• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • Perugia
  • 1 - 0
  • Poggibonsi


PERUGIA: Lenzi, Maccari, Canestri, Madonna, Socciarello, Canaj, Prisco, Curti, Reitano, Traballoni, Bugiantella. A disp.: Canneori, Ricciarelli, Gigli, Scarabattoli, Spaccini, Priorelli, Conti. All.: Angelo Montenovo.
POGGIBONSI: Di Costanzo, Federico, Montaina, Mazzolli, Maisto, Spiga, Casucci (Tavoletta), Riccobono (Crupi), Nardi (Cuccia), Panerai (Tramonte), Calvani (Schillaci). A disp.: Bettini. All.: Antonio Cioffi.

RETI: 44' Reitano.



Partita equilibratissima tra Perugia e Poggibonsi, che si conclude con la vittoria dei padroni di casa, che salgono a quota 36 punti in classifica. I padroni di casa cominciano molto bene: col vento a favore, i ragazzi di Montenovo premno sull'acceleratore. La prima occasione arriva sugli sviluppi di calcio d'angolo ma una bellissima parata del portiere ospite Di Costanzo tiene invariato il risultato. Al 15' la risposta del Poggibonsi è affidata a Casucci che prova la conclusione in porta mandando la palla di poco alta sopra la traversa. La partita rimane in equilibrio e il primo tempo si chiude a reti inviolate. Al 9' del secondo tempo su una ripartenza, l'ottimo attaccante locale Reitano porta in vantaggio i suoi: Di Costanzo riesce a smanacciare ma non ad evitare l'uno a zero dei locali. Da qui al triplice fischio il Poggibonsi attacca, giocando bene e chiudendogli avversari nella loro metà campo: l'occasione migliore arriva con un gran tiro di Montaina che si stampa sulla traversa. Col vento a favore, gli ospiti premono sull'acceleratore e provano la conclusione con alcuni tiri dalla distanza che però vengono prontamente deviati in calcio d'angolo da Lenzi. Negli ultimi minuti da segnalare una buona occasione per il due a zero anche per il Perugia, ma il tiro di Reitano si stampa sul palo. Rammarico per il Poggibonsi che pur aver disputato una buonissima gara contro la terza forza del campionato esce a mani vuote dal campo. Ma la squadra di Cioffi, per le occasioni create e per il gioco espresso, conquistando un punto non avrebbe rubato niente.

PERUGIA: Lenzi, Maccari, Canestri, Madonna, Socciarello, Canaj, Prisco, Curti, Reitano, Traballoni, Bugiantella. A disp.: Canneori, Ricciarelli, Gigli, Scarabattoli, Spaccini, Priorelli, Conti. All.: Angelo Montenovo.<br >POGGIBONSI: Di Costanzo, Federico, Montaina, Mazzolli, Maisto, Spiga, Casucci (Tavoletta), Riccobono (Crupi), Nardi (Cuccia), Panerai (Tramonte), Calvani (Schillaci). A disp.: Bettini. All.: Antonio Cioffi.<br > RETI: 44' Reitano. Partita equilibratissima tra Perugia e Poggibonsi, che si conclude con la vittoria dei padroni di casa, che salgono a quota 36 punti in classifica. I padroni di casa cominciano molto bene: col vento a favore, i ragazzi di Montenovo premno sull'acceleratore. La prima occasione arriva sugli sviluppi di calcio d'angolo ma una bellissima parata del portiere ospite Di Costanzo tiene invariato il risultato. Al 15' la risposta del Poggibonsi &egrave; affidata a Casucci che prova la conclusione in porta mandando la palla di poco alta sopra la traversa. La partita rimane in equilibrio e il primo tempo si chiude a reti inviolate. Al 9' del secondo tempo su una ripartenza, l'ottimo attaccante locale Reitano porta in vantaggio i suoi: Di Costanzo riesce a smanacciare ma non ad evitare l'uno a zero dei locali. Da qui al triplice fischio il Poggibonsi attacca, giocando bene e chiudendogli avversari nella loro met&agrave; campo: l'occasione migliore arriva con un gran tiro di Montaina che si stampa sulla traversa. Col vento a favore, gli ospiti premono sull'acceleratore e provano la conclusione con alcuni tiri dalla distanza che per&ograve; vengono prontamente deviati in calcio d'angolo da Lenzi. Negli ultimi minuti da segnalare una buona occasione per il due a zero anche per il Perugia, ma il tiro di Reitano si stampa sul palo. Rammarico per il Poggibonsi che pur aver disputato una buonissima gara contro la terza forza del campionato esce a mani vuote dal campo. Ma la squadra di Cioffi, per le occasioni create e per il gioco espresso, conquistando un punto non avrebbe rubato niente.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI