• Giovanissimi Provinciali
  • Poggio a Caiano
  • 1 - 0
  • Giov.Calenzano


POGGIO A CAIANO: Piccione, Gjergji, Barducci, Rinaldo, Loiacono, Burchi, Iannucci C., Palumbo, Palma, De Santis, Gabrielli. A disp.: Di Benedetto, Magelli, Becagli, Vannucchi, Colombino. All.: Loris Burani.
GIOVANI CALENZANO: Cristiani, Biganzoli, Morini, Gargiulo, Celepija, Piovaccari, Villani, Piovanelli, De Martino, El Badauoi, Bylykbashi. A disp.: Berretti, Berti, Pecchioli, Kazazi, Piro, Arouizi. All.: Mario De Fazio.

ARBITRO: Francini di Prato.

RETE: 74' Burchi.



Abbiamo avuto maggiore fame e alla fine il risultato ci ha premiato. Ci dice a fine gara il mister del Poggio a Caiano Loris Burani al suo terzo successo consecutivo. Il pari avrebbe rispecchiato l'andamento della gara, peccato per l'episodio che ha deciso il confronto. La replica nelle parole di Mario De Fazio, allenatore dei Giovanissimi dei Giovani Calenzano. Riavvolgiamo il nastro. Primo tempo equilibrato caratterizzato dal gioco che si sviluppa prevalentemente a centrocampo con scarse occasioni da una parte e dall'altra. Gli ospiti si rendono pericolosi solo in una circostanza con De Martino che invece di servire Villani conclude in porta senza esito. Buona sul piano della copertura la prestazione di un diligente Poggio a Caiano, poco incisivo però in fase offensiva. All'intervallo il risultato a reti inviolate rispecchia quello che si è visto sul terreno di gioco. Ripresa. Esce per infortunio El Badaoui nel Calenzano (giocatore per le sue caratteristiche tecniche in grado di dare qualità al gioco della formazione ospite) e il suo posto viene preso da Kazazi che gioca in posizione più avanzata rispetto alle sue caratteristiche. Maggiori occasioni, buono il gioco espresso dalle due squadre. Pericolosi gli ospiti con le conclusioni di Vivarelli e di Arouizi (classe 2002, un attaccante interessante che ha preso il posto di Bylykbashi), non sta a guardare il Poggio a Caiano che in una circostanza impegna severamente la retroguardia avversaria, colpendo la traversa della porta avversaria. La gara sembra potersi indirizzare sul risultato a reti inviolate ma al quarto minuto di recupero, i medicei, protagonisti di una prestazione valida e generosa, passano in vantaggio e vincono il match: Palumbo conclude in porta, Cristiani respinge, entra l'onnipresente Burchi, autore di una gran bella prestazione, e mette il pallone in rete per la gioia dei padroni di casa. Decisamente in ripresa la squadra di Burani nelle cui file si sono espressi ad ottimo livello Burchi e De Santis, sufficiente ma non esaltante la prestazione dei ragazzi di De Fazio (ancora non carbura il nuovo acquisto De Martino che avrebbe per le sue potenzialità dovuto fare la differenza) nelle cui file il più bravo è risultato il generoso e determinato Celepija. Buona la direzione arbitrale.
Calciatoripiù: Burchi, De Santis
(Poggio a Caiano), Celepija (Giovani Calenzano).

Paolo Simonetti POGGIO A CAIANO: Piccione, Gjergji, Barducci, Rinaldo, Loiacono, Burchi, Iannucci C., Palumbo, Palma, De Santis, Gabrielli. A disp.: Di Benedetto, Magelli, Becagli, Vannucchi, Colombino. All.: Loris Burani.<br >GIOVANI CALENZANO: Cristiani, Biganzoli, Morini, Gargiulo, Celepija, Piovaccari, Villani, Piovanelli, De Martino, El Badauoi, Bylykbashi. A disp.: Berretti, Berti, Pecchioli, Kazazi, Piro, Arouizi. All.: Mario De Fazio.<br > ARBITRO: Francini di Prato.<br > RETE: 74' Burchi. <b>Abbiamo avuto maggiore fame e alla fine il risultato ci ha premiato.</b> Ci dice a fine gara il mister del Poggio a Caiano Loris Burani al suo terzo successo consecutivo. <b>Il pari avrebbe rispecchiato l'andamento della gara, peccato per l'episodio che ha deciso il confronto.</b> La replica nelle parole di Mario De Fazio, allenatore dei Giovanissimi dei Giovani Calenzano. Riavvolgiamo il nastro. Primo tempo equilibrato caratterizzato dal gioco che si sviluppa prevalentemente a centrocampo con scarse occasioni da una parte e dall'altra. Gli ospiti si rendono pericolosi solo in una circostanza con De Martino che invece di servire Villani conclude in porta senza esito. Buona sul piano della copertura la prestazione di un diligente Poggio a Caiano, poco incisivo per&ograve; in fase offensiva. All'intervallo il risultato a reti inviolate rispecchia quello che si &egrave; visto sul terreno di gioco. Ripresa. Esce per infortunio El Badaoui nel Calenzano (giocatore per le sue caratteristiche tecniche in grado di dare qualit&agrave; al gioco della formazione ospite) e il suo posto viene preso da Kazazi che gioca in posizione pi&ugrave; avanzata rispetto alle sue caratteristiche. Maggiori occasioni, buono il gioco espresso dalle due squadre. Pericolosi gli ospiti con le conclusioni di Vivarelli e di Arouizi (classe 2002, un attaccante interessante che ha preso il posto di Bylykbashi), non sta a guardare il Poggio a Caiano che in una circostanza impegna severamente la retroguardia avversaria, colpendo la traversa della porta avversaria. La gara sembra potersi indirizzare sul risultato a reti inviolate ma al quarto minuto di recupero, i medicei, protagonisti di una prestazione valida e generosa, passano in vantaggio e vincono il match: Palumbo conclude in porta, Cristiani respinge, entra l'onnipresente Burchi, autore di una gran bella prestazione, e mette il pallone in rete per la gioia dei padroni di casa. Decisamente in ripresa la squadra di Burani nelle cui file si sono espressi ad ottimo livello Burchi e De Santis, sufficiente ma non esaltante la prestazione dei ragazzi di De Fazio (ancora non carbura il nuovo acquisto De Martino che avrebbe per le sue potenzialit&agrave; dovuto fare la differenza) nelle cui file il pi&ugrave; bravo &egrave; risultato il generoso e determinato Celepija. Buona la direzione arbitrale. <b> Calciatoripi&ugrave;: Burchi, De Santis</b> (Poggio a Caiano), <b>Celepija </b>(Giovani Calenzano). Paolo Simonetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI