• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Laurenziana
  • 0 - 1
  • D.L.F. Firenze


LAURENZIANA: Casani, Calvano, Fantauzzo, Lapi, Finiani, Saltuppi, Wassim, Robicci, Corbo, Cesati, Sund. A disp.: Costantini, Fanfani, Rufi, Lazzeri, Corvari. All.: Carlo Buccioni.
DLF: Magherini, Rais, Liquori, Giusti, Lisi, Ragni, Carraresi, Cappuccio, Silvestri, Orditano, Noche. A disp.: Lambardi, Iussi, Picchi, Rantoni, Valcaccia, Bonanni, Tei. All.: Eugenio Lotti.

ARBITRO: Lorenzo Galli di Firenze.

RETI: 60' Carraresi.



Su un campo ai limiti dell'inagibile a causa del maltempo, il DLF riesce ad avere la meglio in casa della Laurenziana in virtù del gol a dieci minuti dalla fine siglato da Carraresi. La partita era stata in equilibrio per sessanta minuti e il pareggio a reti inviolate sembrava il risultato più giusto. Nonostante l'equilibrio, le occasioni non erano mancate da ambo le parti, specialmente per quanto riguarda il DLF. Per gli ospiti a rendersi pericoloso ci aveva pensato già nel primo tempo Silvestri, ma un ottimo intervento di Casani aveva vanificato il suo tentativo di siglare il vantaggio. Pochi minuti dopo anche Noche era andato vicinissimo a segnare in contropiede, ma anche in questo caso, nulla di fatto. Nel secondo tempo, sempre per gli ospiti vicini al gol con Noche, ancora in contropiede, e con Bonanni, che al termine di una ripartenza in velocità, trovandosi a tu per tu con il portiere avversario, sbaglia clamorosamente. Poi, al 60', il gol della vittoria: Silvestri verso l'area di rigore, Carraresi come un falco si tuffa sulla sfetra e, aiutato dalla dea bendata sul rimpallo del pallone su un difensore avversario, con una zampata realizza il gol che vale i tre punti.
Calciatoripiù
: per i padroni di casa, bene il capitano Lapi (Laurenziana), per gli ospiti molto bene Cappuccio e Ragni a centrocampo (DLF).

LAURENZIANA: Casani, Calvano, Fantauzzo, Lapi, Finiani, Saltuppi, Wassim, Robicci, Corbo, Cesati, Sund. A disp.: Costantini, Fanfani, Rufi, Lazzeri, Corvari. All.: Carlo Buccioni.<br >DLF: Magherini, Rais, Liquori, Giusti, Lisi, Ragni, Carraresi, Cappuccio, Silvestri, Orditano, Noche. A disp.: Lambardi, Iussi, Picchi, Rantoni, Valcaccia, Bonanni, Tei. All.: Eugenio Lotti.<br > ARBITRO: Lorenzo Galli di Firenze.<br > RETI: 60' Carraresi. Su un campo ai limiti dell'inagibile a causa del maltempo, il DLF riesce ad avere la meglio in casa della Laurenziana in virt&ugrave; del gol a dieci minuti dalla fine siglato da Carraresi. La partita era stata in equilibrio per sessanta minuti e il pareggio a reti inviolate sembrava il risultato pi&ugrave; giusto. Nonostante l'equilibrio, le occasioni non erano mancate da ambo le parti, specialmente per quanto riguarda il DLF. Per gli ospiti a rendersi pericoloso ci aveva pensato gi&agrave; nel primo tempo Silvestri, ma un ottimo intervento di Casani aveva vanificato il suo tentativo di siglare il vantaggio. Pochi minuti dopo anche Noche era andato vicinissimo a segnare in contropiede, ma anche in questo caso, nulla di fatto. Nel secondo tempo, sempre per gli ospiti vicini al gol con Noche, ancora in contropiede, e con Bonanni, che al termine di una ripartenza in velocit&agrave;, trovandosi a tu per tu con il portiere avversario, sbaglia clamorosamente. Poi, al 60', il gol della vittoria: Silvestri verso l'area di rigore, Carraresi come un falco si tuffa sulla sfetra e, aiutato dalla dea bendata sul rimpallo del pallone su un difensore avversario, con una zampata realizza il gol che vale i tre punti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i padroni di casa, bene il capitano <b>Lapi </b>(Laurenziana), per gli ospiti molto bene <b>Cappuccio </b>e <b>Ragni </b>a centrocampo (DLF).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI