• Giovanissimi B GIR.B
  • Progetto Peccioli
  • 1 - 1
  • Valdera


PROGETTO PECCIOLI: Guidi, Donati G., Marianelli, Saccardi, Grilli, Signorini, Pellegrini, Guiggi, Querquori, Merlini, Baldini. A disp.: Olivari, Alfano, Peddio, El Madoun, Lanza, Alfano, Donati N., Badalassi, Lanza. All.: Rosetti.
VALDERA: Mangini, Benedetti, Pagni, Diolati T., Cialdini, Di Cocco, Grassini, Sodini, Orsi, Verga, Galletti. A disp.: Doveri, Diolati N., Gherarducci, Salvadori, Banelli. All.: Tangredi.

RETI: 9' Orsi, 45' Baldini.



La partita cartello della quarta di ritorno poneva di fronte la capolista Valdera, protagonista di un campionato strepitoso, al cospetto della terza forza del campionato. Una vittoria della leader avrebbe ridotto ulteriormente le speranze degli immediati inseguitori, mentre per i ragazzi di Rosetti un risultato di prestigio avrebbe impreziosito un campionato già di ottimo livello. Le formazioni schierate dai mister presentano alcune novità ed entrambi i tecnici sono costretti a dover fare a meno di alcune pedine importanti. Nei primi minuti la partita non sembra rispettare le attese e il ritmo di gioco è abbastanza lento; i padroni di casa appaiono contratti e timorosi dei numeri portati dalla classifica degli avversari, cosicchè gli ospiti assumono progressivamente il comando del gioco chiudendo i pecciolesi nella propria metà campo. Il gol sembra prossimo e infatti al 9' è il solito Orsi a portare in vantaggio il Valdera: l'affondo parte dal centro, Orsi, raccolto l'assist entra in area sulla destra, supera l'avversario incrociando il pallone e di sinistro trafigge l'incolpevole Guidi. Il Valdera prova a chiudere l'incontro con altre due buone occasioni capitate sui piedi di Orsi, che tira di poco alto, e dell'ex-Galletti che, ostacolato dal marcatore, tira anch'egli alto. I ragazzi di Rosetti trovano il primo affondo al 19' quando Merlini lancia Querquori che sorvola la traversa; è la scintilla che dà l'avvio alla partita dei padroni di casa che nella seconda metà del primo tempo trovano la sicurezza e la convinzione di poter riequilibrare le forze in campo. Al 23' Merlini salta gli avversari e conclude con un tiro centrale; la migliore occasione capita al 30' sui piedi di Baldini che dopo un perfetto aggancio lascia partire un tiro che, destinato a gonfiare la rete, viene deviato sul fondo grazie ad una parata capolavoro di Mangini. La Pecciolese ci prova ancora in chiusura ancora con Querquori lanciato da Merlini. Gli ospiti si rendono pericolosi sempre con Orsi che non riesce a sfruttare un'ingenuità del centrocampo pecciolese e sul finire del primo tempo quando un'innocua rimessa difensiva rischia di tradursi in un beffardo gol. Nella ripresa Rosetti ridisegna alcuni ruoli e la Pecciolese continua a rendersi pericolosa: il meritato pareggio arriva al 10' grazie ad un buon spunto del duo Merlini-Querquori che consente a Baldini di battere imparabilmente l'ottimo Mangini. La Pecciolese continua a fare il gioco, la migliore occasione capita sul destro di Querquori che al 20' gira a rete la palla che sfortunatamente trova il palo. Gli ospiti reagiscono alla paura e provano a chiudere la partita cercando di approfittare dell'inevitabile calo fisico dei padroni di casa. Gli ultimi quindici minuti sono tutti del Valdera che pareggia il conto dei pali con Sodini che fallisce una occasione d'oro; lo stesso Sodini, autore di un'ottima gara insieme agli altri centrocampisti ospiti, ci riprova un minuto dopo con un bel tiro da lontano. Sul finire altre occasioni per entrambe le squadre, entrambe allergiche al pareggio risultato finora mai ottenuto, che provano fino al fischio finale a far propria l'intera posta. La partita si chiude quindi con un giusto pareggio che soddisfa tutti, i giocatori che hanno dato vita ad un incontro corretto, il pubblico e gli allenatori. Rosetti a fine gara ha ringraziato ed elogiato i propri ragazzi che hanno risposto con tutte le loro forze alle disposizioni del loro mister ottenendo l'ambizioso obiettivo di fermare la corsa della capolista.

PROGETTO PECCIOLI: Guidi, Donati G., Marianelli, Saccardi, Grilli, Signorini, Pellegrini, Guiggi, Querquori, Merlini, Baldini. A disp.: Olivari, Alfano, Peddio, El Madoun, Lanza, Alfano, Donati N., Badalassi, Lanza. All.: Rosetti.<br >VALDERA: Mangini, Benedetti, Pagni, Diolati T., Cialdini, Di Cocco, Grassini, Sodini, Orsi, Verga, Galletti. A disp.: Doveri, Diolati N., Gherarducci, Salvadori, Banelli. All.: Tangredi.<br > RETI: 9' Orsi, 45' Baldini. La partita cartello della quarta di ritorno poneva di fronte la capolista Valdera, protagonista di un campionato strepitoso, al cospetto della terza forza del campionato. Una vittoria della leader avrebbe ridotto ulteriormente le speranze degli immediati inseguitori, mentre per i ragazzi di Rosetti un risultato di prestigio avrebbe impreziosito un campionato gi&agrave; di ottimo livello. Le formazioni schierate dai mister presentano alcune novit&agrave; ed entrambi i tecnici sono costretti a dover fare a meno di alcune pedine importanti. Nei primi minuti la partita non sembra rispettare le attese e il ritmo di gioco &egrave; abbastanza lento; i padroni di casa appaiono contratti e timorosi dei numeri portati dalla classifica degli avversari, cosicch&egrave; gli ospiti assumono progressivamente il comando del gioco chiudendo i pecciolesi nella propria met&agrave; campo. Il gol sembra prossimo e infatti al 9' &egrave; il solito Orsi a portare in vantaggio il Valdera: l'affondo parte dal centro, Orsi, raccolto l'assist entra in area sulla destra, supera l'avversario incrociando il pallone e di sinistro trafigge l'incolpevole Guidi. Il Valdera prova a chiudere l'incontro con altre due buone occasioni capitate sui piedi di Orsi, che tira di poco alto, e dell'ex-Galletti che, ostacolato dal marcatore, tira anch'egli alto. I ragazzi di Rosetti trovano il primo affondo al 19' quando Merlini lancia Querquori che sorvola la traversa; &egrave; la scintilla che d&agrave; l'avvio alla partita dei padroni di casa che nella seconda met&agrave; del primo tempo trovano la sicurezza e la convinzione di poter riequilibrare le forze in campo. Al 23' Merlini salta gli avversari e conclude con un tiro centrale; la migliore occasione capita al 30' sui piedi di Baldini che dopo un perfetto aggancio lascia partire un tiro che, destinato a gonfiare la rete, viene deviato sul fondo grazie ad una parata capolavoro di Mangini. La Pecciolese ci prova ancora in chiusura ancora con Querquori lanciato da Merlini. Gli ospiti si rendono pericolosi sempre con Orsi che non riesce a sfruttare un'ingenuit&agrave; del centrocampo pecciolese e sul finire del primo tempo quando un'innocua rimessa difensiva rischia di tradursi in un beffardo gol. Nella ripresa Rosetti ridisegna alcuni ruoli e la Pecciolese continua a rendersi pericolosa: il meritato pareggio arriva al 10' grazie ad un buon spunto del duo Merlini-Querquori che consente a Baldini di battere imparabilmente l'ottimo Mangini. La Pecciolese continua a fare il gioco, la migliore occasione capita sul destro di Querquori che al 20' gira a rete la palla che sfortunatamente trova il palo. Gli ospiti reagiscono alla paura e provano a chiudere la partita cercando di approfittare dell'inevitabile calo fisico dei padroni di casa. Gli ultimi quindici minuti sono tutti del Valdera che pareggia il conto dei pali con Sodini che fallisce una occasione d'oro; lo stesso Sodini, autore di un'ottima gara insieme agli altri centrocampisti ospiti, ci riprova un minuto dopo con un bel tiro da lontano. Sul finire altre occasioni per entrambe le squadre, entrambe allergiche al pareggio risultato finora mai ottenuto, che provano fino al fischio finale a far propria l'intera posta. La partita si chiude quindi con un giusto pareggio che soddisfa tutti, i giocatori che hanno dato vita ad un incontro corretto, il pubblico e gli allenatori. Rosetti a fine gara ha ringraziato ed elogiato i propri ragazzi che hanno risposto con tutte le loro forze alle disposizioni del loro mister ottenendo l'ambizioso obiettivo di fermare la corsa della capolista.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI