• Berretti GIR.C
  • Arezzo
  • 2 - 2
  • Pisa


AREZZO: Guerri, Ruscetta, Artini, Minocci, Neri, Cecci, Sussi, Finocchi (75' Calussi), Caselli, Verdelli, Fontana. A disp.: Casini, Tralci, Vellitri, Nocentini, Nencioni, Di Matteo, Dini. All.: Alessandro Longo.
PISA: Belli, Fatticcioni, Carelli (54' Liberati), Penco, Galligani, Masetti, Di Benedetto (46' Panattoni), Iovino (54' Viti), Spadoni, Nannipieri (72' Zefi), Caradonna. A disp.: Iacoponi, Petrosino, Ruggiero. All.: Alessandro Birindelli.

ARBITRO: Antonio Neri sez. Valdarno, coad. da Cerofolini e Cucciniello di Arezzo.

RETI: 10' Spadoni, 16' Sussi, 26' Fontana, 71' Caradonna.
NOTE: ammoniti Di Benedetto, Caselli e Caradonna. Angoli: 9-6.



Finisce in parità il derby tra Arezzo e Pisa a conclusione di una partita dove le compagini si sono aggiudicate un tempo per uno, quello giocato con il favore dal vento che spirava da porta a porta, condizionando parzialmente la partita. Parte forte l'Arezzo che chiude il Pisa nella propria metà campo e si fa pericoloso per la prima volta all' 8', quando su cross di Caselli dalla destra, Fontana stacca bene e di testa indirizza sfiorando il palo alla destra di Belli. A sorpresa è invece il Pisa a passare in vantaggio al 10', quando Spadoni approfitta di un malinteso tra Guerri e Cecci e si infila sul retropassaggio lento anticipando il portiere e depositando in rete. L'Arezzo riparte a testa bassa e conquista in sequenza due punizioni dal limite; la prima vede il pallone calciato da Sussi sorvolare di poco la traversa, la seconda produce un calcio d'angolo. Quindi è Artini che recupera un pallone a centrocampo ed appoggia a Sussi al limite; l'esterno si accentra e, dall'altezza della lunetta, lascia partire un destro tagliente che tocca prima il palo interno, poi la traversa e quindi si appoggia in rete. Subìto il pareggio, il Pisa si riorganizza e la partita diventa più equilibrata, ma un'altra ingenuità difensiva porta al gol, questa volta, l'Arezzo. Su un rilancio della difesa amaranto, Carelli attende l'uscita laterale del pallone, ma viene stretto tra due avanti locali, Fontana ruba la sfera e si invola verso l'area dove trafigge Belli con un secco diagonale. Al 29' Iovino prova la conclusione dal limite, ma Guerri para a terra in due tempi. Al 31' palla gol per l'Arezzo: cross dalla destra che Caselli prolunga per Sussi; tiro al volo dell'esterno amaranto che trova l'ottima opposizione di Belli che devia in angolo. Ad inizio ripresa Birindelli cambia assetto tattico, sostituendo un centrocampista per una punta, ed il Pisa si insedia stabilmente nella metà campo aretina, approfittando anche di un vistoso calo atletico dei locali. Al 55' discesa sulla destra di Nannipieri che supera di slancio due avversari e rimette al centro dove Neri anticipa di un soffio Spadoni. Al 71' il Pisa trova il pareggio; calcio d'angolo basso di Caradonna, con la palla che attraversa tutta l'area, sbatte sulla faccia interna del palo opposto ed entra in porta prima del recupero di Guerri, almeno secondo l'indicazione del segnalinee che corre immediatamente verso il centro del campo tra le proteste locali. Dopo il pareggio la partita riprende vivacità, con entrambe le squadre che cercano la vittoria. Al 76' occasione d'oro per l'Arezzo: Galligani sbaglia il controllo al limite dell'area e libera Fontana davanti a Belli; l'avanti amaranto calcia superando il portiere nerazzurro ma Fatticcioni recupera e riesce a togliere il pallone sulla linea di porta ed appoggiare in angolo. Sul capovolgimento di fronte la dea bendata salva per due volte i locali: lancio di Zefi per Panattoni che solo davanti a Guerri si fa chiudere lo specchio in angolo. Sul corner successivo, il pallone viene deviato da Guerri sull'interno della traversa; sulla ricaduta Masetti entra in scivolata ed appoggia in rete, ma Guerri recupera e questa volta il segnalinee non assegna una rete sembrata più evidente del caso precedente. Il match si chiude così con un risultato che alla fine soddisfa entrambe le compagini.

AREZZO: Guerri, Ruscetta, Artini, Minocci, Neri, Cecci, Sussi, Finocchi (75' Calussi), Caselli, Verdelli, Fontana. A disp.: Casini, Tralci, Vellitri, Nocentini, Nencioni, Di Matteo, Dini. All.: Alessandro Longo.<br >PISA: Belli, Fatticcioni, Carelli (54' Liberati), Penco, Galligani, Masetti, Di Benedetto (46' Panattoni), Iovino (54' Viti), Spadoni, Nannipieri (72' Zefi), Caradonna. A disp.: Iacoponi, Petrosino, Ruggiero. All.: Alessandro Birindelli.<br > ARBITRO: Antonio Neri sez. Valdarno, coad. da Cerofolini e Cucciniello di Arezzo.<br > RETI: 10' Spadoni, 16' Sussi, 26' Fontana, 71' Caradonna.<br >NOTE: ammoniti Di Benedetto, Caselli e Caradonna. Angoli: 9-6. Finisce in parit&agrave; il derby tra Arezzo e Pisa a conclusione di una partita dove le compagini si sono aggiudicate un tempo per uno, quello giocato con il favore dal vento che spirava da porta a porta, condizionando parzialmente la partita. Parte forte l'Arezzo che chiude il Pisa nella propria met&agrave; campo e si fa pericoloso per la prima volta all' 8', quando su cross di Caselli dalla destra, Fontana stacca bene e di testa indirizza sfiorando il palo alla destra di Belli. A sorpresa &egrave; invece il Pisa a passare in vantaggio al 10', quando Spadoni approfitta di un malinteso tra Guerri e Cecci e si infila sul retropassaggio lento anticipando il portiere e depositando in rete. L'Arezzo riparte a testa bassa e conquista in sequenza due punizioni dal limite; la prima vede il pallone calciato da Sussi sorvolare di poco la traversa, la seconda produce un calcio d'angolo. Quindi &egrave; Artini che recupera un pallone a centrocampo ed appoggia a Sussi al limite; l'esterno si accentra e, dall'altezza della lunetta, lascia partire un destro tagliente che tocca prima il palo interno, poi la traversa e quindi si appoggia in rete. Sub&igrave;to il pareggio, il Pisa si riorganizza e la partita diventa pi&ugrave; equilibrata, ma un'altra ingenuit&agrave; difensiva porta al gol, questa volta, l'Arezzo. Su un rilancio della difesa amaranto, Carelli attende l'uscita laterale del pallone, ma viene stretto tra due avanti locali, Fontana ruba la sfera e si invola verso l'area dove trafigge Belli con un secco diagonale. Al 29' Iovino prova la conclusione dal limite, ma Guerri para a terra in due tempi. Al 31' palla gol per l'Arezzo: cross dalla destra che Caselli prolunga per Sussi; tiro al volo dell'esterno amaranto che trova l'ottima opposizione di Belli che devia in angolo. Ad inizio ripresa Birindelli cambia assetto tattico, sostituendo un centrocampista per una punta, ed il Pisa si insedia stabilmente nella met&agrave; campo aretina, approfittando anche di un vistoso calo atletico dei locali. Al 55' discesa sulla destra di Nannipieri che supera di slancio due avversari e rimette al centro dove Neri anticipa di un soffio Spadoni. Al 71' il Pisa trova il pareggio; calcio d'angolo basso di Caradonna, con la palla che attraversa tutta l'area, sbatte sulla faccia interna del palo opposto ed entra in porta prima del recupero di Guerri, almeno secondo l'indicazione del segnalinee che corre immediatamente verso il centro del campo tra le proteste locali. Dopo il pareggio la partita riprende vivacit&agrave;, con entrambe le squadre che cercano la vittoria. Al 76' occasione d'oro per l'Arezzo: Galligani sbaglia il controllo al limite dell'area e libera Fontana davanti a Belli; l'avanti amaranto calcia superando il portiere nerazzurro ma Fatticcioni recupera e riesce a togliere il pallone sulla linea di porta ed appoggiare in angolo. Sul capovolgimento di fronte la dea bendata salva per due volte i locali: lancio di Zefi per Panattoni che solo davanti a Guerri si fa chiudere lo specchio in angolo. Sul corner successivo, il pallone viene deviato da Guerri sull'interno della traversa; sulla ricaduta Masetti entra in scivolata ed appoggia in rete, ma Guerri recupera e questa volta il segnalinee non assegna una rete sembrata pi&ugrave; evidente del caso precedente. Il match si chiude cos&igrave; con un risultato che alla fine soddisfa entrambe le compagini.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI