• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Valdarno
  • 4 - 0
  • Rignanese


VALDARNO: Butini, Lombardi, Ubirti, Calcinai, Fabiani, Gjata, Bianchi, Figueira da Silva, Kvasnyuk, Bernacchioni, Raspini. A disp.: Barbagli, Dallel, Gaschi, Venuti, Caselli, Zatini, Melani. All.: Mauro Mugnai.
RIGNANESE: Boccherini, Fusco, Sormani, Salvagnini, Bruscoli, Galletti, Viti, Simoniello, Nidi, Papi, Degl'Innocenti. A disp.: Pesci, Ialeggio, Addari, Raid, Zappelli, Mannucci, Salvietti. All.: Emanuele Jacopozzi.

ARBITRO: Tortorelli del Valdarno

RETI: Fabiani 2, Figueira Da Silva 2



Seconda giornata del girone di ritorno del campionato Giovanissimi A, nella mattina a Castelfranco si affrontato i locali del Valdarno e la Rignanese. Dopo la copiosa pioggia scesa nella vallata valdarnese dalla serata di sabato fino alle prime ora della mattina il campo si presenta allentato e questo fa presagire ad un incontro con molte palle lunghe e pochi fraseggi a centrocampo. Ma i ragazzi di mister Mugnai ci smentiscono alla grande: soprattutto nella prima frazione di gioco se ne vede molto e di ottima fattura, almeno quattro palle gol nitide e all'intervallo in vantaggio per 2 a 0. Impostazione tattica dei giallocelesti ormai marchio di fabbrica del mister, 3-5-2 con centrali Lombardi, Ubirti e Calcinai, ai lati Gjata e Fabiani, linea di centrocampo con il faro Figueira Da Silva vertice basso ai lati la forza fisica e la grinta di Bianchi e Kvasnyuk con Bernacchioni e Raspini di punta. Le occasioni del primo tempo tutte di marca Valdarno, tranne un'incursione di Viti con cross che attraversa tutta l'area di rigore senza che nessuno intervenga e una punizione da venticinque metri di Papi che sfila alta sopra la traversa. Dopo cinque minuti di gioco pericoloso Gjata su azione da calcio d'angolo, colpo di testa centrale che Boccherini neutralizza a terra. Al 18' minuto la prima rete è ad opera di Fabiani che su calcio da fermo sbuca indisturbato sul secondo palo e trafigge l'estremo difensore Rignanese. Poco dopo azione corale dei giovani giallocelesti, recupero palla di Calcinai, passaggio a Figueira Da Silva che lancia verso l'esterno Raspini, la punta valdarnese vede il movimento di Bernacchioni dentro l'area di rigore e prova il passaggio ma il numero dieci locale nonostante la scivolata non riesce ad impattare la sfera che sfila fuori dal campo. Peccato. Al 30' Raspini ben lanciato da Figueira avrebbe anche segnato ma il direttore di gara assegna il penalty per un precedente fallo, dal dischetto si presenta il numero ottanta valdarnese, ispirato quest'oggi e realizza il 2-0. Inizio ripresa dove i locali sono pericolosi dentro l'area di rigore, è Bernacchioni che si presenta a tu per tu con Boccherini dopo una bella azione personale ma si vede subito che il sinistro non è il suo piede, il tiro è debole e facile preda del portiere ospite. Poco dopo innesca con un passaggio filtrante Raspini dentro l'area che arriva con un istante di ritardo ad impattare la sfera facile preda dell'estremo difensore ospite. Il 3-0 lo infila Fabiani (seconda doppietta di fila per lui) ancora con un inserimento sul secondo palo che non lascia scampo alla difesa ospite, mentre il poker lo segna Figueira Da Silva direttamente da calcio d'angolo. Nell'azione si infortuna Boccherini che poco dopo uscirà dal campo zoppicante. Nei minuti finale occasione su punizione anche per Caselli ma la sua conclusione viene neutralizzata da Pesci. È iniziato nel migliore dei modi questo ritorno per i giovani di mister Mugnai, due incontri disputati, dieci goal fatti e nessun subito, nel complesso al settimo risultato utile consecutivo e adesso si vedono nel tabellino dei marcatori anche i centrocampisti. Segno di un ritrovato gioco di squadra che facilita gli inserimenti e le conclusioni a rete. Per quanto riguarda la Rignanese, una giornata storta può capitare. Il torneo è lungo avrà modo di rifarsi nelle prossime gare.

Calciatoripiù
: Fabiani, Calcinai, Ubirti (Valdarno), Boccherini, Galletti, Degl'Innocenti (Rignanese).

VALDARNO: Butini, Lombardi, Ubirti, Calcinai, Fabiani, Gjata, Bianchi, Figueira da Silva, Kvasnyuk, Bernacchioni, Raspini. A disp.: Barbagli, Dallel, Gaschi, Venuti, Caselli, Zatini, Melani. All.: Mauro Mugnai.<br >RIGNANESE: Boccherini, Fusco, Sormani, Salvagnini, Bruscoli, Galletti, Viti, Simoniello, Nidi, Papi, Degl'Innocenti. A disp.: Pesci, Ialeggio, Addari, Raid, Zappelli, Mannucci, Salvietti. All.: Emanuele Jacopozzi. <br > ARBITRO: Tortorelli del Valdarno<br > RETI: Fabiani 2, Figueira Da Silva 2 Seconda giornata del girone di ritorno del campionato Giovanissimi A, nella mattina a Castelfranco si affrontato i locali del Valdarno e la Rignanese. Dopo la copiosa pioggia scesa nella vallata valdarnese dalla serata di sabato fino alle prime ora della mattina il campo si presenta allentato e questo fa presagire ad un incontro con molte palle lunghe e pochi fraseggi a centrocampo. Ma i ragazzi di mister Mugnai ci smentiscono alla grande: soprattutto nella prima frazione di gioco se ne vede molto e di ottima fattura, almeno quattro palle gol nitide e all'intervallo in vantaggio per 2 a 0. Impostazione tattica dei giallocelesti ormai marchio di fabbrica del mister, 3-5-2 con centrali Lombardi, Ubirti e Calcinai, ai lati Gjata e Fabiani, linea di centrocampo con il faro Figueira Da Silva vertice basso ai lati la forza fisica e la grinta di Bianchi e Kvasnyuk con Bernacchioni e Raspini di punta. Le occasioni del primo tempo tutte di marca Valdarno, tranne un'incursione di Viti con cross che attraversa tutta l'area di rigore senza che nessuno intervenga e una punizione da venticinque metri di Papi che sfila alta sopra la traversa. Dopo cinque minuti di gioco pericoloso Gjata su azione da calcio d'angolo, colpo di testa centrale che Boccherini neutralizza a terra. Al 18' minuto la prima rete &egrave; ad opera di Fabiani che su calcio da fermo sbuca indisturbato sul secondo palo e trafigge l'estremo difensore Rignanese. Poco dopo azione corale dei giovani giallocelesti, recupero palla di Calcinai, passaggio a Figueira Da Silva che lancia verso l'esterno Raspini, la punta valdarnese vede il movimento di Bernacchioni dentro l'area di rigore e prova il passaggio ma il numero dieci locale nonostante la scivolata non riesce ad impattare la sfera che sfila fuori dal campo. Peccato. Al 30' Raspini ben lanciato da Figueira avrebbe anche segnato ma il direttore di gara assegna il penalty per un precedente fallo, dal dischetto si presenta il numero ottanta valdarnese, ispirato quest'oggi e realizza il 2-0. Inizio ripresa dove i locali sono pericolosi dentro l'area di rigore, &egrave; Bernacchioni che si presenta a tu per tu con Boccherini dopo una bella azione personale ma si vede subito che il sinistro non &egrave; il suo piede, il tiro &egrave; debole e facile preda del portiere ospite. Poco dopo innesca con un passaggio filtrante Raspini dentro l'area che arriva con un istante di ritardo ad impattare la sfera facile preda dell'estremo difensore ospite. Il 3-0 lo infila Fabiani (seconda doppietta di fila per lui) ancora con un inserimento sul secondo palo che non lascia scampo alla difesa ospite, mentre il poker lo segna Figueira Da Silva direttamente da calcio d'angolo. Nell'azione si infortuna Boccherini che poco dopo uscir&agrave; dal campo zoppicante. Nei minuti finale occasione su punizione anche per Caselli ma la sua conclusione viene neutralizzata da Pesci. &Egrave; iniziato nel migliore dei modi questo ritorno per i giovani di mister Mugnai, due incontri disputati, dieci goal fatti e nessun subito, nel complesso al settimo risultato utile consecutivo e adesso si vedono nel tabellino dei marcatori anche i centrocampisti. Segno di un ritrovato gioco di squadra che facilita gli inserimenti e le conclusioni a rete. Per quanto riguarda la Rignanese, una giornata storta pu&ograve; capitare. Il torneo &egrave; lungo avr&agrave; modo di rifarsi nelle prossime gare.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Fabiani, Calcinai, Ubirti</b> (Valdarno), <b>Boccherini, Galletti, Degl'Innocenti</b> (Rignanese).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI