• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Fiesole Calcio
  • 1 - 3
  • Porta Romana


FIESOLE: Aglietti ( 45' Vanni), Ingallina, Falsetti, Angiolucci (36' Zammarchi, 45' Scala), Burigana (36' Pugi), Baroni (36' Bottai), Vagaggini, Randazzo, Pacini, Checchi (43' Bizzeti), Bonanni. A disp.: Volpi. All.: La Bella.
PORTA ROMANA: Valdambrini, Pishinxa (11' Bizzeti), Coppoli, Fedi, Savoca, Gasparri (40' Pjetra), Basegni, Neri, Platt (65' Guerra), Marchetti, Focci (68' Ermini). All.: Abbrevi.

ARBITRO: Cozzi di Firenze.

RETI: 3' Bonanni, 25', 38' e 74' Marchetti.
NOTE: Ammoniti Bizzeti, Bonanni, Vagaggini; espulsi La Bella e Basegni.



Vittoria in rimonta per il Porta Romana sul difficile campo del Fiesole; la formazione di Abbrevi conquista meritatamente i tre punti al termine dei 70' di gioco. Partono forte però i padroni di casa che, dopo 3' dal fischio iniziale, sono già in vantaggio: un retropassaggio corto della difesa ospite viene intercettato da Bonanni che con un tocco preciso spedisce la sfera oltre la linea della porta per l'1-0. Pronta risposta del Porta Romana al 5' con Marchetti, giovane di talento che con la sua tripletta regalerà i tre punti alla propria squadra; la sua conclusione in questo caso è potente ma imprecisa. Al 9' tornano in avanti i locali stavolta con Pacini, abile nel saltare due avversari e a concludere da centro area di destro, Valdambrini però è ben piazzato e para. Un minuto più tardi i padroni di casa tentano ancora la via del raddoppio, stavolta su calcio d'angolo; il colpo di testa di Baroni però non impensierisce il portiere ospite. Si deve attendere il 25' per il gol del pareggio del Porta Romana: un errore in fase di impostazione viene ben sfruttato da Bizzeti, il numero 15 appena entrato si invola sulla fascia sinistra e mette un pallone al centro per Marchese che ha il tempo di stoppare e di calciare indisturbato firmando l'1-1. Al 31' tenta il bis il numero 10 del Porta Romana: da lontanissimo lascia partire una gran botta che per poco non beffa Aglietti. Tre minuti più tardi altra occasione tra i piedi di Marchese che intercetta un corto retropassaggio della difesa locale e si presenta a tu per tu con Aglietti; il numero uno compie un autentico miracolo e salva il risultato. Si va al riposo con il Porta Romana in crescita al termine di 35' combattuti. La ripresa è una doccia fredda per i padroni di casa che dopo 3 giri di orologio subiscono la rete del vantaggio ospite: Marchetti raccoglie un lancio lungo della propria difesa e brucia sul tempo la linea difensiva avversaria, stavolta vince l'uno contro uno con Aglietti e mette a segno il punto dell'1-2. Al 44' il numero 10 nero-arancio potrebbe calare il tris sfruttando un corto rinvio di Aglietti che ripropone nuovamente il confronto tra i due, ma stavolta il portiere rimedia al proprio errore con un ottimo intervento. Ci prova Randazzo per il Fiesole a ristabilire la parità quando corre il minuto 46; il suo tiro dalla lunga distanza è però impreciso. Al 50' grande occasione per il Fiesole. Paci lavora benissimo un pallone nella zona centrale del campo e con un filtrante innesca l'incursione di Randazzo che, a tu per tu con Valdambrini, fallisce nel tentativo di dribbling. Capovolgimento di fronte con Marchese nuovamente involato verso la porta avversaria; il numero 10 salta l'ultimo difensore e conclude con forza ma Vanni, subentrato da poco a difesa della propria porta, si supera con un intervento provvidenziale. Gli ultimi 20 minuti si sostanziano in capovolgimenti di fronte continui con molta imprecisione in fase di realizzazione e la partita resta in bilico fino all'ultimo minuto; a spegnere definitivamente le speranze del pareggio locale ci pensa Marchetti che al 74' confeziona la tripletta personale al termine di una velocissima azione in contropiede culminata con il tiro vincente a incrociare del numero 10 ospite. Dopo sei minuti di recupero l'arbitro manda tutti negli spogliatoi al concludersi di una gara che ha visto il Porta Romana meritare i tre punti.

Calciatoripiù
: per i locali, Pacini: il numero 9 agisce da regista offensivo e spesso impensierisce la difesa avversaria. Per gli ospiti prestazione superlativa di Marchetti, autore di una tripletta e letteralmente imprendibile in fase offensiva.

Andrea Scala FIESOLE: Aglietti ( 45' Vanni), Ingallina, Falsetti, Angiolucci (36' Zammarchi, 45' Scala), Burigana (36' Pugi), Baroni (36' Bottai), Vagaggini, Randazzo, Pacini, Checchi (43' Bizzeti), Bonanni. A disp.: Volpi. All.: La Bella.<br >PORTA ROMANA: Valdambrini, Pishinxa (11' Bizzeti), Coppoli, Fedi, Savoca, Gasparri (40' Pjetra), Basegni, Neri, Platt (65' Guerra), Marchetti, Focci (68' Ermini). All.: Abbrevi.<br > ARBITRO: Cozzi di Firenze.<br > RETI: 3' Bonanni, 25', 38' e 74' Marchetti.<br >NOTE: Ammoniti Bizzeti, Bonanni, Vagaggini; espulsi La Bella e Basegni. Vittoria in rimonta per il Porta Romana sul difficile campo del Fiesole; la formazione di Abbrevi conquista meritatamente i tre punti al termine dei 70' di gioco. Partono forte per&ograve; i padroni di casa che, dopo 3' dal fischio iniziale, sono gi&agrave; in vantaggio: un retropassaggio corto della difesa ospite viene intercettato da Bonanni che con un tocco preciso spedisce la sfera oltre la linea della porta per l'1-0. Pronta risposta del Porta Romana al 5' con Marchetti, giovane di talento che con la sua tripletta regaler&agrave; i tre punti alla propria squadra; la sua conclusione in questo caso &egrave; potente ma imprecisa. Al 9' tornano in avanti i locali stavolta con Pacini, abile nel saltare due avversari e a concludere da centro area di destro, Valdambrini per&ograve; &egrave; ben piazzato e para. Un minuto pi&ugrave; tardi i padroni di casa tentano ancora la via del raddoppio, stavolta su calcio d'angolo; il colpo di testa di Baroni per&ograve; non impensierisce il portiere ospite. Si deve attendere il 25' per il gol del pareggio del Porta Romana: un errore in fase di impostazione viene ben sfruttato da Bizzeti, il numero 15 appena entrato si invola sulla fascia sinistra e mette un pallone al centro per Marchese che ha il tempo di stoppare e di calciare indisturbato firmando l'1-1. Al 31' tenta il bis il numero 10 del Porta Romana: da lontanissimo lascia partire una gran botta che per poco non beffa Aglietti. Tre minuti pi&ugrave; tardi altra occasione tra i piedi di Marchese che intercetta un corto retropassaggio della difesa locale e si presenta a tu per tu con Aglietti; il numero uno compie un autentico miracolo e salva il risultato. Si va al riposo con il Porta Romana in crescita al termine di 35' combattuti. La ripresa &egrave; una doccia fredda per i padroni di casa che dopo 3 giri di orologio subiscono la rete del vantaggio ospite: Marchetti raccoglie un lancio lungo della propria difesa e brucia sul tempo la linea difensiva avversaria, stavolta vince l'uno contro uno con Aglietti e mette a segno il punto dell'1-2. Al 44' il numero 10 nero-arancio potrebbe calare il tris sfruttando un corto rinvio di Aglietti che ripropone nuovamente il confronto tra i due, ma stavolta il portiere rimedia al proprio errore con un ottimo intervento. Ci prova Randazzo per il Fiesole a ristabilire la parit&agrave; quando corre il minuto 46; il suo tiro dalla lunga distanza &egrave; per&ograve; impreciso. Al 50' grande occasione per il Fiesole. Paci lavora benissimo un pallone nella zona centrale del campo e con un filtrante innesca l'incursione di Randazzo che, a tu per tu con Valdambrini, fallisce nel tentativo di dribbling. Capovolgimento di fronte con Marchese nuovamente involato verso la porta avversaria; il numero 10 salta l'ultimo difensore e conclude con forza ma Vanni, subentrato da poco a difesa della propria porta, si supera con un intervento provvidenziale. Gli ultimi 20 minuti si sostanziano in capovolgimenti di fronte continui con molta imprecisione in fase di realizzazione e la partita resta in bilico fino all'ultimo minuto; a spegnere definitivamente le speranze del pareggio locale ci pensa Marchetti che al 74' confeziona la tripletta personale al termine di una velocissima azione in contropiede culminata con il tiro vincente a incrociare del numero 10 ospite. Dopo sei minuti di recupero l'arbitro manda tutti negli spogliatoi al concludersi di una gara che ha visto il Porta Romana meritare i tre punti.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i locali, <b>Pacini</b>: il numero 9 agisce da regista offensivo e spesso impensierisce la difesa avversaria. Per gli ospiti prestazione superlativa di <b>Marchetti</b>, autore di una tripletta e letteralmente imprendibile in fase offensiva. Andrea Scala




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI