• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Audax Rufina
  • 0 - 0
  • Ponte a Greve


RUFINA: Bargellini, Ajmeer, Cavicchi, Cordoni, Salierno, Fantechi, Carri, Parrini, Passerotti, Innocenti, Malesci. A disp: Tanini L., Amato, Masini, Sciammacca, Tanini L., Tentati. Allenatore: Ricci.

PONTE A GREVE: Mastrantonio, Lunghi, Sodi, Frontera, Tondi, Fedi, Fasciandi, Romano, Del Buono, Ballini, Nanni. Allenatore: Galingani.


ARBITRO: Pilasti di Firenze.



partita divertente tra due squadre che hanno fatto davvero di tutto per sbloccare il risultato. Entrambe le compagini hanno avuto diverse occasioni senza però riuscire a segnare. Nel primo tempo il gioco è stato piuttosto contratte, le squadre si sono affrontate a centrocampo senza incidere in avanti. Ritmo moderato e gioco spesso interrotto. Da annotare la correttezza di entrambe le squadre che si sono rispettate in campo senza nessun brutto intervento. Dopo un primo tempo piuttosto opaco nel secondo tempo la partita cambia radicalmente, le squadre scendono in campo motivatissime e la partita sale di ritmo. I padroni di casa mantengono il possesso palla spingendosi spesso in avanti mentre gli ospiti stanno bene attenti a contenere le folate degli avversari e a ripartire in contropiede. Molto bene il centrocampo della squadra di Mister Galingani che tiene bene sul terreno gi gioco proteggendo la difesa. Diverse occasioni da goal tra il 15' e 35'; due volte pericoloso Passerotti ma entrambe le sue conclusioni sono respinte dal bravo portiere Mastrantonio. Ci provano anche Sciammacca e Tentati, neoentrati, senza trovare però la porta. Dal canto suo il Ponte a Greve si rende decisamente pericoloso prima con Del Buono, tiro alto e poi, soprattutto, con Sodi che, solo davanti al portiere in area, calcia incredibilmente fuori. Inoltre gli ospiti protestano per una decisione arbitrale intorno alla mezz'ora; presunta spinta nell'area di casa ai danni di Nanni ma l'arbitro sorvola ma in effetti il rigore ci poteva stare. Negli ultimi minuti non succede più nulla e il triplice fischio dell'arbitro manda le squadre negli spogliatoi. Tutto sommato il pareggio è il risultato più giusto.


Calciatoripiù: Innocenti 7:
difende e spinge, contiene e costruisce. Giocatore universale, è uno stimolo costante per i propri compagni. Fedi 7: lotta come un leone a centrocampo, guadagna numerosi palloni e cerca sempre di non buttare via la palla.

RUFINA: Bargellini, Ajmeer, Cavicchi, Cordoni, Salierno, Fantechi, Carri, Parrini, Passerotti, Innocenti, Malesci. A disp: Tanini L., Amato, Masini, Sciammacca, Tanini L., Tentati. Allenatore: Ricci. <br >PONTE A GREVE: Mastrantonio, Lunghi, Sodi, Frontera, Tondi, Fedi, Fasciandi, Romano, Del Buono, Ballini, Nanni. Allenatore: Galingani. <br > ARBITRO: Pilasti di Firenze. partita divertente tra due squadre che hanno fatto davvero di tutto per sbloccare il risultato. Entrambe le compagini hanno avuto diverse occasioni senza per&ograve; riuscire a segnare. Nel primo tempo il gioco &egrave; stato piuttosto contratte, le squadre si sono affrontate a centrocampo senza incidere in avanti. Ritmo moderato e gioco spesso interrotto. Da annotare la correttezza di entrambe le squadre che si sono rispettate in campo senza nessun brutto intervento. Dopo un primo tempo piuttosto opaco nel secondo tempo la partita cambia radicalmente, le squadre scendono in campo motivatissime e la partita sale di ritmo. I padroni di casa mantengono il possesso palla spingendosi spesso in avanti mentre gli ospiti stanno bene attenti a contenere le folate degli avversari e a ripartire in contropiede. Molto bene il centrocampo della squadra di Mister Galingani che tiene bene sul terreno gi gioco proteggendo la difesa. Diverse occasioni da goal tra il 15' e 35'; due volte pericoloso Passerotti ma entrambe le sue conclusioni sono respinte dal bravo portiere Mastrantonio. Ci provano anche Sciammacca e Tentati, neoentrati, senza trovare per&ograve; la porta. Dal canto suo il Ponte a Greve si rende decisamente pericoloso prima con Del Buono, tiro alto e poi, soprattutto, con Sodi che, solo davanti al portiere in area, calcia incredibilmente fuori. Inoltre gli ospiti protestano per una decisione arbitrale intorno alla mezz'ora; presunta spinta nell'area di casa ai danni di Nanni ma l'arbitro sorvola ma in effetti il rigore ci poteva stare. Negli ultimi minuti non succede pi&ugrave; nulla e il triplice fischio dell'arbitro manda le squadre negli spogliatoi. Tutto sommato il pareggio &egrave; il risultato pi&ugrave; giusto. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Innocenti 7: </b>difende e spinge, contiene e costruisce. Giocatore universale, &egrave; uno stimolo costante per i propri compagni.<b> Fedi 7:</b> lotta come un leone a centrocampo, guadagna numerosi palloni e cerca sempre di non buttare via la palla.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI