• Giovanissimi Nazionali GIR.D
  • Reggiana
  • 0 - 0
  • Livorno


REGGIANA: Bigi, Salvo, Casolari, Bouhali, Troka, Magnani, Bulaj, Reggiani, Giranu, Bulfone, Videtti. A disp.: Pecchi, Giannini, Formentini, Padodi, Fusina, Garretti. All.: Lorenzo Mossini.
LIVORNO: Sannino, Cipriani, Barbaro, Giudici, Gasbarro, Diana, Bartolini, Montalbano, Tognetti, Frati, Carducci. A disp.: Pistolesi, Chiellini, Stampa, Giacomin, Tiritiello, Pellegrini, Barilà. All.: Yuri Cantini.

ARBITRO: Barbolini di Modena.



Partita giocata prevalentemente a centrocampo tra Reggiana e Livorno. Si gioca su un campo piuttosto piccolo che agevola l'atteggiamento tattico dei padroni di casa, i quali giocano sulla difensiva e provano a partire in contropiede. Nel primo tempo la prima occasione capita ai padroni di casa che si rendono pericolosi con Carducci. Il numero 11 amaranto ha sul destro (lui che è un mancino) un buon pallone a tu per tu con Bigi, ma non riesce a concludere con la difesa emiliana che riesce a liberare. I ragazzi amaranto ci provano anche con Frati ma Bigi riesce a tenere inviolata la sua porta. Nel secondo tempo la gara continua sui soliti binari: gli amaranto ci provano con Montalbano che controlla su cross di Bartolini, ma la difesa riesce ad allontanare prima che l'attaccante avversario riesca a concludere. La gara si chiude quindi sul risultato di zero a zero: punteggio che va piuttosto stretto agli amaranto, che comunque potranno cercare il riscatto nelle prossime settimane.

REGGIANA: Bigi, Salvo, Casolari, Bouhali, Troka, Magnani, Bulaj, Reggiani, Giranu, Bulfone, Videtti. A disp.: Pecchi, Giannini, Formentini, Padodi, Fusina, Garretti. All.: Lorenzo Mossini.<br >LIVORNO: Sannino, Cipriani, Barbaro, Giudici, Gasbarro, Diana, Bartolini, Montalbano, Tognetti, Frati, Carducci. A disp.: Pistolesi, Chiellini, Stampa, Giacomin, Tiritiello, Pellegrini, Baril&agrave;. All.: Yuri Cantini.<br > ARBITRO: Barbolini di Modena. Partita giocata prevalentemente a centrocampo tra Reggiana e Livorno. Si gioca su un campo piuttosto piccolo che agevola l'atteggiamento tattico dei padroni di casa, i quali giocano sulla difensiva e provano a partire in contropiede. Nel primo tempo la prima occasione capita ai padroni di casa che si rendono pericolosi con Carducci. Il numero 11 amaranto ha sul destro (lui che &egrave; un mancino) un buon pallone a tu per tu con Bigi, ma non riesce a concludere con la difesa emiliana che riesce a liberare. I ragazzi amaranto ci provano anche con Frati ma Bigi riesce a tenere inviolata la sua porta. Nel secondo tempo la gara continua sui soliti binari: gli amaranto ci provano con Montalbano che controlla su cross di Bartolini, ma la difesa riesce ad allontanare prima che l'attaccante avversario riesca a concludere. La gara si chiude quindi sul risultato di zero a zero: punteggio che va piuttosto stretto agli amaranto, che comunque potranno cercare il riscatto nelle prossime settimane.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI