• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Valdarno
  • 3 - 2
  • Porta Romana


VALDARNO: Barbagli, Fabiani, Calcinai, Lombardi, Gaschi, Kvasnyuk, Bianchi, Dallel, Bernacchioni, Toure, Raspini. A disp.: Butini, Bartoli, Venuti, Caselli, Zatini, Melani. All.: Mauro Mugnai.
PORTA ROMANA: Valdambrini, Pishinxa, Coppoli, Fedi, Savoca, Guerra, Neri, Platt, Pjetra, Marchetti, Focci. A disp.: Bizzetti, Ermini, Gasparri. All.: Abbrevi Renzo.

ARBITRO: Giglione del Valdarno

RETI: 17' e 45' Calcinai, 37' e 52' Marchetti, 70' Zatini



Una gara da chiudere nel primo tempo, che si complica maledettamente nella seconda frazione di gioco, fino al gol vittoria di Zatini a tre minuti dal termine dell'incontro per il Valdarno. Dall'altra parte, ripartenze veloci, lanci a scavalcare il centrocampo per Marchetti con la beffa finale del 3 a 2, quando ormai si assaporava il pareggio. Contro una delle squadre più in forma del torneo sarebbe stato un ottimo risultato per il Porta Romana. D'altronde i ragazzi di mister Mugnai in questo girone di ritorno hanno sbagliato solo una gara, per il resto tutte vittorie ed un pareggio sabato scorso in condizioni di rosa abbastanza approssimative. Campo pesantissimo ma in grado di ospitare questo spettacolo, nonostante la pioggia copiosa che continua a scendere per tutto l'incontro. Nota dolente la direzione di gara, ma non descriveremo nessuna decisione favorevole o contraria, una volta all'una e una volta all'altra squadra. Ci sembra irriguardoso dei confronti dei ragazzi in campo mai domi, tutti i ventidue più riserve, protagonisti assoluti della gara. Per i locali ancora a secco il bomber Raspini oggi fermato dal palo in due occasioni su punizione al 16' ed al 21'. La prima concessa per un intervento fuori area con le mani del portiere ospite, Valdambrini rimane in campo e con un tuffo da uomo ragno devia sul legno la parabola della punta valdarnese. Nella seconda, una pozza frena Fabiani che non riesce a ribattere in rete dopo il rimbalzo della palla sul palo, sarebbe stato il 2 a 0 e forse la gara avrebbe preso una piega diversa. Nel mezzo delle due azioni, al 19', Calcinai realizzava di testa indisturbato la rete dell'1-0 su punizione millimetrica di Bernacchioni dal lato destro. La partita è gestita dai giallo-celesti locali che al 26' ed al 29' avrebbero le occasioni per segnare la rete del doppio vantaggio, ma in entrambe le situazioni le punte non hanno mostrato la cattiveria giusta per gonfiare la rete, ed al 37' arriva il pareggio di Marchetti. Chapeau davanti al numero dieci fiorentino, una semi rovesciata da campione che non lascia scampo a un attonito Barbagli, la sfera si insacca all'angolino basso. Neanche il tempo di rimettere in gioco che finisce la prima frazione, tutto da rifare quindi per il Valdarno ed una rete che avrebbe tagliato le gambe a chiunque. Ma i ragazzi figlinesi rientrano in campo con la voglia di portare a casa il match, dopo cinque minuti arriva la rete del 2 a 1 con Calcinai su rigore, doppietta personale per il centrale giallo-celeste e palma del migliore in campo per i suoi, insieme a Fabiani e Bernacchioni. Ai tre moschettieri non andava giù il pareggio ottenuto da Marchetti su rigore sette minuti più tardi, come si dice in questi casi capo basso e pedalare con la loro grinta, tecnica e foga agonistica hanno trainato i loro compagni alla vittoria. I tre imbastiscono l'azione che porta la successo i locali. È Fabiani comunque che dribbla due avversari e mette la palla a centro area per l'accorrente Zatini, l'attaccante di scorta subentrato da pochi minuti mette dentro a porta vuota la rete della vittoria. A nulla sono servite le proteste degli ospiti per un presunto fuorigioco di Zatini, la punta valdarnese è dietro la linea della palla al momento del tiro, quindi tutto regolare. La rete taglia le gambe al Porta Romana che non ha più tempo per riprendere la gara che finirà al 76'. Ottima prestazioni per il Porta Romana di Marchetti, con le sue azioni palla al piede ha messo in crisi tutta la retroguardia giallo-celeste ed ha impreziosito la sua prestazione con 2 reti, la prima davvero molto bella, applausi a scena aperta per il numero dieci ospite, ma con questo Valdarno non è bastato per ottenere un risultato positivo. Sabato prossimo altro incontro di alta classifica per i giovani di mister Mugnai a Rufina contro l'Audax per continuare la rincorsa.

Calciatoripiù
: nel Valdarno Fabiani, Calcinai, Bernacchioni. Per gli ospiti Fedi, Guerra, Marchetti.

VALDARNO: Barbagli, Fabiani, Calcinai, Lombardi, Gaschi, Kvasnyuk, Bianchi, Dallel, Bernacchioni, Toure, Raspini. A disp.: Butini, Bartoli, Venuti, Caselli, Zatini, Melani. All.: Mauro Mugnai.<br >PORTA ROMANA: Valdambrini, Pishinxa, Coppoli, Fedi, Savoca, Guerra, Neri, Platt, Pjetra, Marchetti, Focci. A disp.: Bizzetti, Ermini, Gasparri. All.: Abbrevi Renzo.<br > ARBITRO: Giglione del Valdarno<br > RETI: 17' e 45' Calcinai, 37' e 52' Marchetti, 70' Zatini Una gara da chiudere nel primo tempo, che si complica maledettamente nella seconda frazione di gioco, fino al gol vittoria di Zatini a tre minuti dal termine dell'incontro per il Valdarno. Dall'altra parte, ripartenze veloci, lanci a scavalcare il centrocampo per Marchetti con la beffa finale del 3 a 2, quando ormai si assaporava il pareggio. Contro una delle squadre pi&ugrave; in forma del torneo sarebbe stato un ottimo risultato per il Porta Romana. D'altronde i ragazzi di mister Mugnai in questo girone di ritorno hanno sbagliato solo una gara, per il resto tutte vittorie ed un pareggio sabato scorso in condizioni di rosa abbastanza approssimative. Campo pesantissimo ma in grado di ospitare questo spettacolo, nonostante la pioggia copiosa che continua a scendere per tutto l'incontro. Nota dolente la direzione di gara, ma non descriveremo nessuna decisione favorevole o contraria, una volta all'una e una volta all'altra squadra. Ci sembra irriguardoso dei confronti dei ragazzi in campo mai domi, tutti i ventidue pi&ugrave; riserve, protagonisti assoluti della gara. Per i locali ancora a secco il bomber Raspini oggi fermato dal palo in due occasioni su punizione al 16' ed al 21'. La prima concessa per un intervento fuori area con le mani del portiere ospite, Valdambrini rimane in campo e con un tuffo da uomo ragno devia sul legno la parabola della punta valdarnese. Nella seconda, una pozza frena Fabiani che non riesce a ribattere in rete dopo il rimbalzo della palla sul palo, sarebbe stato il 2 a 0 e forse la gara avrebbe preso una piega diversa. Nel mezzo delle due azioni, al 19', Calcinai realizzava di testa indisturbato la rete dell'1-0 su punizione millimetrica di Bernacchioni dal lato destro. La partita &egrave; gestita dai giallo-celesti locali che al 26' ed al 29' avrebbero le occasioni per segnare la rete del doppio vantaggio, ma in entrambe le situazioni le punte non hanno mostrato la cattiveria giusta per gonfiare la rete, ed al 37' arriva il pareggio di Marchetti. Chapeau davanti al numero dieci fiorentino, una semi rovesciata da campione che non lascia scampo a un attonito Barbagli, la sfera si insacca all'angolino basso. Neanche il tempo di rimettere in gioco che finisce la prima frazione, tutto da rifare quindi per il Valdarno ed una rete che avrebbe tagliato le gambe a chiunque. Ma i ragazzi figlinesi rientrano in campo con la voglia di portare a casa il match, dopo cinque minuti arriva la rete del 2 a 1 con Calcinai su rigore, doppietta personale per il centrale giallo-celeste e palma del migliore in campo per i suoi, insieme a Fabiani e Bernacchioni. Ai tre moschettieri non andava gi&ugrave; il pareggio ottenuto da Marchetti su rigore sette minuti pi&ugrave; tardi, come si dice in questi casi capo basso e pedalare con la loro grinta, tecnica e foga agonistica hanno trainato i loro compagni alla vittoria. I tre imbastiscono l'azione che porta la successo i locali. &Egrave; Fabiani comunque che dribbla due avversari e mette la palla a centro area per l'accorrente Zatini, l'attaccante di scorta subentrato da pochi minuti mette dentro a porta vuota la rete della vittoria. A nulla sono servite le proteste degli ospiti per un presunto fuorigioco di Zatini, la punta valdarnese &egrave; dietro la linea della palla al momento del tiro, quindi tutto regolare. La rete taglia le gambe al Porta Romana che non ha pi&ugrave; tempo per riprendere la gara che finir&agrave; al 76'. Ottima prestazioni per il Porta Romana di Marchetti, con le sue azioni palla al piede ha messo in crisi tutta la retroguardia giallo-celeste ed ha impreziosito la sua prestazione con 2 reti, la prima davvero molto bella, applausi a scena aperta per il numero dieci ospite, ma con questo Valdarno non &egrave; bastato per ottenere un risultato positivo. Sabato prossimo altro incontro di alta classifica per i giovani di mister Mugnai a Rufina contro l'Audax per continuare la rincorsa.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Valdarno<b> Fabiani, Calcinai, Bernacchioni</b>. Per gli ospiti<b> Fedi, Guerra, Marchetti</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI