• Allievi B
  • Virtus Comeana
  • 1 - 1
  • Maliseti Tobbianese


V.COMEANA: Mannucci, Barbagallo, Biagioni, Myrteza, Figliano (Poggesi), Materassi (Pellecchia), Nausanti, Carone, Gerardi, Morello (Bagni), Rindi. A disp.: Taddei, Berlincioni, Fossi. All.: Giacomo Navanzino.
MALISETI TOBBIANESE: Campana, Giaconia, Caggianese, Bettazzi, Guidi, Tisi, Rossellò, Imperio, Bartolini, Baroncelli, Zelano. A disp.: Villani, Gai, Koulou, Striatto, Tardelli. All.: Francesco Campolo.

ARBITRO: Niccoli di Prato.

RETI: 14' Caggianese; 67' Bagni.



Cominciare parlando dei fatti accaduti alla fine della partita non è mai una cosa molto bella, ma in questa occasione non si può fare altrimenti. Purtroppo le partite di queste categorie sono sciupate dagli spettatori che non riescono a capire l'essenza di questo sport e puntano solo al risultato finale e non al divertimento. Qualche parola di troppo e alcuni atteggiamenti non consoni a questi placoscenici hanno sciupato una partita bella e combattuta a viso aperto da entrambe le squadre. Passando alla cronaca, la prima azione pericolosa la creano i padroni di casa con un angolo dalla sinistra calciato da Materassi, Gerardi che sceglie bene il tempo non riesce nella deviazione vincente e la palla si perde a fondo campo. Alla prima vera occasione gli amaranto si portano in vantaggio: punizione dalla tre quarti offensiva, alla battuta va Caggianese che calcia direttamente in porta, Pini è insicuro e la palla termina in rete. La risposta dei locali è immediata e ci provano subito con Nausanti che pesca in area di rigore Rindi che prova a colpire in acrobazia ma è centrale e Campana blocca senza problemi. Maliseti Tobbianese che continua a macinare gioco e intorno alla mezz'ora crea due occasioni da goal: la prima con Giaconia che riceve da Zelano, si accentra e prova la conclusione con la palla che non inquadra lo specchio della porta per pochi centimetri, la seconda vede protagonista sempre il numero due che stavolta in versione assist man, serve in area di rigore Caggianese che però alza troppo la mira e la palla termina alta sotto la traversa. Termina il primo tempo con il punteggio di uno a zero in favore degli ospiti, Comeana ancora un po' timido che non crea problemi alla difesa avversaria. La ripresa si apre con il Maliseti in avanti: Bettazzi allarga sulla sinistra per Zelano che si accentra, salta un difensore e tira ma non inquadra lo specchio della porta e la palla termina alta sopra la traversa. Nella parte centrale del secondo tempo non si registrano particolari occasioni fino a quando non si arriva al 67': il neo entrato Bagni riceve palla sulla tre quarti, fa qualche metro in avanti e poi prova la conclusione il tiro è forte e preciso e non lascia scampo a Campana. Passano pochi minuti e ancora Bagni, che ha preso gusto, prova il tiro dalla lunga distanza, stavolta il numero uno degli ospiti è ben posizionato e blocca senza problemi. Mister Campolo opera numerosi cambi alla ricerca del goal che vale i tre punti ma il forcing finale della sua squadra non porta i risultati sperati e la partita termina con il punteggio di uno a uno.
Calciatoripiù: Nausanti
(V.Comeana) buona prova a metà campo, sempre nel vivo dell'azione. Imperio (Maliseti T.) gioca semplice e ordinato, sbaglia poco.

Giovanni Caligiuri V.COMEANA: Mannucci, Barbagallo, Biagioni, Myrteza, Figliano (Poggesi), Materassi (Pellecchia), Nausanti, Carone, Gerardi, Morello (Bagni), Rindi. A disp.: Taddei, Berlincioni, Fossi. All.: Giacomo Navanzino.<br >MALISETI TOBBIANESE: Campana, Giaconia, Caggianese, Bettazzi, Guidi, Tisi, Rossell&ograve;, Imperio, Bartolini, Baroncelli, Zelano. A disp.: Villani, Gai, Koulou, Striatto, Tardelli. All.: Francesco Campolo.<br > ARBITRO: Niccoli di Prato.<br > RETI: 14' Caggianese; 67' Bagni. Cominciare parlando dei fatti accaduti alla fine della partita non &egrave; mai una cosa molto bella, ma in questa occasione non si pu&ograve; fare altrimenti. Purtroppo le partite di queste categorie sono sciupate dagli spettatori che non riescono a capire l'essenza di questo sport e puntano solo al risultato finale e non al divertimento. Qualche parola di troppo e alcuni atteggiamenti non consoni a questi placoscenici hanno sciupato una partita bella e combattuta a viso aperto da entrambe le squadre. Passando alla cronaca, la prima azione pericolosa la creano i padroni di casa con un angolo dalla sinistra calciato da Materassi, Gerardi che sceglie bene il tempo non riesce nella deviazione vincente e la palla si perde a fondo campo. Alla prima vera occasione gli amaranto si portano in vantaggio: punizione dalla tre quarti offensiva, alla battuta va Caggianese che calcia direttamente in porta, Pini &egrave; insicuro e la palla termina in rete. La risposta dei locali &egrave; immediata e ci provano subito con Nausanti che pesca in area di rigore Rindi che prova a colpire in acrobazia ma &egrave; centrale e Campana blocca senza problemi. Maliseti Tobbianese che continua a macinare gioco e intorno alla mezz'ora crea due occasioni da goal: la prima con Giaconia che riceve da Zelano, si accentra e prova la conclusione con la palla che non inquadra lo specchio della porta per pochi centimetri, la seconda vede protagonista sempre il numero due che stavolta in versione assist man, serve in area di rigore Caggianese che per&ograve; alza troppo la mira e la palla termina alta sotto la traversa. Termina il primo tempo con il punteggio di uno a zero in favore degli ospiti, Comeana ancora un po' timido che non crea problemi alla difesa avversaria. La ripresa si apre con il Maliseti in avanti: Bettazzi allarga sulla sinistra per Zelano che si accentra, salta un difensore e tira ma non inquadra lo specchio della porta e la palla termina alta sopra la traversa. Nella parte centrale del secondo tempo non si registrano particolari occasioni fino a quando non si arriva al 67': il neo entrato Bagni riceve palla sulla tre quarti, fa qualche metro in avanti e poi prova la conclusione il tiro &egrave; forte e preciso e non lascia scampo a Campana. Passano pochi minuti e ancora Bagni, che ha preso gusto, prova il tiro dalla lunga distanza, stavolta il numero uno degli ospiti &egrave; ben posizionato e blocca senza problemi. Mister Campolo opera numerosi cambi alla ricerca del goal che vale i tre punti ma il forcing finale della sua squadra non porta i risultati sperati e la partita termina con il punteggio di uno a uno. <b> Calciatoripi&ugrave;: Nausanti </b>(V.Comeana) buona prova a met&agrave; campo, sempre nel vivo dell'azione. <b>Imperio </b>(Maliseti T.) gioca semplice e ordinato, sbaglia poco. Giovanni Caligiuri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI