• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Albereta San Salvi
  • 0 - 3
  • Pontassieve


ALBERETA SAN SALVI: Simone, Giangreco, Berlincioni, Galantini, Benvenuti, Bianchi, Guarnieri, Melani, Tassini, Tatini, Capovani. A disp.: Bernini, Oldoni, Vilanueva, Lumare. All.: Matteo Guarnieri.
PONTASSIEVE: Chiti, Meminaj, Bassi, Manetti, Micheloni, Peruzzi, Bubici, Guidotti, Barbieri, Brilli, Sigismondi. A disp.: Tardugno, Sy, Carozzini, Romagnoli, Burimini, Algozino. All.: Paolo Ombroni.

ARBITRO: Mirko Catania della sez. Firenze.

RETI: Brilli, Micheloni, Algozino.
NOTE: Espulsi Berlincioni e Bassi.



Il Pontassieve continua la propria marcia ai piani alti della classifica battendo l'Albereta San Salvi col punteggio di 3 a 0 alla fine di un incontro che è stato molto più combattuto di quanto il risultato finale possa far supporre. Gli ospiti del Pontassieve partono nel migliore dei modi e, al 6', vanno in vantaggio: sugli esiti di un lancio spizzato da Barbieri la palla giunge sui piedi di Brilli che, dal limite dell'area, disegna una traiettoria imparabile che supera l'incolpevole Simone. I padroni di casa non accusano più di tanto il colpo, rimangono ordinati e provano ad affondare con tagli in profondità, ma la retroguardia ospite fa buona guardia e sventa con largo anticipo le minacce. Le occasioni per far male ci sarebbero anche, con le conclusioni di Tassini e Tatini, ma sia per l'imprecisione dei due attaccanti, sia per la prontezza di riflessi di Chiti, nel momento in cui il direttore di gara manda le squadre al riposo per l'intervallo il punteggio è ancora fermo sullo 0 a 1. Al riprendere delle velleità si ripropone lo stesso copione cui si era appena assistito, con i padroni di casa che cercano di gestire la sfera e con il Pontassieve che cerca di affondare in contropiede. E la tattica viene premiata: al 5', difatti, Micheloni svetta più in alto di tutti da palla inattiva e, con una poderosa inzuccata, supera nuovamente il numero 1 avversario che non può far altro che raccogliere il pallone dal fondo della rete. Le espulsioni di Bassi e Berlincioni (una per parte, dunque), non cambiano lo svolgimento della partita, che continua sugli stessi binari e vede i ragazzi allenati da Mister Ombroni andare in rete anche una terza volta: stavolta è il turno di Algozino, il cui fantastico lob dai 25 metri trova impreparato Simone e si spenge in rete solo dopo aver baciato la parte bassa della traversa.

Calciatoripiù
: Tra i padroni di casa si sono distinti Tatini e Giangreco, a cui è mancato solo il gol e che si sono battuti come leoni su ogni pallone. Per quanto riguarda il Pontassieve, invece, Micheloni ha fatto ottima guardia fino al triplice fischio trovando anche la via del gol.

ALBERETA SAN SALVI: Simone, Giangreco, Berlincioni, Galantini, Benvenuti, Bianchi, Guarnieri, Melani, Tassini, Tatini, Capovani. A disp.: Bernini, Oldoni, Vilanueva, Lumare. All.: Matteo Guarnieri.<br >PONTASSIEVE: Chiti, Meminaj, Bassi, Manetti, Micheloni, Peruzzi, Bubici, Guidotti, Barbieri, Brilli, Sigismondi. A disp.: Tardugno, Sy, Carozzini, Romagnoli, Burimini, Algozino. All.: Paolo Ombroni.<br > ARBITRO: Mirko Catania della sez. Firenze.<br > RETI: Brilli, Micheloni, Algozino.<br >NOTE: Espulsi Berlincioni e Bassi. Il Pontassieve continua la propria marcia ai piani alti della classifica battendo l'Albereta San Salvi col punteggio di 3 a 0 alla fine di un incontro che &egrave; stato molto pi&ugrave; combattuto di quanto il risultato finale possa far supporre. Gli ospiti del Pontassieve partono nel migliore dei modi e, al 6', vanno in vantaggio: sugli esiti di un lancio spizzato da Barbieri la palla giunge sui piedi di Brilli che, dal limite dell'area, disegna una traiettoria imparabile che supera l'incolpevole Simone. I padroni di casa non accusano pi&ugrave; di tanto il colpo, rimangono ordinati e provano ad affondare con tagli in profondit&agrave;, ma la retroguardia ospite fa buona guardia e sventa con largo anticipo le minacce. Le occasioni per far male ci sarebbero anche, con le conclusioni di Tassini e Tatini, ma sia per l'imprecisione dei due attaccanti, sia per la prontezza di riflessi di Chiti, nel momento in cui il direttore di gara manda le squadre al riposo per l'intervallo il punteggio &egrave; ancora fermo sullo 0 a 1. Al riprendere delle velleit&agrave; si ripropone lo stesso copione cui si era appena assistito, con i padroni di casa che cercano di gestire la sfera e con il Pontassieve che cerca di affondare in contropiede. E la tattica viene premiata: al 5', difatti, Micheloni svetta pi&ugrave; in alto di tutti da palla inattiva e, con una poderosa inzuccata, supera nuovamente il numero 1 avversario che non pu&ograve; far altro che raccogliere il pallone dal fondo della rete. Le espulsioni di Bassi e Berlincioni (una per parte, dunque), non cambiano lo svolgimento della partita, che continua sugli stessi binari e vede i ragazzi allenati da Mister Ombroni andare in rete anche una terza volta: stavolta &egrave; il turno di Algozino, il cui fantastico lob dai 25 metri trova impreparato Simone e si spenge in rete solo dopo aver baciato la parte bassa della traversa. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Tra i padroni di casa si sono distinti <b>Tatini </b>e<b> Giangreco</b>, a cui &egrave; mancato solo il gol e che si sono battuti come leoni su ogni pallone. Per quanto riguarda il Pontassieve, invece, <b>Micheloni</b> ha fatto ottima guardia fino al triplice fischio trovando anche la via del gol.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI