• Juniores Provinciali GIR.A
  • S.F.Rondinella
  • 4 - 1
  • Incisa


SAN FREDIANO RONDINELLA: Aref, Piana, Salvadori, Vannini, Barchielli, Giukatani (81' Serpi), Ciolli, Dalena, Falcini (85' Cipriani), Vastola (83' Gregori), Perciavalle. A disp.: Caso, Tozzi, Padovani, Osamoghi. All.: Lapo Alessandri.
I.C. INCISA: Vitone, Mugnai, Cardonati, Bacciarini, Fusco, Sottili, Bongini, Pesci (46' Valcareggi), Merciai A., Merciai T., Rossi (81' Grani). A disp.: All.: Marco Piombanti.

ARBITRO: Cuscito di Firenze.

RETI: 48' Ciolli, 62' Bacciarini, 76' Vastola, 80' Giukatani, 92' Cipriani.



San Frediano Rondinella
Aref: 6-
Sicuro tra i pali, ma rischia nelle uscite e con la palla tra i piedi si concede qualche rischio di troppo; nel secondo tempo un suo eccesso di sicurezza poteva costare molto caro.
Piana: 6 Difensore della prima squadra, nel primo tempo soffre le percussioni di Rossi sulla fascia. Molto meglio nella ripresa, quando prende le giuste misure all'avversario.
Salvadori: 6 Viene schierato esterno basso e si limita alla fase difensiva, perchè dalla sua parte Bongini è un cliente molto scomodo. Pomeriggio non facile e di sacrificio.
Vannini: 6,5 In coppia con il compagno di reparto viene duramente impegnato dagli attaccanti valdarnesi, ma risulta molto attento e preciso per tutta la partita.
Barchielli: 6/7 Il capitano locale guida il reparto con esperienza e tempismo. Gli attaccanti avversari impegnano severamente lui e i suoi compagni, che riescono comunque ad avere la meglio.
Giukatani: 6,5 Offre un contributo di pura quantità e corsa sulla fascia destra, lotta per tutta la partita e chiude la gara con il gol del 3-1. 81' Serpi: s.v.
Ciolli: 7,5 Fuoriquota classe '91 che riesce a fare la differenza nel secondo tempo. Apre le danze di rapina, poi lancia Vastola per il secondo gol. Sul terzo gol inizia l'azione con una bella serpentina, i suoi spunti palla al piede risultano micidiali. Migliore in campo.
Dalena: 6 Davanti alla difesa recupera un buon numero di palloni, combatte con gli avversari ma non è sempre preciso nell'impostare la manovra.
Falcini: 6 Dialoga bene con i compagni di reparto, con i quali forma un tridente di valore assoluto per la categoria. Non riesce a lasciare il segno anche se ci prova fino all'ultimo. 85' Cipriani: 6,5 Al primo pallone toccato segna il gol del 4-1 con un bello spunto personale in velocità.
Vastola: 6/7 Titolare della prima squadra, nel primo tempo viene ben controllato, nel secondo invece si scatena in coppia con Ciolli, fornisce un assist e poi segna il gol decisivo. Non molto continuo, ma comunque decisivo. 83' Gregori: s.v.
Perciavalle: 6+ Con Dalena e Giukatani forma un centrocampo molto fisico, supporta sempre l'azione dei tre attaccanti e nel finale di gara è uno dei più freschi.
I.C. Incisa
Vitone: 6
Non ha colpe specifiche sui quattro gol incassati: per il resto sempre pronto e reattivo.
Mugnai: 6+ Tiene bene il confronto con avversari più esperti e smaliziati, anche in velocità. Al centro della difesa concede poco, come sempre.
Cardonati: 6 Insieme a Mugnai è autore di una buonissima partita fino al gol di Vastola, che lo batte nel duello sul piano fisico e in velocità. Un jolly sempre prezioso per mister Piombanti.
Bacciarini: 6,5 Copre bene gli spazi sulla corsia di destra, segna il gol del momentaneo 1-1 di rapina . Concede qualcosa di troppo solo nel finale di gara.
Fusco: 6 Sempre prezioso il suo apporto davanti alla difesa, si batte, ma non riesce a prendere in mano la situazione come spesso gli è riuscito in questo campionato.
Sottili: 6 Bene per un tempo, sulla fascia sinistra spinge e difende con attenzione. Nel secondo tempo invece gli avversari prendono il sopravvento.
Bongini: 6,5 Capocannoniere del girone A, si conferma giocatore sempre insidioso, con i suoi continui tagli dalla destra. E' il pericolo numero uno per la Rondinella, sfiora anche il gol in un paio di situazioni.
Pesci: 6 Gioca un buon primo tempo in coppia con Fusco, dove si fa sentire lottando alla pari con gli avversari del centrocampo. Va k.o. un attimo prima dell'intervallo. 46' Valcareggi: 6 Giovanissimo e promettente classe '96, entra pian piano in partita in mezzo al campo anche se non incide.
Merciai A.: 6+ E' il punto di riferimento dell'attacco incisano, un reparto ormai rodato e capace di colpire in qualsiasi momento. Con il suo movimento e le sue sponde permette molti inserimenti dei propri compagni.
Merciai T.: 6,5 Gioca alle spalle del fratello, come trequartista. Si conferma giocatore di ottimo livello, ha qualità ma grazie al suo fisico imponente si fa anche sentire in fase difensiva, soprattutto nel secondo tempo.
Rossi A.: 6+ Ha tecnica, qualità e corsa: nel primo tempo mette in difficoltà Piana risultando il più pericoloso degli ospiti. Cala con il passare dei minuti e nella ripresa combina ben poco. 81' Grani: s.v.
Il commento
Vola in alto la Rondine biancorossa, disegnando una traiettoria imprendibile per l'inseguitrice Porta Romana. Vola in alto tornando nei cieli del calcio Regionale dopo alcuni anni di assenza. Missione compiuta per Lapo Alessandri, giovane allenatore emergente capace di conquistare al primo tentativo la vittoria del girone A con un turno di anticipo. Dopo aver vinto una gara difficile e tirata contro un'Incisa per niente rinunciataria, i biancorossi attendono con ansia le notizie provenienti dal campo del Firenze Sud e possono esultare al triplice fischio perché il Porta Romana non va oltre il pari, regalando ai rivali la possibilità di far partire i festeggiamenti. Procediamo però con ordine, andando alla cronaca di una gara che ha regalato davvero tante emozioni. Un solo risultato a disposizione per i padroni di casa al fischio d'avvio, che puntano agli ultimi tre punti dell'anno prima dell'impegno contro la Sancat fuori classifica e con la testa già proiettata all'eventuale spareggio contro il Porta Romana. Passano pochi minuti dal fischio d'avvio del signor Cuscito e la formazione di Piombanti si è già resa pericolosa due volte, al 6' con un cross di Sottili per Merciai A. ben neutralizzato da Aref ed all'11' con un pregevole spunto di Bongini. Meglio gli ospiti nei primi venti minuti, che possono contare su di una manovra fluida sulle corsie esterne (Bongini davvero ispirato) che diventa pericolosissima quando i fratelli Merciai o Rossi entrano in possesso di palla. La Rondinella comunque c'è e batte un colpo al 20' quando Bacciarini deve ricorrere agli straordinari per fermare un'incursione in area del gioiellino biancorosso Vastola. La gara si infiamma ed al 25' gli ospiti tornano a farsi pericolosi con un grande spunto del tandem Bongini-Rossi, con conclusione di quest'ultimo che sbatte contro il corpo dell'attento Aref. La Rondinella perde le misure ed al 28' l'Incisa passa in vantaggio, ma la segnatura viene annullata dal direttore di gara, che ravvisa una posizione di fuorigioco momento del tap-in da distanza ravvicinata di Bongini, dopo che Aref si era opposto alla grande al tiro di Merciai A. su invito di Pesci. Squilla acuto il campanello d'allarme in casa Rondinella, che dopo appena un minuto, sul capovolgimento di fronte, porta Vastola pericolosamente al tiro. Il finale di tempo è di marca locale, ma la conclusione di testa di capitan Barchielli prima la bella girata di Falcini in chiusura non sortiscono l'effetto sperato. Tutte le emozioni sono rimandate dunque alla ripresa delle ostilità, che si apre subito con il gol dei ragazzi di Alessandri: scocca il 48' e Vastola pennella dalla sinistra un delizioso cross per Ciolli che non sbaglia: 1-0. L'Incisa non ci sta e dopo uno stupendo triangolo nello stretto fra i fratelli Merciai al 54' ed una velenosa conclusione di Rossi trenta secondi più tardi, entrambe stupendamente neutralizzate da Aref, al 62' agguanta il pari: Mugnai lavora un ottimo pallone dall'out esterno e serve ottimamente Bacciarini che infila la sfera nella porta avversaria con un rasoterra chirurgico. La Rondine sbanda, e rischia di precipitare al 65' quando Aref pasticcia clamorosamente un facile disimpegno con i piedi servendo involontariamente Bongini, che conclude verso la porta sguarnita trovando però l'opposizione del numero uno biancorosso che agguanta la sfera. L'episodio genera le vibranti proteste ospiti che chiedono l'espulsione di Aref ed il calcio piazzato dal limite in quanto il portiere di casa avrebbe intercettato la sfera appena fuori dal limite dei propri sedici metri. A farne le spese sono tre componenti della panchina valdarnese, mister compreso. L'Incisa reagisce di rabbia ed al 73' conclude pericolosamente a lato di poco una bella azione del duo Rossi-Bongini. Ad un quarto d'ora dal termine suona un altro campanello d'allarme in casa biancorossa. Serve obbligatoriamente una vittoria alla formazione locale, che al 76' forza il ritmo e si riporta avanti: Dalena recupera un ottimo pallone in mezzo al campo e serve Ciolli, lancio immediato in profondità per Vastola che svernicia Cardonati (protagonista comunque di un buon match) ed infila Vitone in uscita disperata. L'Incisa accusa il colpo ed all'80' l'incontenibile Bongini triangola con Falcini, assist per Giukatani che infila per la terza volta la porta ospite. Il finale propone la Rondinella in pieno controllo del match che in pieno recupero arrotonda con la quarta rete di Cipriani che, entrato da pochi secondi in campo, fissa il punteggio sul 4-1. Dopo il triplice fischio, Lapo Alessandri ed i suoi vanno a raccogliere i meritati applausi del proprio pubblico, poi inizia l'attesa per la gara del Porta Romana. Dopo oltre un'ora, il pari strappato dal Firenze Sud contro la seconda forza del campionato regala lo scettro finale alla Rondinella. La Rondine torna a volare in alto. Il glorioso sodalizio fiorentino sorride grazie ai propri giovani. Che questo sia un segnale benaugurante per il futuro, i tifosi biancorossi se lo augurano di cuore.

Lorenzo Martinelli SAN FREDIANO RONDINELLA: Aref, Piana, Salvadori, Vannini, Barchielli, Giukatani (81' Serpi), Ciolli, Dalena, Falcini (85' Cipriani), Vastola (83' Gregori), Perciavalle. A disp.: Caso, Tozzi, Padovani, Osamoghi. All.: Lapo Alessandri.<br >I.C. INCISA: Vitone, Mugnai, Cardonati, Bacciarini, Fusco, Sottili, Bongini, Pesci (46' Valcareggi), Merciai A., Merciai T., Rossi (81' Grani). A disp.: All.: Marco Piombanti.<br > ARBITRO: Cuscito di Firenze.<br > RETI: 48' Ciolli, 62' Bacciarini, 76' Vastola, 80' Giukatani, 92' Cipriani. <b>San Frediano Rondinella<br >Aref: 6- </b>Sicuro tra i pali, ma rischia nelle uscite e con la palla tra i piedi si concede qualche rischio di troppo; nel secondo tempo un suo eccesso di sicurezza poteva costare molto caro. <br ><b>Piana: 6</b> Difensore della prima squadra, nel primo tempo soffre le percussioni di Rossi sulla fascia. Molto meglio nella ripresa, quando prende le giuste misure all'avversario.<br ><b>Salvadori: 6</b> Viene schierato esterno basso e si limita alla fase difensiva, perch&egrave; dalla sua parte Bongini &egrave; un cliente molto scomodo. Pomeriggio non facile e di sacrificio.<br ><b>Vannini: 6,5</b> In coppia con il compagno di reparto viene duramente impegnato dagli attaccanti valdarnesi, ma risulta molto attento e preciso per tutta la partita.<br ><b>Barchielli: 6/7</b> Il capitano locale guida il reparto con esperienza e tempismo. Gli attaccanti avversari impegnano severamente lui e i suoi compagni, che riescono comunque ad avere la meglio.<br ><b>Giukatani: 6,5</b> Offre un contributo di pura quantit&agrave; e corsa sulla fascia destra, lotta per tutta la partita e chiude la gara con il gol del 3-1. <b>81' Serpi: s.v.</b><br ><b>Ciolli: 7,5</b> Fuoriquota classe '91 che riesce a fare la differenza nel secondo tempo. Apre le danze di rapina, poi lancia Vastola per il secondo gol. Sul terzo gol inizia l'azione con una bella serpentina, i suoi spunti palla al piede risultano micidiali. Migliore in campo.<br ><b>Dalena: 6</b> Davanti alla difesa recupera un buon numero di palloni, combatte con gli avversari ma non &egrave; sempre preciso nell'impostare la manovra.<br ><b>Falcini: 6</b> Dialoga bene con i compagni di reparto, con i quali forma un tridente di valore assoluto per la categoria. Non riesce a lasciare il segno anche se ci prova fino all'ultimo. <b>85' Cipriani: 6,5 </b>Al primo pallone toccato segna il gol del 4-1 con un bello spunto personale in velocit&agrave;. <br ><b>Vastola: 6/7</b> Titolare della prima squadra, nel primo tempo viene ben controllato, nel secondo invece si scatena in coppia con Ciolli, fornisce un assist e poi segna il gol decisivo. Non molto continuo, ma comunque decisivo.<b> 83' Gregori: s.v.</b><br >Perciavalle: 6+ Con Dalena e Giukatani forma un centrocampo molto fisico, supporta sempre l'azione dei tre attaccanti e nel finale di gara &egrave; uno dei pi&ugrave; freschi.<br ><b>I.C. Incisa<br >Vitone: 6 </b>Non ha colpe specifiche sui quattro gol incassati: per il resto sempre pronto e reattivo.<br ><b>Mugnai: 6+</b> Tiene bene il confronto con avversari pi&ugrave; esperti e smaliziati, anche in velocit&agrave;. Al centro della difesa concede poco, come sempre.<br ><b>Cardonati: 6</b> Insieme a Mugnai &egrave; autore di una buonissima partita fino al gol di Vastola, che lo batte nel duello sul piano fisico e in velocit&agrave;. Un jolly sempre prezioso per mister Piombanti. <br ><b>Bacciarini: 6,5</b> Copre bene gli spazi sulla corsia di destra, segna il gol del momentaneo 1-1 di rapina . Concede qualcosa di troppo solo nel finale di gara.<br ><b>Fusco: 6 </b>Sempre prezioso il suo apporto davanti alla difesa, si batte, ma non riesce a prendere in mano la situazione come spesso gli &egrave; riuscito in questo campionato.<br ><b>Sottili: 6 </b>Bene per un tempo, sulla fascia sinistra spinge e difende con attenzione. Nel secondo tempo invece gli avversari prendono il sopravvento. <br ><b>Bongini: 6,5</b> Capocannoniere del girone A, si conferma giocatore sempre insidioso, con i suoi continui tagli dalla destra. E' il pericolo numero uno per la Rondinella, sfiora anche il gol in un paio di situazioni.<br ><b>Pesci: 6</b> Gioca un buon primo tempo in coppia con Fusco, dove si fa sentire lottando alla pari con gli avversari del centrocampo. Va k.o. un attimo prima dell'intervallo. 46' <b>Valcareggi: 6</b> Giovanissimo e promettente classe '96, entra pian piano in partita in mezzo al campo anche se non incide.<br ><b>Merciai A.: 6+</b> E' il punto di riferimento dell'attacco incisano, un reparto ormai rodato e capace di colpire in qualsiasi momento. Con il suo movimento e le sue sponde permette molti inserimenti dei propri compagni. <br ><b>Merciai T.: 6,5</b> Gioca alle spalle del fratello, come trequartista. Si conferma giocatore di ottimo livello, ha qualit&agrave; ma grazie al suo fisico imponente si fa anche sentire in fase difensiva, soprattutto nel secondo tempo.<br ><b>Rossi A.: 6+</b> Ha tecnica, qualit&agrave; e corsa: nel primo tempo mette in difficolt&agrave; Piana risultando il pi&ugrave; pericoloso degli ospiti. Cala con il passare dei minuti e nella ripresa combina ben poco. <b>81' Grani: s.v.</b><br ><b>Il commento</b><br > Vola in alto la Rondine biancorossa, disegnando una traiettoria imprendibile per l'inseguitrice Porta Romana. Vola in alto tornando nei cieli del calcio Regionale dopo alcuni anni di assenza. Missione compiuta per Lapo Alessandri, giovane allenatore emergente capace di conquistare al primo tentativo la vittoria del girone A con un turno di anticipo. Dopo aver vinto una gara difficile e tirata contro un'Incisa per niente rinunciataria, i biancorossi attendono con ansia le notizie provenienti dal campo del Firenze Sud e possono esultare al triplice fischio perch&eacute; il Porta Romana non va oltre il pari, regalando ai rivali la possibilit&agrave; di far partire i festeggiamenti. Procediamo per&ograve; con ordine, andando alla cronaca di una gara che ha regalato davvero tante emozioni. Un solo risultato a disposizione per i padroni di casa al fischio d'avvio, che puntano agli ultimi tre punti dell'anno prima dell'impegno contro la Sancat fuori classifica e con la testa gi&agrave; proiettata all'eventuale spareggio contro il Porta Romana. Passano pochi minuti dal fischio d'avvio del signor Cuscito e la formazione di Piombanti si &egrave; gi&agrave; resa pericolosa due volte, al 6' con un cross di Sottili per Merciai A. ben neutralizzato da Aref ed all'11' con un pregevole spunto di Bongini. Meglio gli ospiti nei primi venti minuti, che possono contare su di una manovra fluida sulle corsie esterne (Bongini davvero ispirato) che diventa pericolosissima quando i fratelli Merciai o Rossi entrano in possesso di palla. La Rondinella comunque c'&egrave; e batte un colpo al 20' quando Bacciarini deve ricorrere agli straordinari per fermare un'incursione in area del gioiellino biancorosso Vastola. La gara si infiamma ed al 25' gli ospiti tornano a farsi pericolosi con un grande spunto del tandem Bongini-Rossi, con conclusione di quest'ultimo che sbatte contro il corpo dell'attento Aref. La Rondinella perde le misure ed al 28' l'Incisa passa in vantaggio, ma la segnatura viene annullata dal direttore di gara, che ravvisa una posizione di fuorigioco momento del tap-in da distanza ravvicinata di Bongini, dopo che Aref si era opposto alla grande al tiro di Merciai A. su invito di Pesci. Squilla acuto il campanello d'allarme in casa Rondinella, che dopo appena un minuto, sul capovolgimento di fronte, porta Vastola pericolosamente al tiro. Il finale di tempo &egrave; di marca locale, ma la conclusione di testa di capitan Barchielli prima la bella girata di Falcini in chiusura non sortiscono l'effetto sperato. Tutte le emozioni sono rimandate dunque alla ripresa delle ostilit&agrave;, che si apre subito con il gol dei ragazzi di Alessandri: scocca il 48' e Vastola pennella dalla sinistra un delizioso cross per Ciolli che non sbaglia: 1-0. L'Incisa non ci sta e dopo uno stupendo triangolo nello stretto fra i fratelli Merciai al 54' ed una velenosa conclusione di Rossi trenta secondi pi&ugrave; tardi, entrambe stupendamente neutralizzate da Aref, al 62' agguanta il pari: Mugnai lavora un ottimo pallone dall'out esterno e serve ottimamente Bacciarini che infila la sfera nella porta avversaria con un rasoterra chirurgico. La Rondine sbanda, e rischia di precipitare al 65' quando Aref pasticcia clamorosamente un facile disimpegno con i piedi servendo involontariamente Bongini, che conclude verso la porta sguarnita trovando per&ograve; l'opposizione del numero uno biancorosso che agguanta la sfera. L'episodio genera le vibranti proteste ospiti che chiedono l'espulsione di Aref ed il calcio piazzato dal limite in quanto il portiere di casa avrebbe intercettato la sfera appena fuori dal limite dei propri sedici metri. A farne le spese sono tre componenti della panchina valdarnese, mister compreso. L'Incisa reagisce di rabbia ed al 73' conclude pericolosamente a lato di poco una bella azione del duo Rossi-Bongini. Ad un quarto d'ora dal termine suona un altro campanello d'allarme in casa biancorossa. Serve obbligatoriamente una vittoria alla formazione locale, che al 76' forza il ritmo e si riporta avanti: Dalena recupera un ottimo pallone in mezzo al campo e serve Ciolli, lancio immediato in profondit&agrave; per Vastola che svernicia Cardonati (protagonista comunque di un buon match) ed infila Vitone in uscita disperata. L'Incisa accusa il colpo ed all'80' l'incontenibile Bongini triangola con Falcini, assist per Giukatani che infila per la terza volta la porta ospite. Il finale propone la Rondinella in pieno controllo del match che in pieno recupero arrotonda con la quarta rete di Cipriani che, entrato da pochi secondi in campo, fissa il punteggio sul 4-1. Dopo il triplice fischio, Lapo Alessandri ed i suoi vanno a raccogliere i meritati applausi del proprio pubblico, poi inizia l'attesa per la gara del Porta Romana. Dopo oltre un'ora, il pari strappato dal Firenze Sud contro la seconda forza del campionato regala lo scettro finale alla Rondinella. La Rondine torna a volare in alto. Il glorioso sodalizio fiorentino sorride grazie ai propri giovani. Che questo sia un segnale benaugurante per il futuro, i tifosi biancorossi se lo augurano di cuore. Lorenzo Martinelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI