• Berretti GIR.C
  • Albissola
  • 0 - 1
  • Lucchese


ALBISSOLA: Vasoli, Bettella, Lamonica, Batocchioni, Piccardo, Lazzaretti, Perazzo, Rossi, Di Nardo, Maltezzi, Biancato. A disp.: Alocci, Zaccheo, Scalella, Pittaluga, Giaccanoce, Brollo, Di Bella, Menini. All.: Ambrosi.
LUCCHESE: Scatena, Amelio, Nieri, Del Rosso, Menapace, Simi, Rossi, Fazi, Iardella, Ferraro, Etna. A disp.: Tonarelli, Dianda, Del Dotto, Benedetti, Scafuri, Fotino, Dal Poggetto, Sturba. All.: Bruno.

ARBITRO: Zammataro di Imperia, coad. da Secondo e Grillo di Imperia.

RETE: Rossi.



Confermandosi corsara e in grande crescita la Lucchese sbanca il difficile terreno di gioco dell'Albissola e chiude il 2018 con una vittoria che indica la strada da seguire in un girone di ritorno che schiude a prospettive decisamente più rosee rispetto alla prima parte della stagione. Nonostante le assenze, alcune delle quali per squalifica, i rossoneri sfoderano una prova gagliarda, all'insegna del cinismo e dello spirito di squadra, colpendo al momento propizio e dimostrando una notevole resilienza agli assalti avversari. È stato un match entusiasmante sotto il profilo dello spettacolo, con un risultato incerto fino al 96', quando il triplice fischio del direttore di gara ha sancito lo splendido blitz degli ospiti. Per quel che riguarda alcuni cenni di cronaca, si va al riposo al termine di 45' in cui l'Albissola prova a fare la partita, creando tante azioni d'attacco ma senza incidere come voluto dalle parti dell'attento Scatena; la Lucchese si copre bene e, agendo di rimessa, sfiora a sua volta il vantaggio, negato per ben due volte dal palo in occasione dei tentativi di Etna prima e Rossi poi. Nella ripresa la gara diventa ancor più combattuta; i liguri provano a forzare il ritmo, ma ancora una volta sono i rossoneri a beneficiare della più ghiotta chance per portarsi in vantaggio, con un calcio di rigore assegnato dall'arbitro che però Iardella non riesce a trasformare. Non sbaglia invece poco dopo lo scatenato Rossi che, presa palla sulla trequarti, si libera per il tiro saltando due avversari e poi fa secco Vasoli con un tiro potente e preciso, che sbatte sulla traversa e poi gonfia la rete dei locali. Comprensibile e prevedibile ampiamente il copione degli ultimi 20' più recupero: l'Albissola preme a testa bassa con tutti i suoi effettivi, la Lucchese triplice però le energie e mantiene involata la sua porta fino al termine delle ostilità.
Calciatoripiù
: nelle fila dell'ottima Lucchese spicca il contributo offerto dal giovane (classe 2002) Del Rosso, dell'autore del gol vittoria Rossi e di Amelio.

ALBISSOLA: Vasoli, Bettella, Lamonica, Batocchioni, Piccardo, Lazzaretti, Perazzo, Rossi, Di Nardo, Maltezzi, Biancato. A disp.: Alocci, Zaccheo, Scalella, Pittaluga, Giaccanoce, Brollo, Di Bella, Menini. All.: Ambrosi.<br >LUCCHESE: Scatena, Amelio, Nieri, Del Rosso, Menapace, Simi, Rossi, Fazi, Iardella, Ferraro, Etna. A disp.: Tonarelli, Dianda, Del Dotto, Benedetti, Scafuri, Fotino, Dal Poggetto, Sturba. All.: Bruno. <br > ARBITRO: Zammataro di Imperia, coad. da Secondo e Grillo di Imperia. <br > RETE: Rossi. Confermandosi corsara e in grande crescita la Lucchese sbanca il difficile terreno di gioco dell'Albissola e chiude il 2018 con una vittoria che indica la strada da seguire in un girone di ritorno che schiude a prospettive decisamente pi&ugrave; rosee rispetto alla prima parte della stagione. Nonostante le assenze, alcune delle quali per squalifica, i rossoneri sfoderano una prova gagliarda, all'insegna del cinismo e dello spirito di squadra, colpendo al momento propizio e dimostrando una notevole resilienza agli assalti avversari. &Egrave; stato un match entusiasmante sotto il profilo dello spettacolo, con un risultato incerto fino al 96', quando il triplice fischio del direttore di gara ha sancito lo splendido blitz degli ospiti. Per quel che riguarda alcuni cenni di cronaca, si va al riposo al termine di 45' in cui l'Albissola prova a fare la partita, creando tante azioni d'attacco ma senza incidere come voluto dalle parti dell'attento Scatena; la Lucchese si copre bene e, agendo di rimessa, sfiora a sua volta il vantaggio, negato per ben due volte dal palo in occasione dei tentativi di Etna prima e Rossi poi. Nella ripresa la gara diventa ancor pi&ugrave; combattuta; i liguri provano a forzare il ritmo, ma ancora una volta sono i rossoneri a beneficiare della pi&ugrave; ghiotta chance per portarsi in vantaggio, con un calcio di rigore assegnato dall'arbitro che per&ograve; Iardella non riesce a trasformare. Non sbaglia invece poco dopo lo scatenato Rossi che, presa palla sulla trequarti, si libera per il tiro saltando due avversari e poi fa secco Vasoli con un tiro potente e preciso, che sbatte sulla traversa e poi gonfia la rete dei locali. Comprensibile e prevedibile ampiamente il copione degli ultimi 20' pi&ugrave; recupero: l'Albissola preme a testa bassa con tutti i suoi effettivi, la Lucchese triplice per&ograve; le energie e mantiene involata la sua porta fino al termine delle ostilit&agrave;. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nelle fila dell'ottima Lucchese spicca il contributo offerto dal giovane (classe 2002) <b>Del Rosso</b>, dell'autore del gol vittoria <b>Rossi</b> e di <b>Amelio</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI