- Giovanissimi Provinciali
-
La Querce
-
0 - 0
-
Prato Nord
LA QUERCE: Minniti, Baroni, Nocenzi, Bini, Caruso, Tritto, Gemma, Sensoli, Tabbita, Piscitelli, Lucchini. A disp.: Boughalm, Cianti, Vatamanelu, Casetti, Giusti. All.: Giacomo Simeone.
PRATO NORD: Pusceddu, Robustelli, Fiorini, Colombi, Fuligni, Lenzi M, Salvi, Lepore, Rosati, Lucchese, Graziuso. A disp.: Bolognesi, Rinaldi, Lenzi E, Calamai, Bonacchi, Magherini. All.: Ivan Mattiaccio.
ARBITRO: Bove di Prato.
Pareggio dal doppio significato, per La Querce significa vittoria perché riscatta la prestazione negativa della settimana precedente e riesce a rallentare la corsa della capolista, per il Prato Nord invece ha il sapore della sconfitta perché permette alle inseguitrici di guadagnare terreno. Il primo tiro verso la porta è a favore degli ospiti: Colombi cambia gioco sulla sinistra per Graziuso che controlla, salta un avversario e dal limite dell'area di rigore prova a piazzare il tiro che però non è preciso e termina fuori di poco alla sinistra di Minniti. Passano pochi minuti e sono ancora i rossoblu ad essere pericolosi in avanti con Rosati che guadagna una punizione qualche metro fuori dall'area di rigore, Colombi si incarica della battuta ma alza troppo la mira e la palla termina fuori di poco. Al 28' sono i padroni di casa a creare qualche problema alla difesa avversaria e ci provano con un'azione personale di Gemma che si accentra dalla sinistra, salta un difensore, entra in area di rigore e calcia da posizione defilata ma Pusceddu è ben posizionato e blocca in due tempi. L'ultima occasione della prima frazione è in favore della squadra allenata da mister Mattiaccio: Graziuso si avventa su un rinvio corto della difesa, salta un difensore ed entra in area di rigore ma colpisce male e la palla termina fuori di poco. Si va al riposo con la partita ancora bloccata sullo zero a zero, Prato Nord che attacca ma la difesa locale regge bene. La ripresa si apre con un gol annullato per gli ospiti: Rosati riceve un lancio dalle retrovie e serve Graziuso che controlla nell'azione subentra Salvi che segna ma è in netta posizione di fuorigioco e il direttore di gara annulla. La risposta della squadra di casa è immediata e ci provano con un appoggio di Tabbita per Gemma che prova a fare tutto da solo, arriva al limite dell'area di rigore e calcia ma non inquadra la porta e la palla termina fuori. Per buona parte del secondo tempo si assiste ad un assedio alla porta locale: prima ci prova Calamai che riceve da Colombi, avanza di qualche metro e calcia, Minniti è attento e mette in angolo, dal successivo tiro dalla bandierina è ancora l'estremo difensore di casa ad anticipare Fuligni e ad allontanare la minaccia. Passano pochi minuti e gli ospiti ci provano su calcio piazzato, stavolta è Salvi che impensierisce Minniti che ancora una volta si rifugia in angolo, ancora dal tiro successivo tiro dalla bandierina la palla arriva sul secondo palo a Graziuso che si accentra e prova il tiro che finisce fuori di poco. Gli assalti finale della squadra allenata da mister Mattaccio non producono i risultati sperati e La Querce può festeggiare per il pareggio conquistato.
Calciatoripiù: Tritto (La Querce) corre per tre, se la partita finisce zero a zero il merito è suo. Salvi (Prato Nord) prova fino alla fine a servire i compagni e a segnare il gol della vittoria.
Giovanni Caligiuri
LA QUERCE: Minniti, Baroni, Nocenzi, Bini, Caruso, Tritto, Gemma, Sensoli, Tabbita, Piscitelli, Lucchini. A disp.: Boughalm, Cianti, Vatamanelu, Casetti, Giusti. All.: Giacomo Simeone. <br >PRATO NORD: Pusceddu, Robustelli, Fiorini, Colombi, Fuligni, Lenzi M, Salvi, Lepore, Rosati, Lucchese, Graziuso. A disp.: Bolognesi, Rinaldi, Lenzi E, Calamai, Bonacchi, Magherini. All.: Ivan Mattiaccio.<br >
ARBITRO: Bove di Prato.
Pareggio dal doppio significato, per La Querce significa vittoria perché riscatta la prestazione negativa della settimana precedente e riesce a rallentare la corsa della capolista, per il Prato Nord invece ha il sapore della sconfitta perché permette alle inseguitrici di guadagnare terreno. Il primo tiro verso la porta è a favore degli ospiti: Colombi cambia gioco sulla sinistra per Graziuso che controlla, salta un avversario e dal limite dell'area di rigore prova a piazzare il tiro che però non è preciso e termina fuori di poco alla sinistra di Minniti. Passano pochi minuti e sono ancora i rossoblu ad essere pericolosi in avanti con Rosati che guadagna una punizione qualche metro fuori dall'area di rigore, Colombi si incarica della battuta ma alza troppo la mira e la palla termina fuori di poco. Al 28' sono i padroni di casa a creare qualche problema alla difesa avversaria e ci provano con un'azione personale di Gemma che si accentra dalla sinistra, salta un difensore, entra in area di rigore e calcia da posizione defilata ma Pusceddu è ben posizionato e blocca in due tempi. L'ultima occasione della prima frazione è in favore della squadra allenata da mister Mattiaccio: Graziuso si avventa su un rinvio corto della difesa, salta un difensore ed entra in area di rigore ma colpisce male e la palla termina fuori di poco. Si va al riposo con la partita ancora bloccata sullo zero a zero, Prato Nord che attacca ma la difesa locale regge bene. La ripresa si apre con un gol annullato per gli ospiti: Rosati riceve un lancio dalle retrovie e serve Graziuso che controlla nell'azione subentra Salvi che segna ma è in netta posizione di fuorigioco e il direttore di gara annulla. La risposta della squadra di casa è immediata e ci provano con un appoggio di Tabbita per Gemma che prova a fare tutto da solo, arriva al limite dell'area di rigore e calcia ma non inquadra la porta e la palla termina fuori. Per buona parte del secondo tempo si assiste ad un assedio alla porta locale: prima ci prova Calamai che riceve da Colombi, avanza di qualche metro e calcia, Minniti è attento e mette in angolo, dal successivo tiro dalla bandierina è ancora l'estremo difensore di casa ad anticipare Fuligni e ad allontanare la minaccia. Passano pochi minuti e gli ospiti ci provano su calcio piazzato, stavolta è Salvi che impensierisce Minniti che ancora una volta si rifugia in angolo, ancora dal tiro successivo tiro dalla bandierina la palla arriva sul secondo palo a Graziuso che si accentra e prova il tiro che finisce fuori di poco. Gli assalti finale della squadra allenata da mister Mattaccio non producono i risultati sperati e La Querce può festeggiare per il pareggio conquistato. <b>
Calciatoripiù: Tritto</b> (La Querce) corre per tre, se la partita finisce zero a zero il merito è suo. <b>Salvi </b>(Prato Nord) prova fino alla fine a servire i compagni e a segnare il gol della vittoria.
Giovanni Caligiuri