testa, ma non trova la porta; la palla esce alta. Al 71' occasione clamorosa fallita dalla squadra di Alessandri. Ciolli lavora un buon pallone per Padovani che, dalla destra crossa alla perfezione per Bottinelli; il numero dieci calcia alto al volo, divorandosi una chiara occasione da gol. Passano appena due minuti e capitan Barchielli, sempre su punizione, scodella una palla in area di rigore, Ciolli stacca di testa servendo Bottinelli, che calcia a colpo sicuro, Montigiani non può niente, ma sulla linea si immola Mugnai che di testa salva un gol fatto. L'Incisa non riesce più ad uscire dalla propria area di rigore, il gol ospite e nell'aria e arriva al 82'. L'arbitro concede un calcio di punizione dal limite per un fallo su Dalena. Bottinelli calcia molto bene, con un sinistro tagliato, ma Montigiani devia; la palla sbatte sulla traversa e torna in campo, Cipriani arriva prima di tutti e segna il comodo 1-1. Il pareggio è strameritato, ma la Rondine non sembra accontentarsi. All'87' si rivede in avanti anche l'Incisa con uno schema consolidato. Merciai A. arretra, si gira bene e serve Bongini, che come sempre taglia benissimo, da ottima posizione però il capitano locale calcia male, con Aref che controlla un tiro debole d'esterno destro. All'Incisa non serve il pareggio e la squadra di Piombanti ci prova fino all'ultimo. Dopo un calcio d'angolo respinto dalla difesa ospite la palla perviene a Valcareggi, che serve Merciai T. in area, ma sul tiro del numero sedici locale Barchielli si distende bene e in scivolata devia ancora in corner. La partita sembra dover finire così, sull'1-1, ma al terzo minuto di recupero la capolista va a prendersi i tre punti: Bottinelli sfonda ancora una volta sulla sinistra e crossa al centro per Osamoghi che, al primo pallone toccato, di testa, infila la palla sul palo lontano, consegnando ai suoi compagni una vittoria fondamentale, che potrebbe valere un'intera stagione. Grandi festeggiamenti a fine gara in casa Rondinella; la squadra di Alessandri ha già le mani sul campionato.

Calciatoripiù:
per l'Incisa ottima prestazione difensiva di Mugnai, che oltre a salvare la propria porta in maniera decisiva (sul tiro di Bottinelli) ha marcato molto bene il temibile Ciolli. Nel reparto offensivo merita una menzione capitan Bongini, che corre tantissimo al servizio della squadra ed è sempre letale nei suoi inserimenti in zona-gol. Buono anche il primo tempo di Pesci, per qualità e quantità, in mezzo al campo. Per la Rondinella ottima prova al centro della difesa di capitan Barchielli, nell'occasione praticamente insuperabile per gli attaccanti di casa. Molto bene anche Bottinelli, che si concede qualche pausa nell'arco della partita risultando però decisivo ai fini del risultato e attaccante più pericoloso dei suoi. Infine merita un elogio anche Osamoghi, attaccante di scorta , ex Rifredi 2000, che si fa sempre trovare pronto quando viene gettato nella mischia.

Tommaso Nesi INCISA: Montigiani, Mugnai, Fabrizi, Prosperi, Fusco (79' Rosadi), Sottili, Bongini, Pesci, Mercia A., Grani (46' Merciai T.), Okpalaugo Barbosa (79' Valcareggi). A disp.: Pieralli, Biondi, Baldini, Lotti. All.: Marco Piombanti. <br >SAN FREDIANO RONDINELLA: Aref, Salmi, Isiksun, Vannini, Barchielli, Salvadori, Gregori (66' Padovani), Dalena, Ciolli (88' Osamoghi), Bottinelli, Cipriani. A disp.: Bacci, Tozzi, Caso S., Caso D.. All.: Lapo Alessandri.<br > ARBITRO: Bernardini sez. Valdarno.<br > RETI: 34' Bongini, 82' Cipriani, 93' Osamoghi. Preziosissima vittoria esterna per la capolista Rondinella che, al termine di un emozionante scontro diretto contro l'Incisa, vince in rimonta e, sfruttando anche lo 0-0 tra Olimpia e Figline, si porta a +11 sulle inseguitrici, ipotecando la vittoria del campionato. Reduci da due vittorie assai convincenti, le due squadre si sono affrontate a viso aperte per tutta la partita, presentando alcune novit&agrave; nello schieramento iniziale. Mister Piombanti opta per il 4-3-3 e rispetto alla gara vinta sul campo dell'Affrico schiera Fabrizi al posto di Domizi in mezzo alla difesa, Pesci al posto di Gandolfo (squalificato) e Grani al posto di Merciai T. in mezzo al campo. Il tecnico ospite Alessandri conferma invece il suo 4-4-2. Isiksun viene arretrato come esterno basso di difesa, Salvadori passa invece in mezzo al campo al posto di Giukatani. Sulla fascia sinistra torna Bottinelli e in attacco, al posto di bomber Falcini, viene lanciato Ciolli, in prestito dalla prima squadra, cos&igrave; come Aref tra i pali. L'inizio di gara &egrave; molto equilibrato, le due squadre sentono molto l'impegno e per vedere la prima azione degna di nota bisogna attendere il 9': bella combinazione Ciolli-Bottinelli sulla sinistra, cross del numero dieci per l'accorrente Gregori che tira a lato in diagonale, da ottima posizione. Al 17' ancora Ciolli offre un ottimo assist per Bottinelli, che prende il tempo a Prosperi, entra in area e calcia in diagonale, ma Montigiani risponde alla grande, bloccando a terra. L'Incisa comunque gioca alla pari con la prima della classe, ma fatica ad arrivare al tiro, anche se Merciai A. ci prova in un paio di occasioni dalla distanza e capitan Bongini comincia ad inserirsi con pericolosit&agrave; in avanti. Con il passare dei minuti poi Fusco prende le misure a centrocampo (incoraggiato da mister Piombanti), Pesci recupera ottimi palloni e rilancia con pericolosit&agrave; le proprie punte. Al 22' bella verticalizzazione di Merciai Alberto proprio per il taglio di Bongini, ma il diagonale del numero sette locale &egrave; debole e Aref, uscito prontamente, sventa la minaccia senza grossi problemi. Al 29' invece &egrave; Sottili, dalla sinistra, che mette dentro un bel cross sul secondo palo; Bongini stoppa bene il pallone ma poi calcia schiacciando la conclusione, con Aref che controlla in due tempi. Un minuto dopo lo stesso Bongini &egrave; bravo a crederci su un pallone apparentemente perso e a pressare prima Isiksun e poi Barchielli; ne scaturisce una parabola che beffa Aref ma che incoccia per&ograve; sulla traversa. E' un ottimo momento per l'Incisa, che dal 20' tiene in mano il pallino del gioco; al 34' arriva il gol del vantaggio. Pesci riceve palla a centrocampo, alza bene la testa e lancia ottimamente Bongini, che si inserisce alla perfezione e con un pallonetto non facile batte il lunghissimo Aref in uscita. 1-0 locale; a questo punto l'Incisa sarebbe a -5 dalla Rondine e il campionato sarebbe riaperto. Il primo tempo, favorevole nel complesso alla squadra di mister Piombanti, termina con un tiro di Okpalaugo Barbosa, al 41', che si perde sul fondo dopo un bello spunto in velocit&agrave; del giocatore brasiliano. Nell'intervallo i ragazzi di Alessandri riorganizzano bene le idee e torna in campo un'altra Rondinella; una squadra vera, tosta e quadrata, che nei secondi 45' di gioco mostra tutta la propria forza. Nell'Incisa invece viene inserito Merciai T., per aumentare centimetri e chili in mezzo al campo (al posto di Grani): Piombanti torna cos&igrave; al 4-2-3-1 visto nell'ultima partita. Fin dai primi minuti per&ograve; si capiscono le intenzioni della capolista. Al 47' lancio lungo di Bottinelli, sponda di Gregori per Cipriani che ci prova da posizione defilata, mettendo paura a Montigiani; al 51' ci prova lo stesso Bottinelli con il sinistro, anche in questo caso il tiro-cross non inquadra lo specchio della porta e non trova alcuna deviazione. Al 59' lancio lungo per Ciolli, che si invola verso la porta, grande recupero di Mugnai al momento del tiro; il numero due sfiora l'autogol, ma risulta decisivo. La Rondinella continua a macinare gioco, ad attaccare, l'Incisa si difende con affanno e cerca di ripartire, con Bongini e Okpalaugo Barbosa che con la propria velocit&agrave; provano a pungere sulle fasce e tengono lontano la palla dalla propria area, allentando la pressione ospite. Al 66' calcio di punizione di Bottinelli verso l'area, Ciolli anticipa Montigiani di testa, ma non trova la porta; la palla esce alta. Al 71' occasione clamorosa fallita dalla squadra di Alessandri. Ciolli lavora un buon pallone per Padovani che, dalla destra crossa alla perfezione per Bottinelli; il numero dieci calcia alto al volo, divorandosi una chiara occasione da gol. Passano appena due minuti e capitan Barchielli, sempre su punizione, scodella una palla in area di rigore, Ciolli stacca di testa servendo Bottinelli, che calcia a colpo sicuro, Montigiani non pu&ograve; niente, ma sulla linea si immola Mugnai che di testa salva un gol fatto. L'Incisa non riesce pi&ugrave; ad uscire dalla propria area di rigore, il gol ospite e nell'aria e arriva al 82'. L'arbitro concede un calcio di punizione dal limite per un fallo su Dalena. Bottinelli calcia molto bene, con un sinistro tagliato, ma Montigiani devia; la palla sbatte sulla traversa e torna in campo, Cipriani arriva prima di tutti e segna il comodo 1-1. Il pareggio &egrave; strameritato, ma la Rondine non sembra accontentarsi. All'87' si rivede in avanti anche l'Incisa con uno schema consolidato. Merciai A. arretra, si gira bene e serve Bongini, che come sempre taglia benissimo, da ottima posizione per&ograve; il capitano locale calcia male, con Aref che controlla un tiro debole d'esterno destro. All'Incisa non serve il pareggio e la squadra di Piombanti ci prova fino all'ultimo. Dopo un calcio d'angolo respinto dalla difesa ospite la palla perviene a Valcareggi, che serve Merciai T. in area, ma sul tiro del numero sedici locale Barchielli si distende bene e in scivolata devia ancora in corner. La partita sembra dover finire cos&igrave;, sull'1-1, ma al terzo minuto di recupero la capolista va a prendersi i tre punti: Bottinelli sfonda ancora una volta sulla sinistra e crossa al centro per Osamoghi che, al primo pallone toccato, di testa, infila la palla sul palo lontano, consegnando ai suoi compagni una vittoria fondamentale, che potrebbe valere un'intera stagione. Grandi festeggiamenti a fine gara in casa Rondinella; la squadra di Alessandri ha gi&agrave; le mani sul campionato. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> per l'Incisa ottima prestazione difensiva di <b>Mugnai</b>, che oltre a salvare la propria porta in maniera decisiva (sul tiro di Bottinelli) ha marcato molto bene il temibile Ciolli. Nel reparto offensivo merita una menzione capitan <b>Bongini</b>, che corre tantissimo al servizio della squadra ed &egrave; sempre letale nei suoi inserimenti in zona-gol. Buono anche il primo tempo di <b>Pesci</b>, per qualit&agrave; e quantit&agrave;, in mezzo al campo. Per la Rondinella ottima prova al centro della difesa di capitan <b>Barchielli</b>, nell'occasione praticamente insuperabile per gli attaccanti di casa. Molto bene anche <b>Bottinelli</b>, che si concede qualche pausa nell'arco della partita risultando per&ograve; decisivo ai fini del risultato e attaccante pi&ugrave; pericoloso dei suoi. Infine merita un elogio anche <b>Osamoghi</b>, attaccante di scorta , ex Rifredi 2000, che si fa sempre trovare pronto quando viene gettato nella mischia. Tommaso Nesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI