• Juniores Provinciali GIR.A
  • Gialloblu Figline
  • 1 - 0
  • Affrico


GIALLOBLU FIGLINE: Romiti, Nencioni, Arcamone, Massa (83'Morandi), Buzzichelli, Resti, Pampaloni, Papa, Mori (90' Nicoli), Nannelli (81'Cioni), Lgamgam. A disp.: Forni, Vetrini, Pistolesi, Lucertini. All.: Filippo Cellai
AFFRICO: Chini, Cucci (77'Pesci), Roda, Pallini, Antonelli (83' Fantini), Lucchesi, Ottino, Pujia, Paolini (73'Rossi), Vanni (56' d'Ambra), Bonciani (82'Marziali). A disp.: Ciattini, Scozzafava. All.: Roberto Conti

ARBITRO: Sini di Firenze.

RETI: 38' Lgamgam



Lo scontro in medio-alta classifica giocato sul sussidiario Madonnino vede uscire vincitori i locali del Figline oppostisi ad un Affrico penalizzato da un arbitraggio mediocre ma comunque troppo poco cinico, seppur incisivo, sotto porta. Il brullo campo non permette a nessuna delle due squadre di esprimersi al meglio, dando così vita ad un incontro mancante di un filo conduttore, combattuto più sul piano nervoso che su quello tecnico. L'Affrico si guadagna subito una ghiottissima occasione con Pallini che, piazzato sul secondo palo, non riesce a depositare da zero metri il pallone alle spalle di Romiti, consegnandoglielo in grembo, conseguentemente al tiro di Bonciani su schema da corner. Già nei primi frangenti la gara si immette sui canali del nervosismo complice, oltre l'inesperienza dell'arbitro, la vivacità espressiva della panchina locale. Siamo al 20' quando l'Affrico bussa ancora alla porta di Romiti con Vanni che approfitta di uno scontro tra il suddetto portiere e Nencioni per tirare, indisturbato, in porta: la sua conclusione, però, è troppo flebile e permette a Buzzichelli di scongiurare il gol con un colpo di testa in recupero. Il Figline prende campo e si fa vedere dalle parti di Chini alla mezz'ora con Mori che però non riesce ad insaccare dopo essersi incuneato tra le maglie difensive avversarie; lo stesso Mori si vede in seguito respingere un rasoterra, dopo aver approfittato di una errata applicazione del fuorigioco da parte degli ospiti. E' il preludio al gol, che giunge al 38': Pampaloni riesce a liberarsi di due uomini dopo aver ricevuto la palla da una rimessa laterale, e mette la sfera all'altezza del dischetto dove Lgamgam aggira la marcatura di Pallini e colpisce di testa depositando in rete alle spalle di un incolpevole Chini. Il Figline si rende ancora pericoloso prima del duplice fischio con Mori che alza ben sopra la traversa una potenziale palla-gol proveniente da un lancio non intercettato dai centrali biancoblu. D'Ambra, chiamato a sostituire Vanni, regala dinamismo alla squadra di Campo di Marte che prova a pervenire al pari. Lucchesi manda alto di testa da ottima posizione il corner ben calciato da Paolini. Il Figline prova al colpire con la tattica del contropiede: Lgamgam fallisce un pallonetto da posizione defilata sulla destra, con Chini in uscita. Ci prova Bonciani al 75' ma la sua conclusione, nata a causa di un' errata presa di Romiti, scuote solo l'esterno della rete. Bonciani, sostituito, viene apostrofato con parole non riportabili sulla carta stampata da alcuni dirigenti, uno dei quali viene allontanato dal campo per ingiurie: da condannare la provocazione del giocatore, ma gli adulti che si trovano all'interno del recinto non dovrebbero cadere in certe provocazioni. Torniamo alla cronaca, in particolare all'ultimo episodio che potrebbe portare l'Affrico ad acciuffare il pari. E' l'87' quando Marziali si libera in velocità dalla marcatura di un avversario e, con palla che rimbalza a mezz'altezza, si presenta davanti all'estremo difensore gialloblu ed effettua un pallonetto la cui esecuzione risulta molto lontana dalle sue intenzioni e dalle aspettative dei compagni: la palla termina larghissima sul fondo. L'ultimo sussulto è affidato ad Ottino con una conclusione che termina alta sopra la traversa.
Calciatoripiù
: Lgamgam, Massa (classe '95); D'Ambra. Insufficiente, lo ripetiamo, la direzione di gara.

F.S. GIALLOBLU FIGLINE: Romiti, Nencioni, Arcamone, Massa (83'Morandi), Buzzichelli, Resti, Pampaloni, Papa, Mori (90' Nicoli), Nannelli (81'Cioni), Lgamgam. A disp.: Forni, Vetrini, Pistolesi, Lucertini. All.: Filippo Cellai <br >AFFRICO: Chini, Cucci (77'Pesci), Roda, Pallini, Antonelli (83' Fantini), Lucchesi, Ottino, Pujia, Paolini (73'Rossi), Vanni (56' d'Ambra), Bonciani (82'Marziali). A disp.: Ciattini, Scozzafava. All.: Roberto Conti <br > ARBITRO: Sini di Firenze.<br > RETI: 38' Lgamgam Lo scontro in medio-alta classifica giocato sul sussidiario Madonnino vede uscire vincitori i locali del Figline oppostisi ad un Affrico penalizzato da un arbitraggio mediocre ma comunque troppo poco cinico, seppur incisivo, sotto porta. Il brullo campo non permette a nessuna delle due squadre di esprimersi al meglio, dando cos&igrave; vita ad un incontro mancante di un filo conduttore, combattuto pi&ugrave; sul piano nervoso che su quello tecnico. L'Affrico si guadagna subito una ghiottissima occasione con Pallini che, piazzato sul secondo palo, non riesce a depositare da zero metri il pallone alle spalle di Romiti, consegnandoglielo in grembo, conseguentemente al tiro di Bonciani su schema da corner. Gi&agrave; nei primi frangenti la gara si immette sui canali del nervosismo complice, oltre l'inesperienza dell'arbitro, la vivacit&agrave; espressiva della panchina locale. Siamo al 20' quando l'Affrico bussa ancora alla porta di Romiti con Vanni che approfitta di uno scontro tra il suddetto portiere e Nencioni per tirare, indisturbato, in porta: la sua conclusione, per&ograve;, &egrave; troppo flebile e permette a Buzzichelli di scongiurare il gol con un colpo di testa in recupero. Il Figline prende campo e si fa vedere dalle parti di Chini alla mezz'ora con Mori che per&ograve; non riesce ad insaccare dopo essersi incuneato tra le maglie difensive avversarie; lo stesso Mori si vede in seguito respingere un rasoterra, dopo aver approfittato di una errata applicazione del fuorigioco da parte degli ospiti. E' il preludio al gol, che giunge al 38': Pampaloni riesce a liberarsi di due uomini dopo aver ricevuto la palla da una rimessa laterale, e mette la sfera all'altezza del dischetto dove Lgamgam aggira la marcatura di Pallini e colpisce di testa depositando in rete alle spalle di un incolpevole Chini. Il Figline si rende ancora pericoloso prima del duplice fischio con Mori che alza ben sopra la traversa una potenziale palla-gol proveniente da un lancio non intercettato dai centrali biancoblu. D'Ambra, chiamato a sostituire Vanni, regala dinamismo alla squadra di Campo di Marte che prova a pervenire al pari. Lucchesi manda alto di testa da ottima posizione il corner ben calciato da Paolini. Il Figline prova al colpire con la tattica del contropiede: Lgamgam fallisce un pallonetto da posizione defilata sulla destra, con Chini in uscita. Ci prova Bonciani al 75' ma la sua conclusione, nata a causa di un' errata presa di Romiti, scuote solo l'esterno della rete. Bonciani, sostituito, viene apostrofato con parole non riportabili sulla carta stampata da alcuni dirigenti, uno dei quali viene allontanato dal campo per ingiurie: da condannare la provocazione del giocatore, ma gli adulti che si trovano all'interno del recinto non dovrebbero cadere in certe provocazioni. Torniamo alla cronaca, in particolare all'ultimo episodio che potrebbe portare l'Affrico ad acciuffare il pari. E' l'87' quando Marziali si libera in velocit&agrave; dalla marcatura di un avversario e, con palla che rimbalza a mezz'altezza, si presenta davanti all'estremo difensore gialloblu ed effettua un pallonetto la cui esecuzione risulta molto lontana dalle sue intenzioni e dalle aspettative dei compagni: la palla termina larghissima sul fondo. L'ultimo sussulto &egrave; affidato ad Ottino con una conclusione che termina alta sopra la traversa. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Lgamgam, Massa </b>(classe '95); D'<b>Ambra</b>. Insufficiente, lo ripetiamo, la direzione di gara. F.S.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI