• Giovanissimi Provinciali
  • San Giusto
  • 0 - 5
  • Poggio a Caiano


SAN GIUSTO: Vara Stefano (43' Grazzini), Benedetti (41' Facchini), Albano, Gori, Fakkas, Morgana, Marzucchi, Gafafer (47' Tempestini), Vara Lorenzo (47' Giove), Salvi (42' Ndreka), Ferrini. A disp.: Cappellini. All.: Sandro Longo
POGGIO A CAIANO: Piccione, Gabrielli, Pacini, Rinaldo, Lo Iacono (39' Gjergji), Burchi, Iannucci, Palumbo, Palma (49' Magelli), De Santis (55' Di Benedetto), Elia (42' Barcucci). All.: Loris Burani

ARBITRO: Fedele di Prato

RETI: 1' e 15' Elia, 7' e 45' Iannucci C., 59' rig. Di Benedetto.



Un sabato pomeriggio nero (non solo sul piano meteorologico) per il San Giusto, sconfitto in casa dal Poggio a Caiano per 0-5. Il match è stato reso insidioso dalla pioggia battente che non ha mai smesso di cadere e che ha reso il campo fangoso e scivoloso. Già nel primo tempo i ragazzi di mister Burani si sono imposti con tre reti e si può affermare che il secondo tempo è stato solo una formalità, durante la quale i blu hanno allungato di altre due segnature. Ma veniamo alla cronaca. Gli ospiti si portano in vantaggio subito al 1' con Elia che, approfittando dell'uscita del portiere dai pali, insacca. Poco dopo, occasione gol sprecata per i giallorossi con Vara Lorenzo che, piazzato bene davanti alla porta, non conclude in rete. Al 3' i padroni di casa conquistano una punizione a metà campo che, però, si conclude con un nulla di fatto. Al 7' arriva il secondo gol siglato Iannucci: il numero 7 dai quindici metri opta per un tiro lento ma preciso che beffa il portiere (che forse si aspettava una conclusione violenta) e centra lo specchio. Due minuti dopo è punizione per il San Giusto: Ferrini alla battuta dal versante destro opta per un tiro diretto a cercare la porta, ma Piccione respinge la sfera coi pugni allontanando ogni pericolo. Al 12' i medicei conquistano un calcio d'angolo affidato a De Santis: la palla arriva in area e viene deviata di testa da Fakkas ed è di nuovo un corner per i blu (conclusosi con un nulla di fatto). Al 13' ancora in avanti gli ospiti con Pacini che crossa a cercare Iannucci il quale non perde tempo e punta subito alla porta, ma il pallone finisce fuori. E' invece al 15' che Elia firma la sua doppietta personale e porta la sua squadra sopra di tre reti: Palma lancia a rete il numero 11 che, grazie anche ad una difesa male organizzata, riesce facilmente a mettere dentro. Al 18' buona giocata per il giallorosso Albano che ha la meglio su Iannucci e smista a Ferrini il quale però conclude malamente in rimessa laterale. Il San Giusto ci riprova poco dopo (20') in avanti con l'accoppiata Salvi-Vara L., fermata in area dalla difesa blu. Al 22' Pacini interviene fallosamente su un avversario ed è punizione per i pratesi: al limite dell'area Ferrini calcia in direzione dei pali e trova pronto Morgana, che scarica a rete, ma Piccione blocca la sfera (bella parata). Al 24' Ferrini tenta lo scatto in contropiede, ma Gabrielli lo blocca sulla fascia sinistra. Al 26' Iannucci conquista un calcio d'angolo: dalla bandierina De Santis calcia verso l'area, ma il pallone viene ribattuto. Al 31' Ferrini avanza in contropiede e viene fermato dagli avversari irregolarmente a centrocampo. La punizione di Gori non crea occasioni da gol per la formazione di Longo. L'ultima azione è al 34' su punizione sempre giallorossa (Palma ferma irregolarmente Albano): di nuovo Gori dalla metà campo crossa e trova Vara L. il quale appoggia per Marzucchi, che prova il tiro che finisce fuori. Nel secondo tempo la vera protagonista è la pioggia, che continua a cadere imperterrita e sempre più violenta. In campo i giochi sono già fatti: il San Giusto non sembra entrare del tutto in partita e concede agli ospiti la possibilità di allungare di altre due reti. L'unica vera occasione gol per i giallorossi è al 38' con Marzucchi che, in area, ha la meglio su Lo Iacono e conclude a rete, ma il portiere respinge in calcio d'angolo. Entrambe le formazioni cominciano ad effettuare parecchi cambi. Al 40' Iannucci serve una bella palla per il compagno Elia, ma il suo tentativo a rete viene fermato da Vara S. Al 44' Iannucci stavolta decide di provare il tiro dalla distazna ma ancora una volta il portiere giallorosso non lo fa passare. Al 45', però, il numero 7 si riscatta dribblando gli avversari si avvicina in area e, approfittando dell'uscita di Vara S. dai pali, stavolta porta la sua squadra a quota quattro. Il San Giusto sembra ormai demotivato e al 54' concede anche un rigore agli avversari: Di Benedetto, scelto per batterlo, non sbaglia e fa centro (il portiere si tuffa dalla parte opposta). Nel prosieguo dell'incontro si registrano vari tentativi dei medicei per cercare l'ennesimo gol con Magelli e Di Benedetto, ma il risultato non cambia più. Nei tre minuti di recupero, concessi dall'arbitro, il San Giusto conquista due punizioni che in entrambi i casi, si risolvono con un nulla di fatto. Grazie a questa vittoria il Poggio a Caiano è sempre più vicino ad agganciare la capolista Prato Nord.
Calciatoripiù: Elia
e Iannucci (Poggio), Vara L. (San Giusto).

Caterina Cappellini SAN GIUSTO: Vara Stefano (43' Grazzini), Benedetti (41' Facchini), Albano, Gori, Fakkas, Morgana, Marzucchi, Gafafer (47' Tempestini), Vara Lorenzo (47' Giove), Salvi (42' Ndreka), Ferrini. A disp.: Cappellini. All.: Sandro Longo<br >POGGIO A CAIANO: Piccione, Gabrielli, Pacini, Rinaldo, Lo Iacono (39' Gjergji), Burchi, Iannucci, Palumbo, Palma (49' Magelli), De Santis (55' Di Benedetto), Elia (42' Barcucci). All.: Loris Burani<br > ARBITRO: Fedele di Prato<br > RETI: 1' e 15' Elia, 7' e 45' Iannucci C., 59' rig. Di Benedetto. Un sabato pomeriggio nero (non solo sul piano meteorologico) per il San Giusto, sconfitto in casa dal Poggio a Caiano per 0-5. Il match &egrave; stato reso insidioso dalla pioggia battente che non ha mai smesso di cadere e che ha reso il campo fangoso e scivoloso. Gi&agrave; nel primo tempo i ragazzi di mister Burani si sono imposti con tre reti e si pu&ograve; affermare che il secondo tempo &egrave; stato solo una formalit&agrave;, durante la quale i blu hanno allungato di altre due segnature. Ma veniamo alla cronaca. Gli ospiti si portano in vantaggio subito al 1' con Elia che, approfittando dell'uscita del portiere dai pali, insacca. Poco dopo, occasione gol sprecata per i giallorossi con Vara Lorenzo che, piazzato bene davanti alla porta, non conclude in rete. Al 3' i padroni di casa conquistano una punizione a met&agrave; campo che, per&ograve;, si conclude con un nulla di fatto. Al 7' arriva il secondo gol siglato Iannucci: il numero 7 dai quindici metri opta per un tiro lento ma preciso che beffa il portiere (che forse si aspettava una conclusione violenta) e centra lo specchio. Due minuti dopo &egrave; punizione per il San Giusto: Ferrini alla battuta dal versante destro opta per un tiro diretto a cercare la porta, ma Piccione respinge la sfera coi pugni allontanando ogni pericolo. Al 12' i medicei conquistano un calcio d'angolo affidato a De Santis: la palla arriva in area e viene deviata di testa da Fakkas ed &egrave; di nuovo un corner per i blu (conclusosi con un nulla di fatto). Al 13' ancora in avanti gli ospiti con Pacini che crossa a cercare Iannucci il quale non perde tempo e punta subito alla porta, ma il pallone finisce fuori. E' invece al 15' che Elia firma la sua doppietta personale e porta la sua squadra sopra di tre reti: Palma lancia a rete il numero 11 che, grazie anche ad una difesa male organizzata, riesce facilmente a mettere dentro. Al 18' buona giocata per il giallorosso Albano che ha la meglio su Iannucci e smista a Ferrini il quale per&ograve; conclude malamente in rimessa laterale. Il San Giusto ci riprova poco dopo (20') in avanti con l'accoppiata Salvi-Vara L., fermata in area dalla difesa blu. Al 22' Pacini interviene fallosamente su un avversario ed &egrave; punizione per i pratesi: al limite dell'area Ferrini calcia in direzione dei pali e trova pronto Morgana, che scarica a rete, ma Piccione blocca la sfera (bella parata). Al 24' Ferrini tenta lo scatto in contropiede, ma Gabrielli lo blocca sulla fascia sinistra. Al 26' Iannucci conquista un calcio d'angolo: dalla bandierina De Santis calcia verso l'area, ma il pallone viene ribattuto. Al 31' Ferrini avanza in contropiede e viene fermato dagli avversari irregolarmente a centrocampo. La punizione di Gori non crea occasioni da gol per la formazione di Longo. L'ultima azione &egrave; al 34' su punizione sempre giallorossa (Palma ferma irregolarmente Albano): di nuovo Gori dalla met&agrave; campo crossa e trova Vara L. il quale appoggia per Marzucchi, che prova il tiro che finisce fuori. Nel secondo tempo la vera protagonista &egrave; la pioggia, che continua a cadere imperterrita e sempre pi&ugrave; violenta. In campo i giochi sono gi&agrave; fatti: il San Giusto non sembra entrare del tutto in partita e concede agli ospiti la possibilit&agrave; di allungare di altre due reti. L'unica vera occasione gol per i giallorossi &egrave; al 38' con Marzucchi che, in area, ha la meglio su Lo Iacono e conclude a rete, ma il portiere respinge in calcio d'angolo. Entrambe le formazioni cominciano ad effettuare parecchi cambi. Al 40' Iannucci serve una bella palla per il compagno Elia, ma il suo tentativo a rete viene fermato da Vara S. Al 44' Iannucci stavolta decide di provare il tiro dalla distazna ma ancora una volta il portiere giallorosso non lo fa passare. Al 45', per&ograve;, il numero 7 si riscatta dribblando gli avversari si avvicina in area e, approfittando dell'uscita di Vara S. dai pali, stavolta porta la sua squadra a quota quattro. Il San Giusto sembra ormai demotivato e al 54' concede anche un rigore agli avversari: Di Benedetto, scelto per batterlo, non sbaglia e fa centro (il portiere si tuffa dalla parte opposta). Nel prosieguo dell'incontro si registrano vari tentativi dei medicei per cercare l'ennesimo gol con Magelli e Di Benedetto, ma il risultato non cambia pi&ugrave;. Nei tre minuti di recupero, concessi dall'arbitro, il San Giusto conquista due punizioni che in entrambi i casi, si risolvono con un nulla di fatto. Grazie a questa vittoria il Poggio a Caiano &egrave; sempre pi&ugrave; vicino ad agganciare la capolista Prato Nord. <b> Calciatoripi&ugrave;: Elia</b> e <b>Iannucci </b>(Poggio), <b>Vara L.</b> (San Giusto). Caterina Cappellini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI