• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Pontassieve
  • 2 - 2
  • Rignanese


PONTASSIEVE: Chiti, Peruzzi, Toci, Manetti, Micheloni, Meminaj, Brilli (77' Mannini), Tardugno (50' Bassi), Barbieri, Romagnoli (45' Alterini), Guidotti. A disp.: Bianchi, Algozino, Carozzini, Sigismondi. All.: Ombroni.
RIGNANESE: Boccherini, Fusco (45' Salatino), Toti, Addari, (55' Viti), Bruscoli, Galletti, Degl'Innocenti (55' Conterio), Sormani, Papi, Nidi, Mannucci (77' Raid). A disp.: Pesci, Baroumi, Ialeggio. All.: Iacopozzi.

ARBITRO: Marco Tamagnini della sez. Valdarno.

RETI: 5' Barbieri, 20' Nidi, 44' Barbieri, 54' Conterio.



Sul terreno del Sussidiario di Pontassieve va in scena una partita bellissima, condita da ben 4 gol e conclusasi con un giusto pareggio. Entrambe le squadre hanno fatto vedere un calcio molto propositivo che ha portato alla creazione di numerose occasioni da gol e che ha evidenziato una grande voglia di vincere da parte di tutti i ragazzi scesi in campo. La prima frazione di gioco si apre subito col botto. Al 5', infatti, Fusco, probabilmente ostacolato da un rimbalzo infelice del pallone, controlla con la mano e per il direttore di gara non ci sono dubbi: calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Barbieri e, freddissimo, deposita la palla nell'angolo basso alla sinistra di Boccherini. In queste fasi dell'incontro il Pontassieve sembra essere in controllo, riesce a mantenere per lunghi tratti il controllo della sfera e anche a calciare dalla lunga distanza varie volte con Manetti, senza comunque impensierire troppo il portiere avversario. Al 20', però, è il turno della Rignanese con Mannucci che si impossessa del pallone sull'out di sinistra della sua trequarti, si accentra portandosi dietro la difesa dei locali e serve un grande assist in profondità per Nidi che insacca alle spalle dell'incolpevole Chiti. Le occasioni a questo punto si susseguono da una parte e dall'altra, ma nessuna delle due compagini riesce a segnare e si va all'intervallo sul punteggio di parità. La seconda metà si apre esattamente come ci si poteva aspettare, con ritmi molto elevati e battaglie per la conquista di ogni pallone. La prima vera occasione da gol capita sui piedi di Nidi, che è bravissimo a sfilare la sfera dai piedi di Micheloni, ma calcia debolmente tra le mani di Chiti. Al 40' è invece il Pontassieve a rendersi pericoloso: Manetti riceve all'altezza del cerchio di centrocampo, si volta e imbecca Brilli con un preciso lancio in profondità, ma non riesce a beffare Boccherini che chiude in uscita. Al 44' sono nuovamente i locali a portarsi in vantaggio: su una punizione dalla lunga distanza messa in mezzo da Micheloni Barbieri si avventa come un falco, partendo sul filo del fuorigioco, ed appoggia comodamente in rete. La partita, tuttavia, è tutt'altro che finita ed il gol del pareggio non tarda ad arrivare. Al 54', infatti, il solito Mannucci, con un preciso tocco a scavalcare la difesa, pesca Conterio (subentrato da pochi minuti) che scarica un preciso destro al volo dal limite dell'area che accarezza la parte bassa della traversa e si deposita alle spalle dell'estremo difensore avversario. Da questo punto fino al termine della gara si assiste ad una girandola di emozioni, molte delle quali portate da calci piazzati resi ancor più pericolosi dal campo bagnato dalla pioggia. L'ultimo sussulto è al minuto 74, quando Alterini si smarca sulla fascia sinistra e mette al centro un pallone invitante per Mannini che calcia alto di poco, chiudendo di fatto la partita.

Calciatoripiù
: nella formazione di casa si sono distinti, oltre al non trascurabile Barbieri (autore di una splendida doppietta), Brilli e Alterini (classe 2004 che sulla fascia di sinistra ha mostrato ottime qualità). Nella Rignanese bella prova di Mannucci, autore di due assist e di numerose giocate atte a creare superiorità numerica, e del duo Nidi e Conterio, i cui gol hanno permesso alla squadra biancoverde di pareggiare.

PONTASSIEVE: Chiti, Peruzzi, Toci, Manetti, Micheloni, Meminaj, Brilli (77' Mannini), Tardugno (50' Bassi), Barbieri, Romagnoli (45' Alterini), Guidotti. A disp.: Bianchi, Algozino, Carozzini, Sigismondi. All.: Ombroni.<br >RIGNANESE: Boccherini, Fusco (45' Salatino), Toti, Addari, (55' Viti), Bruscoli, Galletti, Degl'Innocenti (55' Conterio), Sormani, Papi, Nidi, Mannucci (77' Raid). A disp.: Pesci, Baroumi, Ialeggio. All.: Iacopozzi.<br > ARBITRO: Marco Tamagnini della sez. Valdarno.<br > RETI: 5' Barbieri, 20' Nidi, 44' Barbieri, 54' Conterio. Sul terreno del Sussidiario di Pontassieve va in scena una partita bellissima, condita da ben 4 gol e conclusasi con un giusto pareggio. Entrambe le squadre hanno fatto vedere un calcio molto propositivo che ha portato alla creazione di numerose occasioni da gol e che ha evidenziato una grande voglia di vincere da parte di tutti i ragazzi scesi in campo. La prima frazione di gioco si apre subito col botto. Al 5', infatti, Fusco, probabilmente ostacolato da un rimbalzo infelice del pallone, controlla con la mano e per il direttore di gara non ci sono dubbi: calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Barbieri e, freddissimo, deposita la palla nell'angolo basso alla sinistra di Boccherini. In queste fasi dell'incontro il Pontassieve sembra essere in controllo, riesce a mantenere per lunghi tratti il controllo della sfera e anche a calciare dalla lunga distanza varie volte con Manetti, senza comunque impensierire troppo il portiere avversario. Al 20', per&ograve;, &egrave; il turno della Rignanese con Mannucci che si impossessa del pallone sull'out di sinistra della sua trequarti, si accentra portandosi dietro la difesa dei locali e serve un grande assist in profondit&agrave; per Nidi che insacca alle spalle dell'incolpevole Chiti. Le occasioni a questo punto si susseguono da una parte e dall'altra, ma nessuna delle due compagini riesce a segnare e si va all'intervallo sul punteggio di parit&agrave;. La seconda met&agrave; si apre esattamente come ci si poteva aspettare, con ritmi molto elevati e battaglie per la conquista di ogni pallone. La prima vera occasione da gol capita sui piedi di Nidi, che &egrave; bravissimo a sfilare la sfera dai piedi di Micheloni, ma calcia debolmente tra le mani di Chiti. Al 40' &egrave; invece il Pontassieve a rendersi pericoloso: Manetti riceve all'altezza del cerchio di centrocampo, si volta e imbecca Brilli con un preciso lancio in profondit&agrave;, ma non riesce a beffare Boccherini che chiude in uscita. Al 44' sono nuovamente i locali a portarsi in vantaggio: su una punizione dalla lunga distanza messa in mezzo da Micheloni Barbieri si avventa come un falco, partendo sul filo del fuorigioco, ed appoggia comodamente in rete. La partita, tuttavia, &egrave; tutt'altro che finita ed il gol del pareggio non tarda ad arrivare. Al 54', infatti, il solito Mannucci, con un preciso tocco a scavalcare la difesa, pesca Conterio (subentrato da pochi minuti) che scarica un preciso destro al volo dal limite dell'area che accarezza la parte bassa della traversa e si deposita alle spalle dell'estremo difensore avversario. Da questo punto fino al termine della gara si assiste ad una girandola di emozioni, molte delle quali portate da calci piazzati resi ancor pi&ugrave; pericolosi dal campo bagnato dalla pioggia. L'ultimo sussulto &egrave; al minuto 74, quando Alterini si smarca sulla fascia sinistra e mette al centro un pallone invitante per Mannini che calcia alto di poco, chiudendo di fatto la partita. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella formazione di casa si sono distinti, oltre al non trascurabile <b>Barbieri </b>(autore di una splendida doppietta), <b>Brilli </b>e <b>Alterini </b>(classe 2004 che sulla fascia di sinistra ha mostrato ottime qualit&agrave;). Nella Rignanese bella prova di <b>Mannucci</b>, autore di due assist e di numerose giocate atte a creare superiorit&agrave; numerica, e del duo <b>Nidi </b>e <b>Conterio</b>, i cui gol hanno permesso alla squadra biancoverde di pareggiare.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI