• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Rignanese
  • 1 - 1
  • Pontassieve


RIGNANESE: Boccherini, Salatino, Ialeggio, Salvagnini, Bruscoli, Galletti, Degl'Innocenti, Simoniello, Nidi, Sormani, Mannucci. A disp.: Pesci, Fusco, Addari, Raid, Viti, Papi, Salvietti. All.: Emanuele Iacopozzi.
PONTASSIEVE: Chiti, Meminaj, Toci, Manetti, Sy, Micheloni, Bubici, Guidotti, Barbieri, Brilli, Romagnoli. A disp.: Tardugno, Algozzino, Sigismondi, Carozzini, Burimini. All.: Paolo Ombroni.

ARBITRO: Dimitri Giglione di Valdarno.

RETI: Sormani, Brilli.
NOTE: Espulso Micheloni.



La partita dei Giovanissimi tra Rignanese e Pontassieve termina con un giusto pareggio per 1 a 1, a seguito di un incontro fortemente condizionato dal terreno molto pesante che ha certamente molto influito nella buona riuscita dei gesti tecnici. Subito dopo il fischio di inizio le due squadre si dimostrano molto vogliose di far bene e di portarsi a casa i tre punti, disponendosi bene sul terreno di gioco e cercando di lottare su ogni pallone. Il vantaggio dei locali è tuttavia quasi immediato: un pallone messo al centro sbatte sul braccio di un difensore ospite, portando il direttore di gara a fischiare il calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Sormani che, glaciale, spiazza Chiti e trasforma per la rete dell'1 a 0. La reazione ospite è rabbiosa, i ragazzi di Mister Ombroni non vogliono perdere e cercano di gettare il cuore oltre l'ostacolo. La prima vera occasione da gol capita sui piedi di Sy: la sua conclusione da fuori area pare bene indirizzata, ma sbatte sulla traversa e torna in gioco. Il pareggio è il giusto premio per quanto visto: Manetti calcia verso lo specchio, Boccherini para ottimamente ma Brilli è il primo ad arrivare sul pallone vagante e, a porta sguarnita, realizza. Si va dunque al riposo, con entrambe le squadre che approfittano dell'intervallo per ristorarsi. Al rientro sul campo da gioco, il copione recitato è quello che era andato in scena anche nella prima frazione, con i ragazzi a lottare fino all'ultimo ma fortemente condizionati dalla pesantezza del manto. Per ovvie ragioni anche le occasione latitano, i reparti avanzati non ricevono con costanza e sono costretti agli straordinari per poter avere un pallone giocabile. Uno dei pochi spunti degni di nota è un colpo di testa di Barbieri parato in grande stile da Pesci, dopodiché c'è poco altro da segnalare, se non un grande entusiasmo da parte dei giocatori. Quando mancano 10 minuti al termine, Micheloni viene espulso per somma di ammonizioni: nei minuti restanti, però, non si hanno comunque sussulti e il direttore di gara sancisce la fine dell'incontro decretando la giusta assegnazione di un punto ciascuno.

Calciatoripiù
: Tra le fila dei padroni di casa una nota di merito va indubbiamente a Pesci, subentrato a freddo all'infortunato Boccherini e capace di non farlo rimpiangere dimostrandosi sempre sicuro. Per quanto riguarda il Pontassieve, invece, si è evidenziata un'ottima prova collettiva.

RIGNANESE: Boccherini, Salatino, Ialeggio, Salvagnini, Bruscoli, Galletti, Degl'Innocenti, Simoniello, Nidi, Sormani, Mannucci. A disp.: Pesci, Fusco, Addari, Raid, Viti, Papi, Salvietti. All.: Emanuele Iacopozzi.<br >PONTASSIEVE: Chiti, Meminaj, Toci, Manetti, Sy, Micheloni, Bubici, Guidotti, Barbieri, Brilli, Romagnoli. A disp.: Tardugno, Algozzino, Sigismondi, Carozzini, Burimini. All.: Paolo Ombroni.<br > ARBITRO: Dimitri Giglione di Valdarno.<br > RETI: Sormani, Brilli.<br >NOTE: Espulso Micheloni. La partita dei Giovanissimi tra Rignanese e Pontassieve termina con un giusto pareggio per 1 a 1, a seguito di un incontro fortemente condizionato dal terreno molto pesante che ha certamente molto influito nella buona riuscita dei gesti tecnici. Subito dopo il fischio di inizio le due squadre si dimostrano molto vogliose di far bene e di portarsi a casa i tre punti, disponendosi bene sul terreno di gioco e cercando di lottare su ogni pallone. Il vantaggio dei locali &egrave; tuttavia quasi immediato: un pallone messo al centro sbatte sul braccio di un difensore ospite, portando il direttore di gara a fischiare il calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Sormani che, glaciale, spiazza Chiti e trasforma per la rete dell'1 a 0. La reazione ospite &egrave; rabbiosa, i ragazzi di Mister Ombroni non vogliono perdere e cercano di gettare il cuore oltre l'ostacolo. La prima vera occasione da gol capita sui piedi di Sy: la sua conclusione da fuori area pare bene indirizzata, ma sbatte sulla traversa e torna in gioco. Il pareggio &egrave; il giusto premio per quanto visto: Manetti calcia verso lo specchio, Boccherini para ottimamente ma Brilli &egrave; il primo ad arrivare sul pallone vagante e, a porta sguarnita, realizza. Si va dunque al riposo, con entrambe le squadre che approfittano dell'intervallo per ristorarsi. Al rientro sul campo da gioco, il copione recitato &egrave; quello che era andato in scena anche nella prima frazione, con i ragazzi a lottare fino all'ultimo ma fortemente condizionati dalla pesantezza del manto. Per ovvie ragioni anche le occasione latitano, i reparti avanzati non ricevono con costanza e sono costretti agli straordinari per poter avere un pallone giocabile. Uno dei pochi spunti degni di nota &egrave; un colpo di testa di Barbieri parato in grande stile da Pesci, dopodich&eacute; c'&egrave; poco altro da segnalare, se non un grande entusiasmo da parte dei giocatori. Quando mancano 10 minuti al termine, Micheloni viene espulso per somma di ammonizioni: nei minuti restanti, per&ograve;, non si hanno comunque sussulti e il direttore di gara sancisce la fine dell'incontro decretando la giusta assegnazione di un punto ciascuno.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Tra le fila dei padroni di casa una nota di merito va indubbiamente a <b>Pesci</b>, subentrato a freddo all'infortunato Boccherini e capace di non farlo rimpiangere dimostrandosi sempre sicuro. Per quanto riguarda il Pontassieve, invece, si &egrave; evidenziata un'ottima prova collettiva.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI