• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Audax Rufina
  • 2 - 2
  • Pontassieve


AUDA. RUFINA: Novelli, Fioravanti, Masini, Pezzatini, Dragonetti, Taccini, Romoli (47' Bettoni), Fantoni, Becherucci (46' Giuliani), Knap (55' Fumelli), Cirami. A disp.: Gasparrini, Bacciotti, Giunti. All.: Riccardo Parentelli.
PONTASSIEVE: Venturini, Larini, Tellini, Magnelli (50' Michelassi), Nocentini (53' Cioni), Sati, Grassi (55' Cardile), Ciullini (68' Lanzini), Vivoli, Gargiulo, Veggi. A disp.: Bucelli.
All.: Tommaso Manfulli.

ARBITRO: Matteo Alessi di Firenze.

RETI: 17' Taccini, 25' Grassi, 31' Fantoni, 54' Grassi.



Prove di derby nella categoria Giovanissimi tra Rufina e Pontassieve che, al Terenzi di San Francesco, in attesa del big match domenicale tra le rispettive prime squadre, si scontrano in una partita ricca di goal. Rufina - Pontassieve non è una partita come le altre e lo sanno bene Riccardo Parentelli e Tommaso Manfulli, legati da un'amicizia, che per novanta minuti, deve trasformarsi in voglia di sgambettarsi e darsi battaglia. I bianconeri si dispongono con il modulo 4-3-3 che però, in fase di non possesso, diventa 4-5-1 con il ripiegamento di Cirami e Romoli sulla linea dei centrocampisti, mentre Manfulli veste il suo Pontassieve con l'abito del 4-2-3-1 schierando Ciullini e Nocentini come schermo davanti alla difesa. Come in tutti i derby la fase di studio tra le due formazioni non è contemplata e il Pontaqssieve sembra approcciare un filo meglio la partita, immedesimandosi al meglio con le condizioni del terreno e con la grande confusione presente a centrocampo. All' undicesimo minuto Knap crea la prima occasione su un calcio di punizone dai venti metri che si stampa sulla barriera per poi finire sui piedi di Taccini, il cui tiro finisce di poco a lato. L'Audax entra in partita e, con il passare dei minuti, riesce a creare numerose palle goal grazie ai calci piazzati di Taccini, spesso scodellati nel mischione creatosi in area avversaria. Neanche il tempo di dirlo ed al 17' la Rufina passa in vantaggio proprio sugli sviluppi di un calcio di punizione del solito Taccini che, calciando direttamente in porta, coglie impreparato Venturini sul secondo palo, sbloccando il risultato. Uno a zero e tifoseria locale in piedi ad applaudire. Il Pontassieve di mister Manfulli incassa il colpo e avanza la prima risposta con la punizione di Ciullini, assolutamente troppo timorosa per creare grattacapi a Novelli. Al 25' però Grassi riporta il risultato in parità, dopo un'azione personale degna di sottolineatura. L'esterno amaranto si accentra da destra e calcia col mancino sul palo lontano e Novelli, come successo in precedenza al suo collega Venturini, si lascia sorprendere, battezzando colpevolmente il pallone fuori. L'Audax non ci sta e la replica non tarda ad arrivare: Romoli da ampiezza al gioco per Cirami, il quale calcia al volo un pallone veramente difficile che si spegne sul fondo. Al 31' si assiste alla conferma che, il fulcro delle transazioni offensive bianconere, risiede nel piede caldo di Taccini. E' proprio sul suo lancio lungo infatti che la difesa di Manfulli si addormenta, lasciando balzare la sfera nella propria area, e spalancando la porta all'astuzia di Fantoni che, con sicurezza, infila Venturini per la seconda volta.. Il primo tempo termina con pochissime e pesantissime opportunità da rete, capitalizzate al meglio da entrambe le formazioni che, in fase offensiva, non hanno nessun rimpianto. Dopo quattro minuti di gioco dall'intervallo, arriva la prima occasione con la discreta punizione di Fantoni che riesce ad abbinare buona potenza e sufficiente precisione per impensierire Venturini, spedendo la sfera sopra l'incrocio dei pali. Il Pontassieve fatica a creare manovre elaborate in fase avanzata e, per questo, ricerca spesso i guizzi degli esterni Veggi e Grassi. Il secondo tempo risulta, agli occhi del pubblico, continuamente spezzettato dal fischietto facile di Alessi che, con la sua direzione, ha assunto un metodo di giudizio fiscale e perfezionista fin dalle prime battute. Al 54' ecco l'episodio che rilancia le quotazioni del Pontassieve: Gargiulo propizia l'azione del due a due allargando sulla sinistra per Veggi che, concludendo in maniera rapida verso Novelli, trova la deviazione decisiva di Grassi, il cui intervento spiazza Novelli e vale il rinnovato pareggio. Nel finale potrebbe succedere di tutto; prima Gargiulo colpisce la traversa su punizione, poi nel recupero Venturini salva su Taccini. Per Alessi può bastare così, Rufina e Pontassieve escono con un punto a testa che non lascia scontento nessuno.


Calciatoripiù
: Derby dai mille volti e dai mille duelli uomo a uomo. I ragazzi di Parentelli hanno creato forse, sebbene senza troppo ordine, qualcosina in più. Tra i suoi, Taccini si è rivelato sicuramente un'arma da sfruttare letalmente ai fini del risultato. La facilità di calcio del numero sei mette in seria difficoltà la difesa incerta di Manfulli. Oltre la sufficienza anche la prestazione di Fantoni, che da fosforo e sostanza a centrocampo grazie ai suoi centimetri. Il goal è la ciliegina. Il Pontassieve, d'altro canto, ha il suo uomo derby. Grassi infatti corona la sua giornata di grazia con una doppietta che vale un punto importante, non tanto per la classifica, quanto per il morale e l'orgoglio amaranto. Buone le prove offerte dai terzini Larini e Tellini, che annullano i loro clienti scomodi; rispettivamente Romoli e Cirami.

Matteo Gori AUDA. RUFINA: Novelli, Fioravanti, Masini, Pezzatini, Dragonetti, Taccini, Romoli (47' Bettoni), Fantoni, Becherucci (46' Giuliani), Knap (55' Fumelli), Cirami. A disp.: Gasparrini, Bacciotti, Giunti. All.: Riccardo Parentelli. <br >PONTASSIEVE: Venturini, Larini, Tellini, Magnelli (50' Michelassi), Nocentini (53' Cioni), Sati, Grassi (55' Cardile), Ciullini (68' Lanzini), Vivoli, Gargiulo, Veggi. A disp.: Bucelli. <br >All.: Tommaso Manfulli. <br > ARBITRO: Matteo Alessi di Firenze. <br > RETI: 17' Taccini, 25' Grassi, 31' Fantoni, 54' Grassi. Prove di derby nella categoria Giovanissimi tra Rufina e Pontassieve che, al Terenzi di San Francesco, in attesa del big match domenicale tra le rispettive prime squadre, si scontrano in una partita ricca di goal. Rufina - Pontassieve non &egrave; una partita come le altre e lo sanno bene Riccardo Parentelli e Tommaso Manfulli, legati da un'amicizia, che per novanta minuti, deve trasformarsi in voglia di sgambettarsi e darsi battaglia. I bianconeri si dispongono con il modulo 4-3-3 che per&ograve;, in fase di non possesso, diventa 4-5-1 con il ripiegamento di Cirami e Romoli sulla linea dei centrocampisti, mentre Manfulli veste il suo Pontassieve con l'abito del 4-2-3-1 schierando Ciullini e Nocentini come schermo davanti alla difesa. Come in tutti i derby la fase di studio tra le due formazioni non &egrave; contemplata e il Pontaqssieve sembra approcciare un filo meglio la partita, immedesimandosi al meglio con le condizioni del terreno e con la grande confusione presente a centrocampo. All' undicesimo minuto Knap crea la prima occasione su un calcio di punizone dai venti metri che si stampa sulla barriera per poi finire sui piedi di Taccini, il cui tiro finisce di poco a lato. L'Audax entra in partita e, con il passare dei minuti, riesce a creare numerose palle goal grazie ai calci piazzati di Taccini, spesso scodellati nel mischione creatosi in area avversaria. Neanche il tempo di dirlo ed al 17' la Rufina passa in vantaggio proprio sugli sviluppi di un calcio di punizione del solito Taccini che, calciando direttamente in porta, coglie impreparato Venturini sul secondo palo, sbloccando il risultato. Uno a zero e tifoseria locale in piedi ad applaudire. Il Pontassieve di mister Manfulli incassa il colpo e avanza la prima risposta con la punizione di Ciullini, assolutamente troppo timorosa per creare grattacapi a Novelli. Al 25' per&ograve; Grassi riporta il risultato in parit&agrave;, dopo un'azione personale degna di sottolineatura. L'esterno amaranto si accentra da destra e calcia col mancino sul palo lontano e Novelli, come successo in precedenza al suo collega Venturini, si lascia sorprendere, battezzando colpevolmente il pallone fuori. L'Audax non ci sta e la replica non tarda ad arrivare: Romoli da ampiezza al gioco per Cirami, il quale calcia al volo un pallone veramente difficile che si spegne sul fondo. Al 31' si assiste alla conferma che, il fulcro delle transazioni offensive bianconere, risiede nel piede caldo di Taccini. E' proprio sul suo lancio lungo infatti che la difesa di Manfulli si addormenta, lasciando balzare la sfera nella propria area, e spalancando la porta all'astuzia di Fantoni che, con sicurezza, infila Venturini per la seconda volta.. Il primo tempo termina con pochissime e pesantissime opportunit&agrave; da rete, capitalizzate al meglio da entrambe le formazioni che, in fase offensiva, non hanno nessun rimpianto. Dopo quattro minuti di gioco dall'intervallo, arriva la prima occasione con la discreta punizione di Fantoni che riesce ad abbinare buona potenza e sufficiente precisione per impensierire Venturini, spedendo la sfera sopra l'incrocio dei pali. Il Pontassieve fatica a creare manovre elaborate in fase avanzata e, per questo, ricerca spesso i guizzi degli esterni Veggi e Grassi. Il secondo tempo risulta, agli occhi del pubblico, continuamente spezzettato dal fischietto facile di Alessi che, con la sua direzione, ha assunto un metodo di giudizio fiscale e perfezionista fin dalle prime battute. Al 54' ecco l'episodio che rilancia le quotazioni del Pontassieve: Gargiulo propizia l'azione del due a due allargando sulla sinistra per Veggi che, concludendo in maniera rapida verso Novelli, trova la deviazione decisiva di Grassi, il cui intervento spiazza Novelli e vale il rinnovato pareggio. Nel finale potrebbe succedere di tutto; prima Gargiulo colpisce la traversa su punizione, poi nel recupero Venturini salva su Taccini. Per Alessi pu&ograve; bastare cos&igrave;, Rufina e Pontassieve escono con un punto a testa che non lascia scontento nessuno.<br ><br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Derby dai mille volti e dai mille duelli uomo a uomo. I ragazzi di Parentelli hanno creato forse, sebbene senza troppo ordine, qualcosina in pi&ugrave;. Tra i suoi, <b>Taccini </b>si &egrave; rivelato sicuramente un'arma da sfruttare letalmente ai fini del risultato. La facilit&agrave; di calcio del numero sei mette in seria difficolt&agrave; la difesa incerta di Manfulli. Oltre la sufficienza anche la prestazione di <b>Fantoni</b>, che da fosforo e sostanza a centrocampo grazie ai suoi centimetri. Il goal &egrave; la ciliegina. Il Pontassieve, d'altro canto, ha il suo uomo derby. <b>Grassi </b>infatti corona la sua giornata di grazia con una doppietta che vale un punto importante, non tanto per la classifica, quanto per il morale e l'orgoglio amaranto. Buone le prove offerte dai terzini <b>Larini </b>e <b>Tellini</b>, che annullano i loro clienti scomodi; rispettivamente Romoli e Cirami. Matteo Gori




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI