• Giovanissimi B GIR.B
  • Tuttocuoio
  • 1 - 3
  • Valdera


TUTTOCUOIO: Pirina, Scorcioni, De Simone, Rosi, Borghini, Cavallaro, Ferrarese, Callari, Sarno, Marrucci, Petova, Pinelli, Ferri, Peruzzi, Molfese, Manganiello, Di Cecco, Gjoci. All.: Lupi.
VALDERA:Mangini, Barsacchi, Galletti, Ghelarducci, Cialdini, Di Cocco, Diolaiti, Sodini, Orsi, Verga, Maccanti, Trovarelli, Benedetti, Colombi, Grassini. All.: Tangredi.

RETI:2 Orsi, Rosi, Maccanti.



Partita di livello veramente elevato per la categoria quella andata in scena sul sintetico di San Donato tra i locali del Tuttocuoio e il quotato Valdera Calcio. Alla fine a gioire sono gli ospiti, senz'altro tra le pretendenti alla vittoria finale, ma i neroverdi di Ponte a Egola hanno confermato di essere squadra organizzata e dalle ottime potenzialità, elementi che la porteranno a competere per i piani alti della classifica. Il primo quarto di gara scorre senza troppe emozioni e vede le due squadre attente a non scoprirsi e a studiarsi a vicenda. L'occasione migliore è sui piedi di Sarno che calcia di pochissimo a lato sul portiere in uscita. Il vantaggio ospite arriva su un'ottima azione individuale di Orsi che penetra in area e fulmina il portiere con un tiro potente che si infila sul primo palo proprio sotto la traversa. La reazione del Tuttocuoio arriva con un paio di traversoni pericolosi dalla destra e che attraversano tutta l'area di rigore, ma la possibilità di raddoppiare è per i nerazzurri, con Pirina bravo a salvare in uscita su Maccanti. Secondo tempo di ben altro spessore tecnico e agonistico, giocato su ritmi davvero alti e in cui entrambe le squadre hanno dato dimostrazione di un impianto di gioco ben collaudato ed organizzato. A fare la partita fin dall'inizio è la squadra di casa, costretta a rincorrere. Il pareggio arriva nei primi minuti della ripresa grazie ad un gran tiro al volo da fuori area da parte di Rosi, con la palla che si infila sotto la traversa di un incolpevole Mangini. Il Tuttocuoio sfiora anche il vantaggio in più di un'occasione, a conferma di una supremazia territoriale, ma né Sarno, né Petova riescono a concretizzare. A tornare avanti è invece la Valdera, grazie ad una deviazione sottomisura da parte di Maccanti in seguito ad una corta respinta del portiere avversario. A salire in cattedra e a salvare i suoi nell'ultimo quarto di gara è Mangini, autore di almeno due ottimi interventi, prima su una punizione di Petova, quindi strepitoso su tiro di Callari destinato al sette. Con i locali sbilanciati in avanti alla ricerca del pari ecco che arriva anche il gol del 3-1 per la Valdera grazie ad Orsi, bravo a trovare l'angolo più lontano alla destra del portiere. Una punizione forse eccessiva per quanto visto in campo, ma gli ospiti hanno avuto il merito di sfruttare a dovere le occasioni create dimostrando cinismo, maturità e sicurezza nei propri mezzi. Dall'altra parte recriminazione per il risultato, ma non certo per la prestazione, e la sicurezza di potersela giocare alla pari contro ogni avversario. CALCIATORI PIU': Sodini e Mangini per la Valdera. Rosi e Cavallaro per il Tuttocuoio.

TUTTOCUOIO: Pirina, Scorcioni, De Simone, Rosi, Borghini, Cavallaro, Ferrarese, Callari, Sarno, Marrucci, Petova, Pinelli, Ferri, Peruzzi, Molfese, Manganiello, Di Cecco, Gjoci. All.: Lupi.<br >VALDERA:Mangini, Barsacchi, Galletti, Ghelarducci, Cialdini, Di Cocco, Diolaiti, Sodini, Orsi, Verga, Maccanti, Trovarelli, Benedetti, Colombi, Grassini. All.: Tangredi.<br > RETI:2 Orsi, Rosi, Maccanti. Partita di livello veramente elevato per la categoria quella andata in scena sul sintetico di San Donato tra i locali del Tuttocuoio e il quotato Valdera Calcio. Alla fine a gioire sono gli ospiti, senz'altro tra le pretendenti alla vittoria finale, ma i neroverdi di Ponte a Egola hanno confermato di essere squadra organizzata e dalle ottime potenzialit&agrave;, elementi che la porteranno a competere per i piani alti della classifica. Il primo quarto di gara scorre senza troppe emozioni e vede le due squadre attente a non scoprirsi e a studiarsi a vicenda. L'occasione migliore &egrave; sui piedi di Sarno che calcia di pochissimo a lato sul portiere in uscita. Il vantaggio ospite arriva su un'ottima azione individuale di Orsi che penetra in area e fulmina il portiere con un tiro potente che si infila sul primo palo proprio sotto la traversa. La reazione del Tuttocuoio arriva con un paio di traversoni pericolosi dalla destra e che attraversano tutta l'area di rigore, ma la possibilit&agrave; di raddoppiare &egrave; per i nerazzurri, con Pirina bravo a salvare in uscita su Maccanti. Secondo tempo di ben altro spessore tecnico e agonistico, giocato su ritmi davvero alti e in cui entrambe le squadre hanno dato dimostrazione di un impianto di gioco ben collaudato ed organizzato. A fare la partita fin dall'inizio &egrave; la squadra di casa, costretta a rincorrere. Il pareggio arriva nei primi minuti della ripresa grazie ad un gran tiro al volo da fuori area da parte di Rosi, con la palla che si infila sotto la traversa di un incolpevole Mangini. Il Tuttocuoio sfiora anche il vantaggio in pi&ugrave; di un'occasione, a conferma di una supremazia territoriale, ma n&eacute; Sarno, n&eacute; Petova riescono a concretizzare. A tornare avanti &egrave; invece la Valdera, grazie ad una deviazione sottomisura da parte di Maccanti in seguito ad una corta respinta del portiere avversario. A salire in cattedra e a salvare i suoi nell'ultimo quarto di gara &egrave; Mangini, autore di almeno due ottimi interventi, prima su una punizione di Petova, quindi strepitoso su tiro di Callari destinato al sette. Con i locali sbilanciati in avanti alla ricerca del pari ecco che arriva anche il gol del 3-1 per la Valdera grazie ad Orsi, bravo a trovare l'angolo pi&ugrave; lontano alla destra del portiere. Una punizione forse eccessiva per quanto visto in campo, ma gli ospiti hanno avuto il merito di sfruttare a dovere le occasioni create dimostrando cinismo, maturit&agrave; e sicurezza nei propri mezzi. Dall'altra parte recriminazione per il risultato, ma non certo per la prestazione, e la sicurezza di potersela giocare alla pari contro ogni avversario. <b>CALCIATORI PIU': Sodini e Mangini</b> per la Valdera. <b>Rosi e Cavallaro </b>per il Tuttocuoio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI