• Giovanissimi B GIR.B
  • Falterona
  • 1 - 4
  • Bibbiena


FALTERONA: Piscardi, Hoxhaj, Minucci, Andreini, Ferro, Dattile, Meminaj, Fani, Cungi, Simon, Acciai. A disp: Grilli, Bergamaschi, Vagnoli, Del Buono, Galletti, Vezzosi N., Vezzosi G. All.: Alessandro Grassi.
BIBBIENA: Fognani, Andreini, Paggetti, Manneschi, Rossi, Donati, Giannelli, Giardini, Boldrini, Agostini, Cendali. A disp.: Panci, Venturi. All.: Nicola Tellini.

ARBITRO: Rossi di Arezzo.

RETI: Boldrini 4, Del Buono.



Al comunale di Rassina, sotto un piacevole sole di fine settembre, suona la campanella calcistica per il ragazzi del Falterona, agli ordini del nuovo allenatore Grassi, con la prima verifica di stagione affidata al confronto con la rivale di sempre, il Bibbiena. Alle 16, in orario, prende il via la gara. Grassi, prima di far uscire i suoi ragazzi dallo spogliatoio, deve aver ricordato loro l'importanza di sbloccare quanto prima la gara. Fatto sta che alla prima azione di attacco, sviluppatosi su uno scambio tra Acciai e Simon, Cungi si avventa sulla palla e riesce ad indirizzare verso la porta, ma Fognani fa buona guardia. Per opposti motivi gli allenatori sulle due panchine smorzano euforia e delusione spronando i propri ragazzi alla gara, ancora davvero tutta da giocare. Il Falterona replica la prima azione con altre giocate palla a terra che mettono in difficoltà gli avversari, fino a quando, al 7', i rossoblu ospiti passano in vantaggio con Boldrini che, sfruttando la sua fisicità, batte con un preciso rasoterra Piscardi, battezzando l'angolo destro della porta. La replica dei padroni di casa è affidata ad una debole deviazione a rete, facile preda del portiere ospite con, eccettuata questa timida parentesi, i restanti minuti di marca Bibbiena. Al 32' gli ospiti concretizzano la superiorità del gioco con il raddoppio ad opera di Boldrini, che ruba palla a centro campo e giunto all'interno dell'area piccola, non manca all'appuntamento con il gol. Si va all'intervallo sul risultato di 0 a 2. La ripresa inizia senza sostituzioni e con il Bibbiena che continua ad attaccare con continuità, ma proprio mentre i rossoblu cercano di chiudere la partita, peraltro fallendo almeno tre grosse occasioni, questa viene riaperta dal gol di Del Buono che raccoglie l'invitante spunto di Cungi per scoccare un tiro, non potentissimo ma preciso e ben calibrato, che non lascia scampo a Fognani. Al 27', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Boldrini svetta più alto di tutti e prolunga in rete verso il palo più lontano per il temporaneo 1 a 3. La partita sembrerebbe concludersi ma ad un paio di minuti dallo scadere, sempre lo stesso Boldrini supera la retroguardia avversaria in velocità e firma il proprio personale poker. Puntuale al 70' squilla il triplice fischio del direttore di gara con il Falterona che esce dal campo a mani vuote, avendo mostrato meccanismi di gioco ancora da registrare e con il Bibbiena che fa propria l'intera posta al termine di una gara disputata con ordine e palla lunga a scavalcare il centrocampo avversario.

Paul FALTERONA: Piscardi, Hoxhaj, Minucci, Andreini, Ferro, Dattile, Meminaj, Fani, Cungi, Simon, Acciai. A disp: Grilli, Bergamaschi, Vagnoli, Del Buono, Galletti, Vezzosi N., Vezzosi G. All.: Alessandro Grassi.<br >BIBBIENA: Fognani, Andreini, Paggetti, Manneschi, Rossi, Donati, Giannelli, Giardini, Boldrini, Agostini, Cendali. A disp.: Panci, Venturi. All.: Nicola Tellini.<br > ARBITRO: Rossi di Arezzo.<br > RETI: Boldrini 4, Del Buono. Al comunale di Rassina, sotto un piacevole sole di fine settembre, suona la campanella calcistica per il ragazzi del Falterona, agli ordini del nuovo allenatore Grassi, con la prima verifica di stagione affidata al confronto con la rivale di sempre, il Bibbiena. Alle 16, in orario, prende il via la gara. Grassi, prima di far uscire i suoi ragazzi dallo spogliatoio, deve aver ricordato loro l'importanza di sbloccare quanto prima la gara. Fatto sta che alla prima azione di attacco, sviluppatosi su uno scambio tra Acciai e Simon, Cungi si avventa sulla palla e riesce ad indirizzare verso la porta, ma Fognani fa buona guardia. Per opposti motivi gli allenatori sulle due panchine smorzano euforia e delusione spronando i propri ragazzi alla gara, ancora davvero tutta da giocare. Il Falterona replica la prima azione con altre giocate palla a terra che mettono in difficolt&agrave; gli avversari, fino a quando, al 7', i rossoblu ospiti passano in vantaggio con Boldrini che, sfruttando la sua fisicit&agrave;, batte con un preciso rasoterra Piscardi, battezzando l'angolo destro della porta. La replica dei padroni di casa &egrave; affidata ad una debole deviazione a rete, facile preda del portiere ospite con, eccettuata questa timida parentesi, i restanti minuti di marca Bibbiena. Al 32' gli ospiti concretizzano la superiorit&agrave; del gioco con il raddoppio ad opera di Boldrini, che ruba palla a centro campo e giunto all'interno dell'area piccola, non manca all'appuntamento con il gol. Si va all'intervallo sul risultato di 0 a 2. La ripresa inizia senza sostituzioni e con il Bibbiena che continua ad attaccare con continuit&agrave;, ma proprio mentre i rossoblu cercano di chiudere la partita, peraltro fallendo almeno tre grosse occasioni, questa viene riaperta dal gol di Del Buono che raccoglie l'invitante spunto di Cungi per scoccare un tiro, non potentissimo ma preciso e ben calibrato, che non lascia scampo a Fognani. Al 27', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Boldrini svetta pi&ugrave; alto di tutti e prolunga in rete verso il palo pi&ugrave; lontano per il temporaneo 1 a 3. La partita sembrerebbe concludersi ma ad un paio di minuti dallo scadere, sempre lo stesso Boldrini supera la retroguardia avversaria in velocit&agrave; e firma il proprio personale poker. Puntuale al 70' squilla il triplice fischio del direttore di gara con il Falterona che esce dal campo a mani vuote, avendo mostrato meccanismi di gioco ancora da registrare e con il Bibbiena che fa propria l'intera posta al termine di una gara disputata con ordine e palla lunga a scavalcare il centrocampo avversario. Paul




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI