• Juniores Provinciali GIR.B
  • Sancat
  • 1 - 1
  • D.L.F. Firenze


SANCAT: Romolini, Pierguidi (83' Mari), Dini (66' Maddaloni), Rinfroschi I., Rinfroschi L., Comanducci, Nesti (55' Piccioli), Bacci, Praticò, Fanini (30' Scaramuzzi), Bencivenni (80' Paoli). A disp.: Signorini, Mele. All.: Tonnesi.
DLF FIRENZE: Poneti M., Lucarini, Bianchi, Brunelli, Glave, Poneti G., Vardial Santiago (48' Carmagnini), Staccini (42' Fiorese), Avila, Chessa, Tagliaferri (82' Lauray Chias). A disp.: Piani, Frassinetti, Kinash. All.: Buzzi.

ARBITRO: L'Abate di Firenze.

RETI: 3' Tagliaferri, 28' Bencivenni.
NOTE: ammoniti Poneti G., Brunelli. Espulso Avila per doppia ammonizione.



S'interrompe dopo cinque vittorie consecutive il cammino interno della Sancat. Il DLF, dalla classifica deficitaria, riesce a portare a casa un punto molto importante dopo la sconfitta pesante della scorsa settimana. Ospiti subito in vantaggio. Cross dalla destra di Avila verso l'area piccola, Tagliaferri anticipa il difensore e dà la zampata vincente, con il pallone che prima colpisce la traversa e poi entra in porta (3'). Al 9' la Sancat prova a reagire: Dini lancia lungo verso Praticò che riceve a metà campo e manda nello spazio Bencivenni, il quale entra in area e prova il diagonale, ma Poneti M. si distende e neutralizza la conclusione. Minuto 18, ancora padroni di casa pericolosi: spiovente da calcio piazzato di Rinfroschi L., Nesti prova la conclusione ma Poneti M. respinge, Nesti riprende e mette in mezzo per Praticò che però conclude troppo centralmente. La squadra di Tonnesi non demorde e cerca la via del pari, ma i ragazzi di Buzzi provano a loro volta ad attaccare nel tentativo di chiudere la partita. Al 28' calcio di rigore per la Sancat in seguito ad uno scontro in area tra il portiere e Fanini; quest'ultimo ha la peggio, resta infortunato ed è costretto ad uscire dal terreno di gioco. Dagli 11 metri si presenta capitan Bencivenni che non sbaglia trafiggendo Poneti M., 1-1. Al 36' la Sancat sulle ali dell'entusiasmo prova a portarsi in vantaggio. Nesti ci prova dai 20 metri, però la sua traiettoria al giro sorvola la traversa. Sul finire della prima frazione i giallo blu hanno ancora una palla gol. Comanducci batte un calcio di punizione da centro campo e crossa verso Rinfroschi L., il cui colpo di testa viene deviato da Poneti M. sopra la traversa. La ripresa comincia subito forte con i locali in avanti. Comanducci s'incarica della battuta di una punizione dai 25 metri, il suo destro viene deviato e la palla sfiora il palo. Al 53' è il DLF a riportarsi in avanti. Bella triangolazione Fiorese-Carmagnini, quest'ultimo prova il destro al giro ma Romolini vede il pallone spegnersi sul fondo non di molto. Siamo al 60', il risultato è sempre inchiodato sull'1-1: il DLF adesso ha in mano le redini del match, prende coraggio e prova ancora a rendersi pericoloso. La Sancat, a parte la palla gol iniziale, non è più riuscita a rendersi pericolosa subendo le offensive ospiti. A dieci minuti dalla fine viene espulso Avila e la sua squadra soffre l'inferiorità numerica, di cui gli avversari provano ad approfittare. All'83' Carmagnini supera Rinfroschi I., con un tunnel, entra in area e prova il diagonale, ma è bravo Romolini a dirgli di no. Sulla ripartenza Praticò serve Maddaloni che prova la conclusione dalla distanza, ma la palla esce alla destra del portiere. Non finisce mai questa partita: minuto 89, Praticò entra in area ma il suo tiro viene respinto da un difensore; sulla ribattuta arriva Paoli che calcia a botta sicura, bravo ancora Poneti M. ad opporsi. Un finale palpitante, le squadre ci provano ma non succede più nulla. Finisce così: 1-1 fra Sancat e DLF.
Calciatoripiù: Bencivenni
(Sancat): il capitano non molla mai fino al momento della sostituzione e si rende sempre pericoloso sulla fascia sinistra. Suo il gol del pari. Fiorese (DLF): entra e subito mette in difficoltà il reparto difensivo giallo blu; il pallone gli è sempre incollato ai piedi.

Daniele Francini SANCAT: Romolini, Pierguidi (83' Mari), Dini (66' Maddaloni), Rinfroschi I., Rinfroschi L., Comanducci, Nesti (55' Piccioli), Bacci, Pratic&ograve;, Fanini (30' Scaramuzzi), Bencivenni (80' Paoli). A disp.: Signorini, Mele. All.: Tonnesi.<br >DLF FIRENZE: Poneti M., Lucarini, Bianchi, Brunelli, Glave, Poneti G., Vardial Santiago (48' Carmagnini), Staccini (42' Fiorese), Avila, Chessa, Tagliaferri (82' Lauray Chias). A disp.: Piani, Frassinetti, Kinash. All.: Buzzi.<br > ARBITRO: L'Abate di Firenze.<br > RETI: 3' Tagliaferri, 28' Bencivenni.<br >NOTE: ammoniti Poneti G., Brunelli. Espulso Avila per doppia ammonizione. S'interrompe dopo cinque vittorie consecutive il cammino interno della Sancat. Il DLF, dalla classifica deficitaria, riesce a portare a casa un punto molto importante dopo la sconfitta pesante della scorsa settimana. Ospiti subito in vantaggio. Cross dalla destra di Avila verso l'area piccola, Tagliaferri anticipa il difensore e d&agrave; la zampata vincente, con il pallone che prima colpisce la traversa e poi entra in porta (3'). Al 9' la Sancat prova a reagire: Dini lancia lungo verso Pratic&ograve; che riceve a met&agrave; campo e manda nello spazio Bencivenni, il quale entra in area e prova il diagonale, ma Poneti M. si distende e neutralizza la conclusione. Minuto 18, ancora padroni di casa pericolosi: spiovente da calcio piazzato di Rinfroschi L., Nesti prova la conclusione ma Poneti M. respinge, Nesti riprende e mette in mezzo per Pratic&ograve; che per&ograve; conclude troppo centralmente. La squadra di Tonnesi non demorde e cerca la via del pari, ma i ragazzi di Buzzi provano a loro volta ad attaccare nel tentativo di chiudere la partita. Al 28' calcio di rigore per la Sancat in seguito ad uno scontro in area tra il portiere e Fanini; quest'ultimo ha la peggio, resta infortunato ed &egrave; costretto ad uscire dal terreno di gioco. Dagli 11 metri si presenta capitan Bencivenni che non sbaglia trafiggendo Poneti M., 1-1. Al 36' la Sancat sulle ali dell'entusiasmo prova a portarsi in vantaggio. Nesti ci prova dai 20 metri, per&ograve; la sua traiettoria al giro sorvola la traversa. Sul finire della prima frazione i giallo blu hanno ancora una palla gol. Comanducci batte un calcio di punizione da centro campo e crossa verso Rinfroschi L., il cui colpo di testa viene deviato da Poneti M. sopra la traversa. La ripresa comincia subito forte con i locali in avanti. Comanducci s'incarica della battuta di una punizione dai 25 metri, il suo destro viene deviato e la palla sfiora il palo. Al 53' &egrave; il DLF a riportarsi in avanti. Bella triangolazione Fiorese-Carmagnini, quest'ultimo prova il destro al giro ma Romolini vede il pallone spegnersi sul fondo non di molto. Siamo al 60', il risultato &egrave; sempre inchiodato sull'1-1: il DLF adesso ha in mano le redini del match, prende coraggio e prova ancora a rendersi pericoloso. La Sancat, a parte la palla gol iniziale, non &egrave; pi&ugrave; riuscita a rendersi pericolosa subendo le offensive ospiti. A dieci minuti dalla fine viene espulso Avila e la sua squadra soffre l'inferiorit&agrave; numerica, di cui gli avversari provano ad approfittare. All'83' Carmagnini supera Rinfroschi I., con un tunnel, entra in area e prova il diagonale, ma &egrave; bravo Romolini a dirgli di no. Sulla ripartenza Pratic&ograve; serve Maddaloni che prova la conclusione dalla distanza, ma la palla esce alla destra del portiere. Non finisce mai questa partita: minuto 89, Pratic&ograve; entra in area ma il suo tiro viene respinto da un difensore; sulla ribattuta arriva Paoli che calcia a botta sicura, bravo ancora Poneti M. ad opporsi. Un finale palpitante, le squadre ci provano ma non succede pi&ugrave; nulla. Finisce cos&igrave;: 1-1 fra Sancat e DLF. <b> Calciatoripi&ugrave;: Bencivenni </b>(Sancat): il capitano non molla mai fino al momento della sostituzione e si rende sempre pericoloso sulla fascia sinistra. Suo il gol del pari. <b>Fiorese</b> (DLF): entra e subito mette in difficolt&agrave; il reparto difensivo giallo blu; il pallone gli &egrave; sempre incollato ai piedi. Daniele Francini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI