• Berretti GIR.C
  • Pisa
  • 1 - 1
  • Virtus Entella


PISA: Belli, Carelli, Liberati, Penco, Galligani, Masetti, Di Benedetto, Nannipieri (52' Salvaggio), Panattoni (66' Zefi), Spadoni (90' Iovino), Campigli (90' Ruggiero). A disp.: Iacoponi, Fatticcioni, Landucci, Viti, Ben Moussa. All.: Alessandro Birindelli.
VIRTUS ENTELLA: Gragnoli, Garbarino, Lai, Lipani, Reale, Nardelli, Brunozzi, Andreis (69' Chiriaco), Piazza (80' Testore), Meazzi, Vianni. A disp.: D'Amora, Scognamiglio, Toriello, Renzone, Sakhi, Costa, Verardo. All.: Gianpaolo Castorina.

ARBITRO: Baldelli di Pontedera, coad. da La Veneziana di Viareggio e Andreani di Carrara.

RETI: 40' Meazzi, 69' rig. Di Benedetto.
NOTE: al 68' espulso Nardelli per somma di ammonizioni; al 77' espulso Reale per somma di ammonizioni; ammoniti Garbarino, Lipani, Spadoni, Di Benedetto. Angoli 4-8. Recupero: 0+3'.



Tra le mura amiche del Gemignani e sotto il diluvio il Pisa ferma la marcia della corazzata Virtus Entella, seconda della classe alle spalle della capolista Torino e unica squadra ad aver conquistato punti contro i granata (Toro matato dall'acuto del bomber Vianni). I liguri colpiscono nel momento migliore dei nerazzurri e vanno al riposo avanti di misura grazie al vantaggio firmato da Meazzi al tramonto della prima frazione; in avvio di ripresa biancazzurri vicinissimi al raddoppio: palo di Meazzi. A metà del secondo tempo il Pisa pareggia su rigore concesso per fallo di mano di Nardelli (già ammonito) e gli ospiti restano in inferiorità numerica. Poco dopo i liguri restano in 9 (espulso per somma di ammonizioni l'altro centrale difensivo, capitan Reale): nel finale due nitide chance per i padroni di casa, una per gli ospiti. Secondo risultato utile di fila per la truppa di Birindelli, reduce dai tre punti (con tris di reti) conquistati in casa della Robur Siena. Primo pareggio stagionale per i liguri, arrivati al Gemignani con un ruolino di marcia di 12 vittorie e 2 sconfitte. Terreno di gioco ai limiti della praticabilità, la pioggia caratterizza tutti i 90'. Il primo squillo è degli ospiti. Meazzi (7') va via in percussione e riesce ad incunearsi in area di rigore: la conclusione è neutralizzata con i piedi da Belli; l'azione prosegue, Piazza allarga per Brunozzi, che arriva di gran carriera e spara a lato. Il Pisa si rende pericoloso con una ripartenza di Campigli, autore di una pregevole iniziativa personale e chiuso in corner. Al quarto d'ora bella chiusura di Galligani su Piazza, pescato da una sponda di Meazzi: intervento provvidenziale sull'attaccante pronto al tiro e pallone in angolo. Al 19' Lipani cerca gloria su punizione dai 25 metri: conclusione centrale e debole, nessun problema per Belli. Ben più impegnativo l'intervento al quale è chiamato il numero uno nerazzurro pochi secondi dopo; Andreis converge dalla sinistra e lascia partire un gran destro: Belli vola e devia in angolo. Al 23' squillo nerazzurro con la conclusione di Panattoni dal limite dell'area neutralizzata da Grangoli; un minuto dopo l'estremo difensore ligure non è perfetto sul cross di Di Benedetto dalla destra: la retroguardia biancazzurra riesce a liberare l'area. Buon momento per i nerazzurri, che, al 34', si rendono ancora pericolosi. Spunto di Panattoni, che va via sulla sinistra e, dal fondo, prova il suggerimento per un compagno: provvidenziale l'intervento di un difensore, che sventa la minaccia. Sul ribaltamento di fronte squillo ospite con la conclusione di Vianni (pescato direttamente dal rinvio del portiere) murata da Masetti in area di rigore. Al 37' il Pisa confeziona una nitida chance. Assist di Campigli per Panattoni in area di rigore sulla sinistra, Gragnoli fa buona guardia sul primo palo e respinge la conclusione dell'attaccante. Prima del break la Virtus Entella colpisce e passa in vantaggio. Corner dalla destra, zuccata di Nardelli e risposta super di Belli con i piedi. L'azione prosegue, la sfera arriva al limite dell'area a Meazzi, che non ci pensa due volte e firma il vantaggio con un sinistro di prima intenzione. Ospiti avanti di misura all'intervallo. Dopo meno di sessanta secondi dall'inizio della ripresa il Pisa va vicino al pari. Galligani, in proiezione offensiva, svetta su corner: Gragnoli respinge, la sfera resta lì, si accende una mischia, poi la retroguardia riesce a liberare la propria area. Al 52' gli ospiti sfiorano il raddoppio. Piazza dalla destra serve un cioccolatino per Meazzi, il cui tiro si stampa sul palo a Belli battuto; sugli sviluppi dell'azione Piazza spara a lato. Nerazzurri a trazione anteriore con l'ingresso di Salvaggio al posto di Nannipieri. Al quarto d'ora chance per i padroni di casa su punizione dai 20 metri: il destro debole di Di Benedetto non impensierisce Gragnoli. Quattro minuti dopo squillo ospite con la zuccata alta di Nardelli su un corner dalla destra. Al 68' proprio Nardelli intercetta con la mano un cross del neo-entrato Zefi dalla destra: rigore per i nerazzurri e secondo giallo per il difensore centrale ospite. Dal dischetto capitan Di Benedetto trasforma con freddezza e fa 1-1. Mister Castorina toglie un centrocampista e manda in campo il centrale Chiriaco. Al 73' azione insistita del Pisa: il destro di Campigli da posizione interessante sorvola la traversa. Passano quattro minuti e prima Reale poi Chiriaco trattengono per la maglia Spadoni lanciato a rete: il direttore di gara punisce la prima trattenuta e il capitano ligure (ammonito in avvio di gara) finisce sotto la doccia. Espulsi i due difensori centrali, Virtus Entella in 9; mister Castorina ridisegna la squadra con un 4-3-1, davanti solo il bomber Vianni. All'84' chance per i nerazzurri con l'imbucata di Zefi per Spadoni, il cui sinistro manca il bersaglio. Ad un minuto dal termine del tempo regolamentare squillo ospite con la pregevole iniziativa personale di Vianni, che sguscia in area di rigore e prova a capitalizzare con un tocco morbido su Belli in uscita: la sfera termina sull'esterno della rete. L'ultimo sussulto del match arriva in pieno recupero, Pisa vicinissimo al colpaccio. Assist di Zefi per Salvaggio, il cui diagonale mancino manca di poco il bersaglio; la sfera non esce, Iovino la rimette al centro: Salvaggio controlla nei pressi del secondo palo e spara alto.
Calciatoripiù: Di Benedetto, Masetti, Spadoni, Belli
(Pisa); Vianni, Meazzi, Andreis (Virtus Entella).

Alessandro Marone PISA: Belli, Carelli, Liberati, Penco, Galligani, Masetti, Di Benedetto, Nannipieri (52' Salvaggio), Panattoni (66' Zefi), Spadoni (90' Iovino), Campigli (90' Ruggiero). A disp.: Iacoponi, Fatticcioni, Landucci, Viti, Ben Moussa. All.: Alessandro Birindelli.<br >VIRTUS ENTELLA: Gragnoli, Garbarino, Lai, Lipani, Reale, Nardelli, Brunozzi, Andreis (69' Chiriaco), Piazza (80' Testore), Meazzi, Vianni. A disp.: D'Amora, Scognamiglio, Toriello, Renzone, Sakhi, Costa, Verardo. All.: Gianpaolo Castorina.<br > ARBITRO: Baldelli di Pontedera, coad. da La Veneziana di Viareggio e Andreani di Carrara.<br > RETI: 40' Meazzi, 69' rig. Di Benedetto.<br >NOTE: al 68' espulso Nardelli per somma di ammonizioni; al 77' espulso Reale per somma di ammonizioni; ammoniti Garbarino, Lipani, Spadoni, Di Benedetto. Angoli 4-8. Recupero: 0+3'. Tra le mura amiche del Gemignani e sotto il diluvio il Pisa ferma la marcia della corazzata Virtus Entella, seconda della classe alle spalle della capolista Torino e unica squadra ad aver conquistato punti contro i granata (Toro matato dall'acuto del bomber Vianni). I liguri colpiscono nel momento migliore dei nerazzurri e vanno al riposo avanti di misura grazie al vantaggio firmato da Meazzi al tramonto della prima frazione; in avvio di ripresa biancazzurri vicinissimi al raddoppio: palo di Meazzi. A met&agrave; del secondo tempo il Pisa pareggia su rigore concesso per fallo di mano di Nardelli (gi&agrave; ammonito) e gli ospiti restano in inferiorit&agrave; numerica. Poco dopo i liguri restano in 9 (espulso per somma di ammonizioni l'altro centrale difensivo, capitan Reale): nel finale due nitide chance per i padroni di casa, una per gli ospiti. Secondo risultato utile di fila per la truppa di Birindelli, reduce dai tre punti (con tris di reti) conquistati in casa della Robur Siena. Primo pareggio stagionale per i liguri, arrivati al Gemignani con un ruolino di marcia di 12 vittorie e 2 sconfitte. Terreno di gioco ai limiti della praticabilit&agrave;, la pioggia caratterizza tutti i 90'. Il primo squillo &egrave; degli ospiti. Meazzi (7') va via in percussione e riesce ad incunearsi in area di rigore: la conclusione &egrave; neutralizzata con i piedi da Belli; l'azione prosegue, Piazza allarga per Brunozzi, che arriva di gran carriera e spara a lato. Il Pisa si rende pericoloso con una ripartenza di Campigli, autore di una pregevole iniziativa personale e chiuso in corner. Al quarto d'ora bella chiusura di Galligani su Piazza, pescato da una sponda di Meazzi: intervento provvidenziale sull'attaccante pronto al tiro e pallone in angolo. Al 19' Lipani cerca gloria su punizione dai 25 metri: conclusione centrale e debole, nessun problema per Belli. Ben pi&ugrave; impegnativo l'intervento al quale &egrave; chiamato il numero uno nerazzurro pochi secondi dopo; Andreis converge dalla sinistra e lascia partire un gran destro: Belli vola e devia in angolo. Al 23' squillo nerazzurro con la conclusione di Panattoni dal limite dell'area neutralizzata da Grangoli; un minuto dopo l'estremo difensore ligure non &egrave; perfetto sul cross di Di Benedetto dalla destra: la retroguardia biancazzurra riesce a liberare l'area. Buon momento per i nerazzurri, che, al 34', si rendono ancora pericolosi. Spunto di Panattoni, che va via sulla sinistra e, dal fondo, prova il suggerimento per un compagno: provvidenziale l'intervento di un difensore, che sventa la minaccia. Sul ribaltamento di fronte squillo ospite con la conclusione di Vianni (pescato direttamente dal rinvio del portiere) murata da Masetti in area di rigore. Al 37' il Pisa confeziona una nitida chance. Assist di Campigli per Panattoni in area di rigore sulla sinistra, Gragnoli fa buona guardia sul primo palo e respinge la conclusione dell'attaccante. Prima del break la Virtus Entella colpisce e passa in vantaggio. Corner dalla destra, zuccata di Nardelli e risposta super di Belli con i piedi. L'azione prosegue, la sfera arriva al limite dell'area a Meazzi, che non ci pensa due volte e firma il vantaggio con un sinistro di prima intenzione. Ospiti avanti di misura all'intervallo. Dopo meno di sessanta secondi dall'inizio della ripresa il Pisa va vicino al pari. Galligani, in proiezione offensiva, svetta su corner: Gragnoli respinge, la sfera resta l&igrave;, si accende una mischia, poi la retroguardia riesce a liberare la propria area. Al 52' gli ospiti sfiorano il raddoppio. Piazza dalla destra serve un cioccolatino per Meazzi, il cui tiro si stampa sul palo a Belli battuto; sugli sviluppi dell'azione Piazza spara a lato. Nerazzurri a trazione anteriore con l'ingresso di Salvaggio al posto di Nannipieri. Al quarto d'ora chance per i padroni di casa su punizione dai 20 metri: il destro debole di Di Benedetto non impensierisce Gragnoli. Quattro minuti dopo squillo ospite con la zuccata alta di Nardelli su un corner dalla destra. Al 68' proprio Nardelli intercetta con la mano un cross del neo-entrato Zefi dalla destra: rigore per i nerazzurri e secondo giallo per il difensore centrale ospite. Dal dischetto capitan Di Benedetto trasforma con freddezza e fa 1-1. Mister Castorina toglie un centrocampista e manda in campo il centrale Chiriaco. Al 73' azione insistita del Pisa: il destro di Campigli da posizione interessante sorvola la traversa. Passano quattro minuti e prima Reale poi Chiriaco trattengono per la maglia Spadoni lanciato a rete: il direttore di gara punisce la prima trattenuta e il capitano ligure (ammonito in avvio di gara) finisce sotto la doccia. Espulsi i due difensori centrali, Virtus Entella in 9; mister Castorina ridisegna la squadra con un 4-3-1, davanti solo il bomber Vianni. All'84' chance per i nerazzurri con l'imbucata di Zefi per Spadoni, il cui sinistro manca il bersaglio. Ad un minuto dal termine del tempo regolamentare squillo ospite con la pregevole iniziativa personale di Vianni, che sguscia in area di rigore e prova a capitalizzare con un tocco morbido su Belli in uscita: la sfera termina sull'esterno della rete. L'ultimo sussulto del match arriva in pieno recupero, Pisa vicinissimo al colpaccio. Assist di Zefi per Salvaggio, il cui diagonale mancino manca di poco il bersaglio; la sfera non esce, Iovino la rimette al centro: Salvaggio controlla nei pressi del secondo palo e spara alto. <b> Calciatoripi&ugrave;: Di Benedetto, Masetti, Spadoni, Belli</b> (Pisa); Vianni, Meazzi, Andreis (Virtus Entella). Alessandro Marone




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI