• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Laurenziana
  • 2 - 1
  • Ponte Rondinella Marzocco


LAURENZIANA: Gori, Bacci, Santicioli, Balau, Brandi, Nistri A., Bianchi, Salinco, Bouhafa (47' Dahani), Magrini, Mazzoli. A disp.: Bandinelli, Cicali, Giraldi, Nistri R., Monacò, Labed. All.: Alessandro Cicali.
PONTE RONDINELLA: Noferini, Lari, Scichilone, Giacomelli, Nannoni, Paoletti, Marini, Vannini, Perugini (36' Frroku), Azzari (51' Pulvirenti), Rufat (36' Falsini). A disp.: Mignani, Rinfroschi, Rorandelli. All.: Alessandro Massai.

ARBITRO: Turchini di Firenze.

RETI: 46', 66' Mazzoli, 64' rig. Vannini.
NOTE: Al 34' Giacomelli calcia a lato un rigore.



La Laurenziana prosegue il suo ottimo momento di forma sul piano del gioco e dei risultati con una bella prestazione: finisce 2-1 una gara ben giocata dalle due formazioni sul piano tecnico e del coraggio; decisiva ai fini dei tre punti la doppietta di Mazzoli, Vannini aveva raggiunto la parità con un tiro dagli undici metri al 64'. Una vittoria che ci può stare per quanto visto sul terreno di gioco, anche se pesano come macigni per la squadra ospite il rigore fallito da Giacomelli al 34' e la seconda rete di Mazzoli viziata da posizione di fuorigioco su lancio in profondità di Dahani, senza nulla togliere ai meriti dei padroni di casa che hanno cercato fino alla fine la massima posta con una prestazione di qualità e quantità. Il Ponte Rondinella Marzocco gioca a sprazzi, sbaglia un rigore al 34', sciupa il possibile 1-1 al 55' con il neo entrato Frroku e rischia di subire lo 0-2 al 59' con una quasi autorete di Lari. Laurenziana più continua sul piano del gioco, Ponte Rondinella Marzocco pericoloso sugli esterni e sulle palle inattive; tardivi gli innesti di Falsini e Frroku in avanti, un errore a mio avviso spostare Marini come punta centrale dopo quello che aveva fatto nel primo tempo partendo largo a destra nel tridente. Massai e Cicali si sono dati battaglia a metà campo con due schieramenti decisamente offensivi: 4-3-1-2 per i ragazzi di casa, 4-3-3 per i giocatori ospiti con le due ali molto larghe. Nel primo tempo la prima occasione è per Marini: al 4' un suo tiro-cross dalla destra attraversa tutta l'area senza che nessun compagno - Perugini su tutti - attacchi la palla sul secondo palo, risponde la Laurenziana un minuto dopo con una conclusione alta da ottima posizione di Mazzoli su sventagliata dalla destra di Bacci, al 34' il rigore fallito da Giacomelli (fallo di Brandi su Marini) con un piattone a lato e un tiro da fuori di Magrini neutralizzato in due tempi da Noferini al 36' in pieno recupero. Molto più avvincente la ripresa: al 38' Mazzoli sbaglia davanti alla porta dal vertice sinistro su assist di Balau o Nistri A., gol del vantaggio locale al 46' con un bel tiro in diagonale di Mazzoli su assist in profondità di Balau con un bel tocco d'esterno che lo smarca solo davanti a Noferini, paratona di Gori al 55' su Frroku al 59' su passaggio filtrante di Falsini dalla sinistra, quasi autorete di Lari al 59' con un colpo di testa sul cross di Salinco dalla destra nel tentativo di anticipare Mazzoli in area di rigore,- Noferini si supera con un colpo di reni. Il gol dell'uno a uno arriva al 64' con la massima punizione trasformata da Vannini in seguito ad una trattenuta di Nistri A. su Vannini, gol della vittoria al 66' per i ragazzi di Cicali con un bel rasoterra di Magrini - sempre dal vertice sinistro - su servizio in profondità del neo entrato Dahani; non accade nulla nei restanti minuti. Non del tutto convincente la prestazione del sig. Turchini: i due rigori sono netti, ma il fuorigico da cui nasce il 2-1 è piuttosto evidente ad occhio nudo con Mazzoli che parte più avanti rispetto a Lari che non lo teneva in gioco. Nella Laurenziana bene i centrocampisti Balau, Salinco, Magrini e il trequartista Bianchi, le due punte Dahani e Mazzoli, il terzino destro Bacci e l'estremo difensore Gori; nel Ponte Rondinella di Massai molto bene Marini largo a destra, Vannini e Azzari nella zona mediana e Noferini tra i pali per la paratona al 59'.

Calciatoripiù
: Gori, Bianchi, Mazzoli, Balau, Bacci, Salinco, Magrini, Dahani nella Laurenziana, Vannini, Noferini, Azzari, Marini nel Ponte Rondinella Marzocco.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Gori, Bacci, Santicioli, Balau, Brandi, Nistri A., Bianchi, Salinco, Bouhafa (47' Dahani), Magrini, Mazzoli. A disp.: Bandinelli, Cicali, Giraldi, Nistri R., Monac&ograve;, Labed. All.: Alessandro Cicali.<br >PONTE RONDINELLA: Noferini, Lari, Scichilone, Giacomelli, Nannoni, Paoletti, Marini, Vannini, Perugini (36' Frroku), Azzari (51' Pulvirenti), Rufat (36' Falsini). A disp.: Mignani, Rinfroschi, Rorandelli. All.: Alessandro Massai.<br > ARBITRO: Turchini di Firenze.<br > RETI: 46', 66' Mazzoli, 64' rig. Vannini.<br >NOTE: Al 34' Giacomelli calcia a lato un rigore. La Laurenziana prosegue il suo ottimo momento di forma sul piano del gioco e dei risultati con una bella prestazione: finisce 2-1 una gara ben giocata dalle due formazioni sul piano tecnico e del coraggio; decisiva ai fini dei tre punti la doppietta di Mazzoli, Vannini aveva raggiunto la parit&agrave; con un tiro dagli undici metri al 64'. Una vittoria che ci pu&ograve; stare per quanto visto sul terreno di gioco, anche se pesano come macigni per la squadra ospite il rigore fallito da Giacomelli al 34' e la seconda rete di Mazzoli viziata da posizione di fuorigioco su lancio in profondit&agrave; di Dahani, senza nulla togliere ai meriti dei padroni di casa che hanno cercato fino alla fine la massima posta con una prestazione di qualit&agrave; e quantit&agrave;. Il Ponte Rondinella Marzocco gioca a sprazzi, sbaglia un rigore al 34', sciupa il possibile 1-1 al 55' con il neo entrato Frroku e rischia di subire lo 0-2 al 59' con una quasi autorete di Lari. Laurenziana pi&ugrave; continua sul piano del gioco, Ponte Rondinella Marzocco pericoloso sugli esterni e sulle palle inattive; tardivi gli innesti di Falsini e Frroku in avanti, un errore a mio avviso spostare Marini come punta centrale dopo quello che aveva fatto nel primo tempo partendo largo a destra nel tridente. Massai e Cicali si sono dati battaglia a met&agrave; campo con due schieramenti decisamente offensivi: 4-3-1-2 per i ragazzi di casa, 4-3-3 per i giocatori ospiti con le due ali molto larghe. Nel primo tempo la prima occasione &egrave; per Marini: al 4' un suo tiro-cross dalla destra attraversa tutta l'area senza che nessun compagno - Perugini su tutti - attacchi la palla sul secondo palo, risponde la Laurenziana un minuto dopo con una conclusione alta da ottima posizione di Mazzoli su sventagliata dalla destra di Bacci, al 34' il rigore fallito da Giacomelli (fallo di Brandi su Marini) con un piattone a lato e un tiro da fuori di Magrini neutralizzato in due tempi da Noferini al 36' in pieno recupero. Molto pi&ugrave; avvincente la ripresa: al 38' Mazzoli sbaglia davanti alla porta dal vertice sinistro su assist di Balau o Nistri A., gol del vantaggio locale al 46' con un bel tiro in diagonale di Mazzoli su assist in profondit&agrave; di Balau con un bel tocco d'esterno che lo smarca solo davanti a Noferini, paratona di Gori al 55' su Frroku al 59' su passaggio filtrante di Falsini dalla sinistra, quasi autorete di Lari al 59' con un colpo di testa sul cross di Salinco dalla destra nel tentativo di anticipare Mazzoli in area di rigore,- Noferini si supera con un colpo di reni. Il gol dell'uno a uno arriva al 64' con la massima punizione trasformata da Vannini in seguito ad una trattenuta di Nistri A. su Vannini, gol della vittoria al 66' per i ragazzi di Cicali con un bel rasoterra di Magrini - sempre dal vertice sinistro - su servizio in profondit&agrave; del neo entrato Dahani; non accade nulla nei restanti minuti. Non del tutto convincente la prestazione del sig. Turchini: i due rigori sono netti, ma il fuorigico da cui nasce il 2-1 &egrave; piuttosto evidente ad occhio nudo con Mazzoli che parte pi&ugrave; avanti rispetto a Lari che non lo teneva in gioco. Nella Laurenziana bene i centrocampisti Balau, Salinco, Magrini e il trequartista Bianchi, le due punte Dahani e Mazzoli, il terzino destro Bacci e l'estremo difensore Gori; nel Ponte Rondinella di Massai molto bene Marini largo a destra, Vannini e Azzari nella zona mediana e Noferini tra i pali per la paratona al 59'.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Gori, Bianchi, Mazzoli, Balau, Bacci, Salinco, Magrini, Dahani</b> nella Laurenziana, <b>Vannini, Noferini, Azzari, Marini</b> nel Ponte Rondinella Marzocco. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI