• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • Ascoli
  • 1 - 0
  • Poggibonsi


ASCOLI: Gaspari, Antonelli, Visconti (38' Tagliabue), Domenichelli, Pelosi, Orciani (50' Ciotti), Palmerini, Troiani, Fioretti, Bellitti, Filippelli (60' Minopoli). A disp.: Monti, Tagliabue, De Grazia, Ciotti, Mariani, Minopoli, Gibellieri. All.: Giovanni Migliorelli.
POGGIBONSI: Di Costanzo, Tavoletta, Galasso (45' Maisto), Riccobono (67' Amosi), Federico, Spiga, Calvani (45' Gelli), Panerai, Nardi (54' Tognazzi), Montaina (59' Tramonte), Cuccia (67'. A disp.: Bettini, Amosi, Crupi, Gelli, Maisto, Tognazzi, Tramonte. All.: Antonio Cioffi.

ARBITRO: Boldrini di Macerata.

RETE: 39' Tagliabue.
NOTE: nessun ammonito.



L'Ascoli si aggiudica l'importante scontro diretto per la quinta posizione e sale a quota 26 punti: niente da fare per il Poggibonsi che contro la forte formazione bianconera ha, come al solito, destato ottime impressioni e può uscire dal campo a testa alta nonostante la sconfitta. Soprattutto nel primo tempo, infatti, l'incontro è molto equilibrato. Se i padroni di casa mostrano una maggiore forza fisica, come in altre occasioni i ragazzi di mister Cioffi mostrano la loro buona disposizione tattica e la loro propensione al gioco palla a terra. Nel corso del primo tempo l'Ascoli conquista fin dalle prime battute ottiene un certo predominio territoriale, ma non costruisce grandi occasioni per impensierire il portiere giallorosso Di Costanzo, che non ha difficoltà nel tenere inviolata la sua porta. Anzi l'unica occasione del primo tempo capita proprio alla compagine toscana con Nardi che in un contropiede tenta il pallonetto su Gaspari in uscita ma il pallone finisce fuori di un soffio. Il primo tempo si chiude dunque senza altre emozioni a reti inviolate. Nel secondo tempo dopo due minuti di gioco si infortuna Visconti, così mister Migliorelli è costretto al cambio. Al posto del giocatore locale infortunato entra Tagliabue che dopo trenta secondi è subito protagonista in positivo: su una mischia da calcio d'angolo, una svista difensiva spiana la strada proprio a Tagliabue che con freddezza insacca la rete del preziosissimo vantaggio dei suoi. Subito lo svantaggio, il Poggibonsi reagisce, ma l'Ascoli si difende bene e in contropiede ha anche l'occasione per il raddoppio: il bravo Filippelli salta anche Di Costanzo ma da posizione defilata calcia fuori e l'occasione sfuma. I cambi operati da mister Cioffi portano nuova linfa alla squadra giallorossa, così nei minuti finali il Poggibonsi va a caccia del pareggio. Si registra in particolar modo una bella conclusione di Panerai, ma è bravo Gaspari a deviare in calcio d'angolo, così la gara si chiude sul risultato di uno a zero in favore dei padroni di casa che volano a quota 26 punti in classifica.

Calciatoripiù:
da segnalare tra i locali la buona prova di Domenichelli e Troiani; nel Poggibonsi molto buona la prova di Panerai.
L'intervista
Nel fine partita mister Antonio Cioffi, dopo quattordici giornate di campionato, oltre a commentare la gara contro l'Ascoli, esprime un giudizio più che positivo sul cammino della sua squadra da settembre ad oggi: La gara è stata equilibrata. In questo campionato ci confrontiamo spesso con realtà molto più grandi noi, ma riusciamo sempre a giocare alla pari. Troviamo maggiori difficoltà contro squadre molto fisiche e l'Ascoli è una di queste, ma in ognuna di queste occasioni cerchiamo di ovviare con l'organizzazione e col gioco. Eppure contro un Ascoli che più organizzato, più pronto fisicamente rispetto a noi, abbiamo giocato quasi alla pari per un tempo intero. Nel secondo tempo siamo entrati in campo più rilassati ed abbiamo pagato l'errore commesso in fase difensiva, rischiando di prendere il 2-0 prima di avere una buona occasione per il pareggio. Nel finale ho provato a cambiato qualcosa, anche la squadra era stanca vista la trasferta così impegnativa. Mi piace sottolineare che noi in gruppo avevamo ben tre '96 che hanno giocato e hanno dato il loro contributo. Cerchiamo di dare risalto anche ai ragazzi più giovani che meritano, un fatto che dà grande impulso anche al gruppo allenato da Voltolini . La stagione, malgrado la sconfitta che allontana il quinto posto, rimane più che positiva: Dall'inizio dell'anno sono molto contento di quello che è stato l'andamento della stagione. I ragazzi sono bravi, seguono con grande impegno e si allenano mostrando sempre una straordinaria voglia di giocare e di migliorarsi. È fondamentale per il mio modo di intendere il calcio . La squadra ha conquistato risultati importanti nei minuti di recupero, mostrando grande carattere: In questo girone di andata ci è successo un po' di tutto: a volte abbiamo dominato e non abbiamo portato a termine il risultato. Altre volte, quando gli altri davanti per scontato il risultato finale, siamo riusciti a conquistare in extremis il risultato. Credo che alla fine i punti che abbiamo raccolto siano meritati: la squadra va sempre in campo con grande grinta e non molla mai. All'inizio non ci aspettavamo di poter raccogliere così tanti punti: le aspettative ad inizio anno erano positive, ma in un campionato così impegnativo come quello nazionale era difficile immaginare che i ragazzi sarebbero andati così bene. Il fatto più importante è che ci alleniamo sempre con entusiasmo: uno spirito del genere mi rende orgoglioso di allenare questo gruppo. I ragazzi lavorano col pallone e si divertono, cercando di migliorare il loro modo di giocare: io ho giocato a calcio per tanti anni e vorrei trasmettere questa mia esperienza ai ragazzi. Il nostro obiettivo deve essere quello di crescere calcisticamente: non facciamo drammi quando perdiamo una partita e non ci esaltiamo quando vinciamo. Certo, poi il fatto andare bene anche sul piano del risultato ci aiuta a lavorare con più entusiasmo .

ASCOLI: Gaspari, Antonelli, Visconti (38' Tagliabue), Domenichelli, Pelosi, Orciani (50' Ciotti), Palmerini, Troiani, Fioretti, Bellitti, Filippelli (60' Minopoli). A disp.: Monti, Tagliabue, De Grazia, Ciotti, Mariani, Minopoli, Gibellieri. All.: Giovanni Migliorelli.<br >POGGIBONSI: Di Costanzo, Tavoletta, Galasso (45' Maisto), Riccobono (67' Amosi), Federico, Spiga, Calvani (45' Gelli), Panerai, Nardi (54' Tognazzi), Montaina (59' Tramonte), Cuccia (67'. A disp.: Bettini, Amosi, Crupi, Gelli, Maisto, Tognazzi, Tramonte. All.: Antonio Cioffi.<br > ARBITRO: Boldrini di Macerata.<br > RETE: 39' Tagliabue.<br >NOTE: nessun ammonito. L'Ascoli si aggiudica l'importante scontro diretto per la quinta posizione e sale a quota 26 punti: niente da fare per il Poggibonsi che contro la forte formazione bianconera ha, come al solito, destato ottime impressioni e pu&ograve; uscire dal campo a testa alta nonostante la sconfitta. Soprattutto nel primo tempo, infatti, l'incontro &egrave; molto equilibrato. Se i padroni di casa mostrano una maggiore forza fisica, come in altre occasioni i ragazzi di mister Cioffi mostrano la loro buona disposizione tattica e la loro propensione al gioco palla a terra. Nel corso del primo tempo l'Ascoli conquista fin dalle prime battute ottiene un certo predominio territoriale, ma non costruisce grandi occasioni per impensierire il portiere giallorosso Di Costanzo, che non ha difficolt&agrave; nel tenere inviolata la sua porta. Anzi l'unica occasione del primo tempo capita proprio alla compagine toscana con Nardi che in un contropiede tenta il pallonetto su Gaspari in uscita ma il pallone finisce fuori di un soffio. Il primo tempo si chiude dunque senza altre emozioni a reti inviolate. Nel secondo tempo dopo due minuti di gioco si infortuna Visconti, cos&igrave; mister Migliorelli &egrave; costretto al cambio. Al posto del giocatore locale infortunato entra Tagliabue che dopo trenta secondi &egrave; subito protagonista in positivo: su una mischia da calcio d'angolo, una svista difensiva spiana la strada proprio a Tagliabue che con freddezza insacca la rete del preziosissimo vantaggio dei suoi. Subito lo svantaggio, il Poggibonsi reagisce, ma l'Ascoli si difende bene e in contropiede ha anche l'occasione per il raddoppio: il bravo Filippelli salta anche Di Costanzo ma da posizione defilata calcia fuori e l'occasione sfuma. I cambi operati da mister Cioffi portano nuova linfa alla squadra giallorossa, cos&igrave; nei minuti finali il Poggibonsi va a caccia del pareggio. Si registra in particolar modo una bella conclusione di Panerai, ma &egrave; bravo Gaspari a deviare in calcio d'angolo, cos&igrave; la gara si chiude sul risultato di uno a zero in favore dei padroni di casa che volano a quota 26 punti in classifica.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> da segnalare tra i locali la buona prova di <b>Domenichelli e Troiani</b>; nel Poggibonsi molto buona la prova di <b>Panerai.</b><br ><b>L'intervista</b><br >Nel fine partita mister Antonio Cioffi, dopo quattordici giornate di campionato, oltre a commentare la gara contro l'Ascoli, esprime un giudizio pi&ugrave; che positivo sul cammino della sua squadra da settembre ad oggi: <b> La gara &egrave; stata equilibrata. In questo campionato ci confrontiamo spesso con realt&agrave; molto pi&ugrave; grandi noi, ma riusciamo sempre a giocare alla pari. Troviamo maggiori difficolt&agrave; contro squadre molto fisiche e l'Ascoli &egrave; una di queste, ma in ognuna di queste occasioni cerchiamo di ovviare con l'organizzazione e col gioco. Eppure contro un Ascoli che pi&ugrave; organizzato, pi&ugrave; pronto fisicamente rispetto a noi, abbiamo giocato quasi alla pari per un tempo intero. Nel secondo tempo siamo entrati in campo pi&ugrave; rilassati ed abbiamo pagato l'errore commesso in fase difensiva, rischiando di prendere il 2-0 prima di avere una buona occasione per il pareggio. Nel finale ho provato a cambiato qualcosa, anche la squadra era stanca vista la trasferta cos&igrave; impegnativa. Mi piace sottolineare che noi in gruppo avevamo ben tre '96 che hanno giocato e hanno dato il loro contributo. Cerchiamo di dare risalto anche ai ragazzi pi&ugrave; giovani che meritano, un fatto che d&agrave; grande impulso anche al gruppo allenato da Voltolini </b>. La stagione, malgrado la sconfitta che allontana il quinto posto, rimane pi&ugrave; che positiva: <b> Dall'inizio dell'anno sono molto contento di quello che &egrave; stato l'andamento della stagione. I ragazzi sono bravi, seguono con grande impegno e si allenano mostrando sempre una straordinaria voglia di giocare e di migliorarsi. &Egrave; fondamentale per il mio modo di intendere il calcio .</b> La squadra ha conquistato risultati importanti nei minuti di recupero, mostrando grande carattere: <b> In questo girone di andata ci &egrave; successo un po' di tutto: a volte abbiamo dominato e non abbiamo portato a termine il risultato. Altre volte, quando gli altri davanti per scontato il risultato finale, siamo riusciti a conquistare in extremis il risultato. Credo che alla fine i punti che abbiamo raccolto siano meritati: la squadra va sempre in campo con grande grinta e non molla mai. All'inizio non ci aspettavamo di poter raccogliere cos&igrave; tanti punti: le aspettative ad inizio anno erano positive, ma in un campionato cos&igrave; impegnativo come quello nazionale era difficile immaginare che i ragazzi sarebbero andati cos&igrave; bene. Il fatto pi&ugrave; importante &egrave; che ci alleniamo sempre con entusiasmo: uno spirito del genere mi rende orgoglioso di allenare questo gruppo. I ragazzi lavorano col pallone e si divertono, cercando di migliorare il loro modo di giocare: io ho giocato a calcio per tanti anni e vorrei trasmettere questa mia esperienza ai ragazzi. Il nostro obiettivo deve essere quello di crescere calcisticamente: non facciamo drammi quando perdiamo una partita e non ci esaltiamo quando vinciamo. Certo, poi il fatto andare bene anche sul piano del risultato ci aiuta a lavorare con pi&ugrave; entusiasmo . </b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI