• Juniores Provinciali GIR.A
  • Futsal Fiorentina
  • 0 - 4
  • Pelago


FUTSAL FIORENTINA: Anzilotti, Giorgi, Cipriani, Severi, Bracci, Baldi, Cianchi, Travelli, Cesari, Tabaku, Martelli. A disp.: Paoletti, Del Lungo, Sani, Vitali. All.: Pesalovo.
PELAGO: Bargellini, Passerini, Lazzerini, Somigli, Pugi, Costanzo, Mbome Efeme, Saulino, Battistini, Silvi, Dini. A disp.: Calcagno, Civitelli. All.: Viareggi.

RETI: 7' Lazzerini, 34' Battistini, 50' Pugi, 53' Dini.



A valanga il Pelago di mister Viareggi contro il fanalino di coda Futsal Fiorentina sul manto erboso delle Cascine del Riccio. I verdazzurri, dopo aver chiuso il primo tempo sul doppio vantaggio, dilagano nella ripresa, non lasciando ai viola neanche la gioia del gol della bandiera. Dopo una prima fase di studio al 3' gli ospiti fanno già le prove del gol con Silvi, che dalla lunga distanza fa partire un destro sbilenco. Ma passano appena 4 minuti e subito arriva la realizzazione che sblocca il risultato: Mbome Efeme dalla bandierina fa partire uno spiovente sul primo palo e Anzilotti, con un'uscita maldestra, non riesce a bloccare la sfera, regalando il pallone a Lazzerini, il quale scavalca il numero uno viola col sinistro. La risposta della Futsal arriva poco dopo grazie a Martelli, che entra in area in dribbling, ma poi non riesce ad ottimizzare la manovra calciando a lato. A cavallo del quarto d'ora di gioco il Pelago spreca una ghiottissima opportunità per portarsi sul 2-0 e, di fatto, di ipotecare la vittoria: è il 13' quando Mbome Efeme riceve un traversone dal versante destro e, dimenticato dalla retroguardia locale, manda incredibilmente fuori il pallone di testa. Ma i viola non ci stanno a perdere e provano a raddrizzare il risultato con due occasioni in pochi minuti: prima con Martelli, che spara fuori il suo destro dal limite, poi con Travelli, il quale non centra il bersaglio dalla lunga distanza. Al 27' ancora Pelago in avanti: Silvi, dalla linea del fallo laterale, fa partire uno spiovente insidioso che di testa Dini non riesce a trasformare in gol per questione di centimetri. Ma proprio mentre ci si avvia al termine dei primi quarantacinque, arriva il gol che non ti aspetti, il quale è una vera e propria mazzata per il morale dei viola di Pescalovo: sta scorrendo il 34' quando Battistini, sulla riga di porta, aggiusta un tiro-cross dalla fascia sinistra di Somigli, fissando il punteggio sullo 0-2 prima della pausa. Prima dello scadere la Futsal colpisce un palo mediante una punizione dentro l'area battuta da Severi, vedendo sfumare l'occasione per riaprire la gara. La ripresa è quasi interamente di marca biancoverde e si apre subito con la rete che mette in ghiaccio il risultato: non sono trascorsi neanche 5', quando Pugi si improvvisa centometrista olimpionico e parte in una progressione palla al piede dal centrocampo che termina soltanto al limite dell'area avversaria con una conclusione che non lascia scampo ad Anzilotti. Appena un giro di lancette più tardi Dini colpisce in pieno la traversa con uno spiovente da destra calibrato male che rischia di beffare l'estremo difensore locale. All'8' il Pelago cala il poker con Battistini che, lanciato in profondità, vede il movimento di Dini e serve il numero 11 ospite, il quale non può far altro che infilare il più facile dei gol. Il resto della gara è soltanto ordinaria amministrazione per i biancoverdi di Pelago che, aiutati anche dal gran caldo, fa calare i ritmi di gioco delle due compagini. Da segnalare al quarto d'ora un miracolo del portiere viola Anzilotti il quale, da terra, devia in angolo una conclusione da pochi passi di Battistini. Contro i ragazzi di Pesalovo ci si mette anche la sfortuna, poiché, sfruttando una ripartenza, Martelli colpisce in pieno il secondo legno del match. Finisce così una gara a senso unico che regala ai biancoverdi di Pelago tre punti meritati.

Calciatoripiù
: per la Futsal Fiorentina piacciono le prove di Bracci e Giorgi, mentre tra le fila del Pelago sono buone le prestazioni di Silvi e Lazzerini.

Lorenzo Agostini FUTSAL FIORENTINA: Anzilotti, Giorgi, Cipriani, Severi, Bracci, Baldi, Cianchi, Travelli, Cesari, Tabaku, Martelli. A disp.: Paoletti, Del Lungo, Sani, Vitali. All.: Pesalovo.<br >PELAGO: Bargellini, Passerini, Lazzerini, Somigli, Pugi, Costanzo, Mbome Efeme, Saulino, Battistini, Silvi, Dini. A disp.: Calcagno, Civitelli. All.: Viareggi.<br > RETI: 7' Lazzerini, 34' Battistini, 50' Pugi, 53' Dini. A valanga il Pelago di mister Viareggi contro il fanalino di coda Futsal Fiorentina sul manto erboso delle Cascine del Riccio. I verdazzurri, dopo aver chiuso il primo tempo sul doppio vantaggio, dilagano nella ripresa, non lasciando ai viola neanche la gioia del gol della bandiera. Dopo una prima fase di studio al 3' gli ospiti fanno gi&agrave; le prove del gol con Silvi, che dalla lunga distanza fa partire un destro sbilenco. Ma passano appena 4 minuti e subito arriva la realizzazione che sblocca il risultato: Mbome Efeme dalla bandierina fa partire uno spiovente sul primo palo e Anzilotti, con un'uscita maldestra, non riesce a bloccare la sfera, regalando il pallone a Lazzerini, il quale scavalca il numero uno viola col sinistro. La risposta della Futsal arriva poco dopo grazie a Martelli, che entra in area in dribbling, ma poi non riesce ad ottimizzare la manovra calciando a lato. A cavallo del quarto d'ora di gioco il Pelago spreca una ghiottissima opportunit&agrave; per portarsi sul 2-0 e, di fatto, di ipotecare la vittoria: &egrave; il 13' quando Mbome Efeme riceve un traversone dal versante destro e, dimenticato dalla retroguardia locale, manda incredibilmente fuori il pallone di testa. Ma i viola non ci stanno a perdere e provano a raddrizzare il risultato con due occasioni in pochi minuti: prima con Martelli, che spara fuori il suo destro dal limite, poi con Travelli, il quale non centra il bersaglio dalla lunga distanza. Al 27' ancora Pelago in avanti: Silvi, dalla linea del fallo laterale, fa partire uno spiovente insidioso che di testa Dini non riesce a trasformare in gol per questione di centimetri. Ma proprio mentre ci si avvia al termine dei primi quarantacinque, arriva il gol che non ti aspetti, il quale &egrave; una vera e propria mazzata per il morale dei viola di Pescalovo: sta scorrendo il 34' quando Battistini, sulla riga di porta, aggiusta un tiro-cross dalla fascia sinistra di Somigli, fissando il punteggio sullo 0-2 prima della pausa. Prima dello scadere la Futsal colpisce un palo mediante una punizione dentro l'area battuta da Severi, vedendo sfumare l'occasione per riaprire la gara. La ripresa &egrave; quasi interamente di marca biancoverde e si apre subito con la rete che mette in ghiaccio il risultato: non sono trascorsi neanche 5', quando Pugi si improvvisa centometrista olimpionico e parte in una progressione palla al piede dal centrocampo che termina soltanto al limite dell'area avversaria con una conclusione che non lascia scampo ad Anzilotti. Appena un giro di lancette pi&ugrave; tardi Dini colpisce in pieno la traversa con uno spiovente da destra calibrato male che rischia di beffare l'estremo difensore locale. All'8' il Pelago cala il poker con Battistini che, lanciato in profondit&agrave;, vede il movimento di Dini e serve il numero 11 ospite, il quale non pu&ograve; far altro che infilare il pi&ugrave; facile dei gol. Il resto della gara &egrave; soltanto ordinaria amministrazione per i biancoverdi di Pelago che, aiutati anche dal gran caldo, fa calare i ritmi di gioco delle due compagini. Da segnalare al quarto d'ora un miracolo del portiere viola Anzilotti il quale, da terra, devia in angolo una conclusione da pochi passi di Battistini. Contro i ragazzi di Pesalovo ci si mette anche la sfortuna, poich&eacute;, sfruttando una ripartenza, Martelli colpisce in pieno il secondo legno del match. Finisce cos&igrave; una gara a senso unico che regala ai biancoverdi di Pelago tre punti meritati. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Futsal Fiorentina piacciono le prove di <b>Bracci </b>e Giorgi, mentre tra le fila del Pelago sono buone le prestazioni di <b>Silvi </b>e <b>Lazzerini</b>. Lorenzo Agostini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI