• Berretti GIR.C
  • Cuneo
  • 1 - 3
  • Arezzo


CUNEO:Santarelli, Rivero, Vincenti, Del Piano, Delfino, Giuliano, Mulas, Angeli, Ortolano, Marchisone, Rrotani. A disp.: Piretro, Bruno, Giraudo, Bosio, Mangia, Tattili. All.: Mussoni.
AREZZO: Ubirti, Ruscetta, Artini, Sbarzella, Cecci, Neri, Sussi, Minocci, Caselli, Nencioni, Finocchi. A disp.: Casini, Zappina, Tralci, Vellitri, Nocentini, Calussi, Farsetti. All.: Longo.

ARBITRO: Ballone di Torino.

RETI: 10' e 60' Sussi, 43' Artini, 55' Marchisone.



Deciso a voler contrastare finché possibile il dominio del Torino, l'Arezzo continua a stupire e tiene aperto un campionato fin qui tutto nel segno dei granata confermandosi ad alti livelli anche nella trasferta in casa dell'altra formazione piemontese del torneo; tre punti che valgono proprio l'aggancio in vetta. Un Cuneo propositivo e votato alla ricerca del gioco, al pari degli ospiti, dà vita a una gara piacevole e tecnicamente interessante con i toscani, ma alla fine piega la testa dinanzi alla maggior forza del team di Longo che si impone con personalità. Non è stata però una passeggiata per gli amaranto ospiti venire a capo di una formazione cuneese organizzata e trascinata da un Marchisone autentico uomo in più dei suoi. Bravissimo però l'Arezzo nell'inclinare il piano del match già nel primo tempo, chiuso sul parziale di due a zero in suo favore. Apre le danze al 10' Sussi, che riceve palla sugli sviluppi di un'ottima azione d'attacco e con un bel gesto tecnico batte imparabilmente Santarelli; al 43' il risultato cambia ancora quando, dopo un angolo in favore del Cuneo, battuto senza esito, l'Arezzo ribalta improvvisamente il fronte del gioco, Finocchi rifinisce un assist al bacio per Artini che accompagna benissimo l'azione finalizzandola in fondo al sacco. Il Cuneo non ci sta, organizza la reazione durante l'intervallo e rientra in campo agguerrito; la dimostrazione al 55' quando Marchisone, con una velenosissima esecuzione da calcio piazzato, supera Ubirti e dimezza lo svantaggio. È qui che emerge però la forza dell'Arezzo che non concede il minimo spazio la tentativi di rimonta dei locali: alò 60', infatti, Sussi replica per le rime all'avversario firmando il suo secondo gol personale con un calcio piazzato battuto alla perfezione. Da qui in poi il match perde un po' d0'intensità, con l'Arezzo chelo controlla senza più rischiare fino al termine.
Calciatoripiù: Marchisone
(Cuneo); Sussi, Cecci e Artini (Arezzo).

CUNEO:Santarelli, Rivero, Vincenti, Del Piano, Delfino, Giuliano, Mulas, Angeli, Ortolano, Marchisone, Rrotani. A disp.: Piretro, Bruno, Giraudo, Bosio, Mangia, Tattili. All.: Mussoni.<br >AREZZO: Ubirti, Ruscetta, Artini, Sbarzella, Cecci, Neri, Sussi, Minocci, Caselli, Nencioni, Finocchi. A disp.: Casini, Zappina, Tralci, Vellitri, Nocentini, Calussi, Farsetti. All.: Longo.<br > ARBITRO: Ballone di Torino. <br > RETI: 10' e 60' Sussi, 43' Artini, 55' Marchisone. Deciso a voler contrastare finch&eacute; possibile il dominio del Torino, l'Arezzo continua a stupire e tiene aperto un campionato fin qui tutto nel segno dei granata confermandosi ad alti livelli anche nella trasferta in casa dell'altra formazione piemontese del torneo; tre punti che valgono proprio l'aggancio in vetta. Un Cuneo propositivo e votato alla ricerca del gioco, al pari degli ospiti, d&agrave; vita a una gara piacevole e tecnicamente interessante con i toscani, ma alla fine piega la testa dinanzi alla maggior forza del team di Longo che si impone con personalit&agrave;. Non &egrave; stata per&ograve; una passeggiata per gli amaranto ospiti venire a capo di una formazione cuneese organizzata e trascinata da un Marchisone autentico uomo in pi&ugrave; dei suoi. Bravissimo per&ograve; l'Arezzo nell'inclinare il piano del match gi&agrave; nel primo tempo, chiuso sul parziale di due a zero in suo favore. Apre le danze al 10' Sussi, che riceve palla sugli sviluppi di un'ottima azione d'attacco e con un bel gesto tecnico batte imparabilmente Santarelli; al 43' il risultato cambia ancora quando, dopo un angolo in favore del Cuneo, battuto senza esito, l'Arezzo ribalta improvvisamente il fronte del gioco, Finocchi rifinisce un assist al bacio per Artini che accompagna benissimo l'azione finalizzandola in fondo al sacco. Il Cuneo non ci sta, organizza la reazione durante l'intervallo e rientra in campo agguerrito; la dimostrazione al 55' quando Marchisone, con una velenosissima esecuzione da calcio piazzato, supera Ubirti e dimezza lo svantaggio. &Egrave; qui che emerge per&ograve; la forza dell'Arezzo che non concede il minimo spazio la tentativi di rimonta dei locali: al&ograve; 60', infatti, Sussi replica per le rime all'avversario firmando il suo secondo gol personale con un calcio piazzato battuto alla perfezione. Da qui in poi il match perde un po' d0'intensit&agrave;, con l'Arezzo chelo controlla senza pi&ugrave; rischiare fino al termine. <b> Calciatoripi&ugrave;: Marchisone</b> (Cuneo); <b>Sussi, Cecci e Artini</b> (Arezzo).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI