• Giovanissimi Nazionali GIR.D
  • Livorno
  • 1 - 1
  • Modena


LIVORNO: Sannino, Strampa, Diana, Favilli, Gasbarro, Tiritiello, Bartolini, Montalbano (46' Tognetti), Barilà (61' Giacomin), Frati, Minonne (50' Giudici). A disp.: Iacopini, Chiellini, Cipriani, Pellegrini. All.: Yuri Cantini.
MODENA: Taglini, Piacentini, Mucci, Essel, Sganzerla, Puglisi (60' Randini), Vaccari (66' Franco), Prandi, Giuliani (48' Corsini), Ofosu, Veronesi (36' Farina). A disp.: Giuntoli, Werniqi, Pastore. All.: Claudio Treggia.

ARBITRO: Sanna di Pisa.

RETI: 63' Frati, 73' Essel.
NOTE: ammoniti Taglini, Piacentini, Minonne, Giudici.



Lo stadio Lami di Collesalvetti accoglie la partita valevole per il campionato Giovanissimi Nazionali tra Livorno e Modena. Il Livorno (tredici punti) aspira alla vittoria casalinga contro gli emiliani (a sette in classifica). I padroni di casa vestono in classico amaranto, i colori della città. Modena in bianco. La gara comincia con il Livorno subito in attacco: Frati, uno dei migliori tra gli amaranto, crea pericolo alla porta avversaria subito dai primi minuti lanciando un compagno in area, il portiere devia l'insidioso passaggio in angolo. Dal susseguente angolo la palla termina sui piedi di Favilli che spreca una buona palla calciando a lato della porta di Taglini. Il Livorno si porta ancora in attacco al 6': un errore del centrocampo modenese offre l'opportunità a Favilli di servire Frati defilato sulla sinistra, quest'ultimo tenta un bel pallonetto col portiere in uscita, ma la palla finisce di poco fuori dando l'illusione del gol. Al 12' contropiede amaranto impostato da Gasbarro che serve ancora il numero 10 Frati sul filo del fuorigioco, Frati avanza con Essel a disturbo e riesce a concludere: ne viene fuori così un tiro debole, bloccato facilmente dal portiere avversario. Il giovane Frati ne combina di tutti i colori anche tre minuti dopo, quando dopo aver dribblato tre avversari sul margine dell'area sinistro, sbaglia la conclusione. Davvero bella prestazione per il giocatore amaranto. Il Livorno attacca e gestisce il gioco, il Modena non costruisce quasi nulla per venti minuti di gioco, anche grazie alla supremazia sulla sinistra di Diana. Il giovane terzino sinistro sarà uno dei migliori in campo, risultando decisivo con interventi perfetti in più di un'occasione. Al 20' ecco uscire il Modena, la vivacità di Ofosu mette in moto Prandi che calcia, da buona posizione, centrale. Il centrocampo modenese cerca spesso Ofosu, ma il ragazzo, pur dotato di buone doti fisiche, non riesce a trovare grandi varchi nella ben organizzata difesa amaranto. Prima della fine ancora Frati sbaglia un gol già fatto, entra in area palla al piede ma si fa ipnotizzare dal portiere in uscita. Palla fuori. Il primo tempo a reti inviolate sottolinea un Livorno sprecone e un Modena che stenta a decollare e non riesce a creare limpide azioni da gol. Al 7' del secondo tempo, grande uscita di Taglini sull'incursione di Montalbano, che aveva rubato il tempo e la palla a Piacentini e si era involato verso la rete. Il portiere del Modena è un'arma in più per gli ospiti, ottime uscite dentro e fuori dall'area, rischiando forse un po' ma sempre sicuro. Siamo al 20' quando Diana manda a lato una bella palla di Favilli da calcio da fermo a spiovere sul secondo palo. Ma è solo il preludio al gol. Al 28', dopo altre buone occasioni non sfruttate dagli attaccanti amaranto, finalmente il risultato si sblocca: dagli sviluppi di un fallo laterale, Stampa mette in mezzo di prima intenzione per qualche compagno. Nessuno marca Frati, che è libero di insaccare in rete di testa e correre esultante verso la tribunetta. Vantaggio Livorno. La partita sembra in mano ai padroni di casa, il Modena anche a causa di alcuni cambi discutibili non riesce a trovare la via della porta. Ma a volte il calcio è strano. Al terzo minuto di recupero, Franco mette in mezzo una palla d'oro dalla sinistra. In mezzo all'area due giocatori lasciati liberi di agire: uno di loro è il difensore ghanese Essel, che colpisce verso l'angolino. Un colpo di testa non irresistibile che si insacca in rete, complice anche Sannino che non trattiene. Finisce così 1-1 con i padroni di casa che forse avrebbero meritato di più. Il Modena porta a casa un buon punticino, a Mister Treggia può andare bene così.
Una curiosità: entrambe le squadre venivano da due partite non giocate. Esperia Viareggio - Livorno è stata sospesa, mentre Modena - Giacomense rinviata.
Calciatorepiù Diana (Livorno) 7.5. Grande prestazione del terzino, interventi con tempi perfetti, e buona fase propositiva. Il migliore in campo. In odore di talento. Essel (Modena) 6.5. Buona la prestazione del difensore. Non entusiasmante il resto dei compagni di reparto. Lui contiene bene gli avversari e segna il gol del pareggio. Concreto.
Tommaso Faso

LIVORNO: Sannino, Strampa, Diana, Favilli, Gasbarro, Tiritiello, Bartolini, Montalbano (46' Tognetti), Baril&agrave; (61' Giacomin), Frati, Minonne (50' Giudici). A disp.: Iacopini, Chiellini, Cipriani, Pellegrini. All.: Yuri Cantini.<br >MODENA: Taglini, Piacentini, Mucci, Essel, Sganzerla, Puglisi (60' Randini), Vaccari (66' Franco), Prandi, Giuliani (48' Corsini), Ofosu, Veronesi (36' Farina). A disp.: Giuntoli, Werniqi, Pastore. All.: Claudio Treggia.<br > ARBITRO: Sanna di Pisa.<br > RETI: 63' Frati, 73' Essel.<br >NOTE: ammoniti Taglini, Piacentini, Minonne, Giudici. Lo stadio Lami di Collesalvetti accoglie la partita valevole per il campionato Giovanissimi Nazionali tra Livorno e Modena. Il Livorno (tredici punti) aspira alla vittoria casalinga contro gli emiliani (a sette in classifica). I padroni di casa vestono in classico amaranto, i colori della citt&agrave;. Modena in bianco. La gara comincia con il Livorno subito in attacco: Frati, uno dei migliori tra gli amaranto, crea pericolo alla porta avversaria subito dai primi minuti lanciando un compagno in area, il portiere devia l'insidioso passaggio in angolo. Dal susseguente angolo la palla termina sui piedi di Favilli che spreca una buona palla calciando a lato della porta di Taglini. Il Livorno si porta ancora in attacco al 6': un errore del centrocampo modenese offre l'opportunit&agrave; a Favilli di servire Frati defilato sulla sinistra, quest'ultimo tenta un bel pallonetto col portiere in uscita, ma la palla finisce di poco fuori dando l'illusione del gol. Al 12' contropiede amaranto impostato da Gasbarro che serve ancora il numero 10 Frati sul filo del fuorigioco, Frati avanza con Essel a disturbo e riesce a concludere: ne viene fuori cos&igrave; un tiro debole, bloccato facilmente dal portiere avversario. Il giovane Frati ne combina di tutti i colori anche tre minuti dopo, quando dopo aver dribblato tre avversari sul margine dell'area sinistro, sbaglia la conclusione. Davvero bella prestazione per il giocatore amaranto. Il Livorno attacca e gestisce il gioco, il Modena non costruisce quasi nulla per venti minuti di gioco, anche grazie alla supremazia sulla sinistra di Diana. Il giovane terzino sinistro sar&agrave; uno dei migliori in campo, risultando decisivo con interventi perfetti in pi&ugrave; di un'occasione. Al 20' ecco uscire il Modena, la vivacit&agrave; di Ofosu mette in moto Prandi che calcia, da buona posizione, centrale. Il centrocampo modenese cerca spesso Ofosu, ma il ragazzo, pur dotato di buone doti fisiche, non riesce a trovare grandi varchi nella ben organizzata difesa amaranto. Prima della fine ancora Frati sbaglia un gol gi&agrave; fatto, entra in area palla al piede ma si fa ipnotizzare dal portiere in uscita. Palla fuori. Il primo tempo a reti inviolate sottolinea un Livorno sprecone e un Modena che stenta a decollare e non riesce a creare limpide azioni da gol. Al 7' del secondo tempo, grande uscita di Taglini sull'incursione di Montalbano, che aveva rubato il tempo e la palla a Piacentini e si era involato verso la rete. Il portiere del Modena &egrave; un'arma in pi&ugrave; per gli ospiti, ottime uscite dentro e fuori dall'area, rischiando forse un po' ma sempre sicuro. Siamo al 20' quando Diana manda a lato una bella palla di Favilli da calcio da fermo a spiovere sul secondo palo. Ma &egrave; solo il preludio al gol. Al 28', dopo altre buone occasioni non sfruttate dagli attaccanti amaranto, finalmente il risultato si sblocca: dagli sviluppi di un fallo laterale, Stampa mette in mezzo di prima intenzione per qualche compagno. Nessuno marca Frati, che &egrave; libero di insaccare in rete di testa e correre esultante verso la tribunetta. Vantaggio Livorno. La partita sembra in mano ai padroni di casa, il Modena anche a causa di alcuni cambi discutibili non riesce a trovare la via della porta. Ma a volte il calcio &egrave; strano. Al terzo minuto di recupero, Franco mette in mezzo una palla d'oro dalla sinistra. In mezzo all'area due giocatori lasciati liberi di agire: uno di loro &egrave; il difensore ghanese Essel, che colpisce verso l'angolino. Un colpo di testa non irresistibile che si insacca in rete, complice anche Sannino che non trattiene. Finisce cos&igrave; 1-1 con i padroni di casa che forse avrebbero meritato di pi&ugrave;. Il Modena porta a casa un buon punticino, a Mister Treggia pu&ograve; andare bene cos&igrave;. <br >Una curiosit&agrave;: entrambe le squadre venivano da due partite non giocate. Esperia Viareggio - Livorno &egrave; stata sospesa, mentre Modena - Giacomense rinviata. <br >Calciatorepi&ugrave; Diana (Livorno) 7.5. Grande prestazione del terzino, interventi con tempi perfetti, e buona fase propositiva. Il migliore in campo. In odore di talento. Essel (Modena) 6.5. Buona la prestazione del difensore. Non entusiasmante il resto dei compagni di reparto. Lui contiene bene gli avversari e segna il gol del pareggio. Concreto.<br >Tommaso Faso




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI