• Berretti GIR.C
  • Lucchese
  • 2 - 2
  • Albissola


LUCCHESE: Bacci, Muratore, Nieri, Zocco, Menapace, Simi, Ferraro, Isola, Baroni, Cipriani, Rossi. A disp.: Toselli, Spatola, Votino, Della Morte, Iardella, Scafuri. All.: Bruno.
ALBISSOLA: Ventura, Bettella, Batocchini, Lazzaretti, Scarella, Boero, Rossi, Bennati, Di Bella, Menini, Maltezzi. A disp.: Alocci, Zaccheo, Pittaluga, Lamonica, Scaccianoce, Biancato, Crovetto, Bei, Rollo, Ferro, Ponzo. All.: Capurro.

ARBITRO: Macca di Pisa, coad. da Cheli e Ouertani di Pisa.

RETI: Menini, Rossi, Nieri, Pittaluga.



La formazione Berretti di mister Bruno regala un saluto positivo al proprio pubblico nella suggestiva cornice del Porta Elisa, sede dell'ultima di campionato fra i giovani rossoneri e l'Albissola. Nel contesto di un match in cui le due squadre hanno il solo compito di ben figurare, scaturisce un confronto molto piacevole che tiene incollati al rettangolo di gioco gli spettatori fino alla sua conclusione. Match dai ritmi buoni, in cui si lotta su ogni pallone ma con correttezza, la Lucchese si trova costretta a inseguire la compagine ligure che in avvio passa in vantaggio grazie a Menini. Molto il gioco ruminato a centrocampo, settore nel quale la squadra ospite offre dinamismo e sprazzi di qualità, ben contrastati dai toscani. I padroni di casa riescono nell'intento di ribaltare la conclusione: dopo aver agguantato il pari grazie al solito Rossi, è Nieri a firmare il raddoppio dei lucchesi. Siamo nella ripresa e, nel tempo che resta, le due squadre non si accontentano, i locali spingono in cerca del terzo gol, gli ospiti cercano il pareggio. Dopo alcuni ribaltamenti di fronte senza esito, allo scoccare del 90' arriva il due a due dell'Albissola, messo a segno dal subentrato Pittaluga. Dopo 3' di recupero, si conclude il campionato di ambedue le squadre; quello della Lucchese nello specifico si conclude con un percorso di crescita dei ragazzi guidati da mister Bruno, che hanno onorato e tenuto alto il nome della gloriosa società rossonera nel corso di una stagione travagliata a causa di fattori esterni rispetto al campo di gioco.

LUCCHESE: Bacci, Muratore, Nieri, Zocco, Menapace, Simi, Ferraro, Isola, Baroni, Cipriani, Rossi. A disp.: Toselli, Spatola, Votino, Della Morte, Iardella, Scafuri. All.: Bruno. <br >ALBISSOLA: Ventura, Bettella, Batocchini, Lazzaretti, Scarella, Boero, Rossi, Bennati, Di Bella, Menini, Maltezzi. A disp.: Alocci, Zaccheo, Pittaluga, Lamonica, Scaccianoce, Biancato, Crovetto, Bei, Rollo, Ferro, Ponzo. All.: Capurro. <br > ARBITRO: Macca di Pisa, coad. da Cheli e Ouertani di Pisa. <br > RETI: Menini, Rossi, Nieri, Pittaluga. La formazione Berretti di mister Bruno regala un saluto positivo al proprio pubblico nella suggestiva cornice del Porta Elisa, sede dell'ultima di campionato fra i giovani rossoneri e l'Albissola. Nel contesto di un match in cui le due squadre hanno il solo compito di ben figurare, scaturisce un confronto molto piacevole che tiene incollati al rettangolo di gioco gli spettatori fino alla sua conclusione. Match dai ritmi buoni, in cui si lotta su ogni pallone ma con correttezza, la Lucchese si trova costretta a inseguire la compagine ligure che in avvio passa in vantaggio grazie a Menini. Molto il gioco ruminato a centrocampo, settore nel quale la squadra ospite offre dinamismo e sprazzi di qualit&agrave;, ben contrastati dai toscani. I padroni di casa riescono nell'intento di ribaltare la conclusione: dopo aver agguantato il pari grazie al solito Rossi, &egrave; Nieri a firmare il raddoppio dei lucchesi. Siamo nella ripresa e, nel tempo che resta, le due squadre non si accontentano, i locali spingono in cerca del terzo gol, gli ospiti cercano il pareggio. Dopo alcuni ribaltamenti di fronte senza esito, allo scoccare del 90' arriva il due a due dell'Albissola, messo a segno dal subentrato Pittaluga. Dopo 3' di recupero, si conclude il campionato di ambedue le squadre; quello della Lucchese nello specifico si conclude con un percorso di crescita dei ragazzi guidati da mister Bruno, che hanno onorato e tenuto alto il nome della gloriosa societ&agrave; rossonera nel corso di una stagione travagliata a causa di fattori esterni rispetto al campo di gioco.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI