• Giovanissimi B GIR.B
  • Citta di Pontedera
  • 0 - 7
  • Valdera


CITTA' DI PONTEDERA: Ferrucci, Antonelli, Riccio, Bacci Roberto, Braccini, Caraglia, Sciamanna Emanuele, Bolognesi, Cignoni, Palma, Tommasi. A disp.: Landi, Lo Cascio, Zaccariello. All.: Lorenzo Leggerini.
VALDERA: Mangini, Galletti, Di Cocco, Cialdini, Pagni, Bracci, Diolaiti Thomas, Orsi, Verga, Grassini, Barsacchi. A disp.: Benedetti, Diolaiti Nicolo', Salvadori, Sodini, Salvini. All.: Fabio Tangredi.

RETI: Di Cocco, Bracci, Grassini, 4 Orsi.



Giornata calda al campo ‘Bachi' di Pontedera, dove i locali si trovano a dover affrontare un avversario ostico e determinato a non perdere punti. La gara ha inizio con il città di Pontedera schierato per chiudere tutti gli spazi al Valdera e ci riesce fino al 18'. Ma a rompere gli schemi dei locali è il bravo Di cocco che, palla al piede salta il centro campo e la difesa avversaria; si oppone il portiere Ferrucci ma sulla sua respinta Di Cocco è più veloce di tutti e mette in rete. I locali subiscono il colpo e cercano una timida reazione, ma gli avversari sono da considerarsi già squadra di livello e dunque diventa difficile costruire azioni tali da impensierire la difesa ospite; ed è proprio mentre il Pontedera cerca la reazione che in contropiede il Valdera va in goal con il bravissimo Orsi che su un bel cross di testa insacca. Con il punteggio di 2 a 0 si conclude il primo tempo. Si da inizio al secondo e si fanno le prime sostituzioni: Mister Leggerini mette in campo gli uomini della panchina cercando di dare maggiore spinta alla squadra, ma è sempre il Valdera che costruisce azioni su azioni e grazie alla bravura del portiere Ferrucci che con bellissimi interventi limita i danni. Ma nulla riesce a fare al 10' quando su una bell'azione il numero 7 Bracci in posizione dubbia di fuorigioco mette in rete. A quel punto saltano tutti gli schemi e a fare la partita è solo il Valdera, anche se al 18' il Pontedera recrimina un rigore su Caraglia che il giudice di gara non vede. Si infortuna anche il difensore Riccio che è costretto a lasciare il campo e anche la squadra in 10 visto che il Pontedera aveva già fatto tutte le sostituzioni. A questo punto il campo è solo del Valdera che costruisce azioni a ripetizioni e va ancora in rete con Orsi per ben 3 volte. Bravissimo l'attaccante Orsi che non sbaglia niente e concretizza tutte le opportunità che gli si presentano e a fine gara sono 4 i gol che mette a segno. C'è da dire il Valdera è una squadra da ritenersi completa in tutti i suoi settori con un organico eccellente e con alcuni singoli che fanno si che questa squadra meriti ampiamente la testa della classifica. CALCIATORI PIU': Ferrucci (Città di Pontedera); Orsi e Di Cocco (Valdera).

CITTA' DI PONTEDERA: Ferrucci, Antonelli, Riccio, Bacci Roberto, Braccini, Caraglia, Sciamanna Emanuele, Bolognesi, Cignoni, Palma, Tommasi. A disp.: Landi, Lo Cascio, Zaccariello. All.: Lorenzo Leggerini.<br >VALDERA: Mangini, Galletti, Di Cocco, Cialdini, Pagni, Bracci, Diolaiti Thomas, Orsi, Verga, Grassini, Barsacchi. A disp.: Benedetti, Diolaiti Nicolo', Salvadori, Sodini, Salvini. All.: Fabio Tangredi.<br > RETI: Di Cocco, Bracci, Grassini, 4 Orsi. Giornata calda al campo ‘Bachi' di Pontedera, dove i locali si trovano a dover affrontare un avversario ostico e determinato a non perdere punti. La gara ha inizio con il citt&agrave; di Pontedera schierato per chiudere tutti gli spazi al Valdera e ci riesce fino al 18'. Ma a rompere gli schemi dei locali &egrave; il bravo Di cocco che, palla al piede salta il centro campo e la difesa avversaria; si oppone il portiere Ferrucci ma sulla sua respinta Di Cocco &egrave; pi&ugrave; veloce di tutti e mette in rete. I locali subiscono il colpo e cercano una timida reazione, ma gli avversari sono da considerarsi gi&agrave; squadra di livello e dunque diventa difficile costruire azioni tali da impensierire la difesa ospite; ed &egrave; proprio mentre il Pontedera cerca la reazione che in contropiede il Valdera va in goal con il bravissimo Orsi che su un bel cross di testa insacca. Con il punteggio di 2 a 0 si conclude il primo tempo. Si da inizio al secondo e si fanno le prime sostituzioni: Mister Leggerini mette in campo gli uomini della panchina cercando di dare maggiore spinta alla squadra, ma &egrave; sempre il Valdera che costruisce azioni su azioni e grazie alla bravura del portiere Ferrucci che con bellissimi interventi limita i danni. Ma nulla riesce a fare al 10' quando su una bell'azione il numero 7 Bracci in posizione dubbia di fuorigioco mette in rete. A quel punto saltano tutti gli schemi e a fare la partita &egrave; solo il Valdera, anche se al 18' il Pontedera recrimina un rigore su Caraglia che il giudice di gara non vede. Si infortuna anche il difensore Riccio che &egrave; costretto a lasciare il campo e anche la squadra in 10 visto che il Pontedera aveva gi&agrave; fatto tutte le sostituzioni. A questo punto il campo &egrave; solo del Valdera che costruisce azioni a ripetizioni e va ancora in rete con Orsi per ben 3 volte. Bravissimo l'attaccante Orsi che non sbaglia niente e concretizza tutte le opportunit&agrave; che gli si presentano e a fine gara sono 4 i gol che mette a segno. C'&egrave; da dire il Valdera &egrave; una squadra da ritenersi completa in tutti i suoi settori con un organico eccellente e con alcuni singoli che fanno si che questa squadra meriti ampiamente la testa della classifica. <b>CALCIATORI PIU': Ferrucci (Citt&agrave; di Pontedera); Orsi e Di Cocco (Valdera).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI