• Juniores Provinciali GIR.A
  • Affrico
  • 2 - 0
  • Firenze Sud


AFFRICO: Chini, Berlincioni, Roda, Paolini, Antonelli (60' Scozzafava), Lucchesi, Pujia, Aragona (82' Landi), Pesci (70' Fantechi), D'Ambra (46' Fantini), Vanni (57' Aiazzi). A disp.: Ciattini, Rostagno. All.: Conti.
FIRENZE SUD: Fabbri, Sciarrino, Borrelli, Marranci, Commini, Troni, Perego, Giuliani (46' Fantigini), Poteti (68' Bernardi), Palagi, Patriarchi. A disp.: Giachi, Ursi, Lazzerini, Viti. All.: Santini.

ARBITRO Bertini di Firenze.

RETI: 25' rig. Pesci, 33' D'Ambra.



Nonostante le numerose e importanti defezioni l'Affrico riporta un'importante vittoria ai danni del Firenze Sud al termine di una partita non entusiasmante e per lunghi tratti giocata a centrocampo, senza che nessuna delle due squadre riuscisse ad affacciarsi nell'area di rigore avversaria. Alla fine però risulta decisivo il cinismo dell'Affrico, che converte in reti le uniche importanti azioni costruite per il 2-0 finale. La prolificità mostrata dal Firenze Sud con la manita rifilata al Lebowski nel turno precedente non trova continuità in questo match, come testimonia soprattutto il rigore sbagliato sul doppio vantaggio a favore dei locali (in maglia rossa e pantaloncini bianchi). Le due squadre evitano di scoprirsi ma è comunque l'Affrico a tenere in mano il pallino del gioco, intelligente nel pressing una volta prese le misure agli avversari. 26', Pesci riceve sulla trequarti e calibra un pallone delizioso per Vanni che si ritrova a tu per tu con Fabbri, effettua un pallonetto e viene steso, con palla fuori dallo specchio della porta: è calcio di rigore e ammonizione per il portiere ospite, graziato in quanto ha travolto l'attaccante dopo che la palla era (pur da poco) già stata colpita. L'esecuzione viene affidata a Pesci, oggi schierato a supporto di un Vanni unica punta causa assenza di Bonciani, che realizza con freddezza il piazzato: 1-0. Gli ospiti provano a reagire ma è bravo Chini a deviare in angolo la botta di Marranci giunto al tiro dopo una combinazione con Palagi, ma poi subiscono la seconda rete da D'Ambra (che mette il sigillo anche su questa partita), il quale sottomisura non perdona col piattone su azione seguita ad un corner deviato da Pesci, autore così di un fortuito quanto prezioso assist. Provano a spingere gli ospiti ma tutto quello che nasce dalla loro pressione è un calcio d'angolo: la palla sfila verso l'altra bandierina, irraggiungibile per tutti, ma l'arbitro ravvisa una trattenuta di Antonelli ai danni di un avversario (nessuno era a terra al momento del fischio, tra l'altro arrivato a palla ormai lontana) e concede un quantomeno dubbio rigore, ammonendo il terzino locale. Dal dischetto Palagi non emula Pesci calciando un mancino molto schiacciato che termina non poco a lato dei pali difesi da Chini. Prima dell'intervallo ci prova Pesci, da ghiotta posizione, ma il suo tentativo termina alto. Tutto il resto è noia verrebbe da dire, visto il prosieguo della partita che scorre sui binari dei ritmi bassi, caratterizzata dai cambi (i più tattici, escludendo l'infortunio occorso ad Aragona) e da una sola occasione degna di nota, con Fantechi a concludere un'azione di contropiede con un tiro a lato; la porta dell'Affrico, in definitiva, non rischierà mai veramente di essere violata.
Calciatoripiù
: nell'Affrico Aragona, Pesci, Pujia e D'Ambra; il tecnico Roberto Conti, inoltre, prepara la gara al meglio e guadagna i 3 punti facendo di necessità virtù. Nel Firenze Sud si segnala Fantigini (sulla destra pare l'unico in grado di creare un po' di grattacapi alla retroguardia dell'Affrico).

F.S. AFFRICO: Chini, Berlincioni, Roda, Paolini, Antonelli (60' Scozzafava), Lucchesi, Pujia, Aragona (82' Landi), Pesci (70' Fantechi), D'Ambra (46' Fantini), Vanni (57' Aiazzi). A disp.: Ciattini, Rostagno. All.: Conti.<br >FIRENZE SUD: Fabbri, Sciarrino, Borrelli, Marranci, Commini, Troni, Perego, Giuliani (46' Fantigini), Poteti (68' Bernardi), Palagi, Patriarchi. A disp.: Giachi, Ursi, Lazzerini, Viti. All.: Santini.<br > ARBITRO Bertini di Firenze.<br > RETI: 25' rig. Pesci, 33' D'Ambra. Nonostante le numerose e importanti defezioni l'Affrico riporta un'importante vittoria ai danni del Firenze Sud al termine di una partita non entusiasmante e per lunghi tratti giocata a centrocampo, senza che nessuna delle due squadre riuscisse ad affacciarsi nell'area di rigore avversaria. Alla fine per&ograve; risulta decisivo il cinismo dell'Affrico, che converte in reti le uniche importanti azioni costruite per il 2-0 finale. La prolificit&agrave; mostrata dal Firenze Sud con la manita rifilata al Lebowski nel turno precedente non trova continuit&agrave; in questo match, come testimonia soprattutto il rigore sbagliato sul doppio vantaggio a favore dei locali (in maglia rossa e pantaloncini bianchi). Le due squadre evitano di scoprirsi ma &egrave; comunque l'Affrico a tenere in mano il pallino del gioco, intelligente nel pressing una volta prese le misure agli avversari. 26', Pesci riceve sulla trequarti e calibra un pallone delizioso per Vanni che si ritrova a tu per tu con Fabbri, effettua un pallonetto e viene steso, con palla fuori dallo specchio della porta: &egrave; calcio di rigore e ammonizione per il portiere ospite, graziato in quanto ha travolto l'attaccante dopo che la palla era (pur da poco) gi&agrave; stata colpita. L'esecuzione viene affidata a Pesci, oggi schierato a supporto di un Vanni unica punta causa assenza di Bonciani, che realizza con freddezza il piazzato: 1-0. Gli ospiti provano a reagire ma &egrave; bravo Chini a deviare in angolo la botta di Marranci giunto al tiro dopo una combinazione con Palagi, ma poi subiscono la seconda rete da D'Ambra (che mette il sigillo anche su questa partita), il quale sottomisura non perdona col piattone su azione seguita ad un corner deviato da Pesci, autore cos&igrave; di un fortuito quanto prezioso assist. Provano a spingere gli ospiti ma tutto quello che nasce dalla loro pressione &egrave; un calcio d'angolo: la palla sfila verso l'altra bandierina, irraggiungibile per tutti, ma l'arbitro ravvisa una trattenuta di Antonelli ai danni di un avversario (nessuno era a terra al momento del fischio, tra l'altro arrivato a palla ormai lontana) e concede un quantomeno dubbio rigore, ammonendo il terzino locale. Dal dischetto Palagi non emula Pesci calciando un mancino molto schiacciato che termina non poco a lato dei pali difesi da Chini. Prima dell'intervallo ci prova Pesci, da ghiotta posizione, ma il suo tentativo termina alto. Tutto il resto &egrave; noia verrebbe da dire, visto il prosieguo della partita che scorre sui binari dei ritmi bassi, caratterizzata dai cambi (i pi&ugrave; tattici, escludendo l'infortunio occorso ad Aragona) e da una sola occasione degna di nota, con Fantechi a concludere un'azione di contropiede con un tiro a lato; la porta dell'Affrico, in definitiva, non rischier&agrave; mai veramente di essere violata. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nell'Affrico <b>Aragona, Pesci, </b><b>Pujia</b> e <b>D'Ambra</b>; il tecnico <b>Roberto Conti,</b> inoltre, prepara la gara al meglio e guadagna i 3 punti facendo di necessit&agrave; virt&ugrave;. Nel Firenze Sud si segnala <b>Fantigini</b> (sulla destra pare l'unico in grado di creare un po' di grattacapi alla retroguardia dell'Affrico). F.S.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI