• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Laurenziana
  • 1 - 1
  • Sesto 2010


LAURENZIANA: Finoia, Fantauzzo, Lapi, Tarantoli, Outamldoli, Corbo, Robicci, Lazzeri, Fimiani, Manuelli, Cesati. A disp.: Costantini, Calvano, Fanfani, Sund, Corvari, Rufi. All. Buccioni
SESTO CALCIO: Negri, Ulivelli, Volterrani, Cardini, Paladini, Collicelli, Thefai, Boretti, Badii, Iacob, Sartini.
A disp.: Espeio, Ceccherelli, Carletti, Escondo, Berisha, Lunardi. All. Gibillaro.

RETI: Lazzeri, Collicelli.



Partita intensa fini all'ultimo secondo tra Laurenziana e Zesto Calcio padroni di casa che scendono in campo con una formazione molto ordinata e concentrata, ospiti che giungono a questo delicato appuntamento con una formazione d' emergenza ma non mollano fino al triplice fischio. Pronti via e sono gli ospiti a rendersi pericolosi con Thefai, che da buona posizione colpisce l' incrocio dei pali. Il Sesto Calcio costruisce gioco e controlla la partita, mentre i padroni di casa restano dietro la linea della palla e provano a colpire in contropiede. L'incontro è frazionato e combattuto a centrocampo, la Laurenziana è cinica a concretizzare l'unica occasione da rete che la difesa sestese conceder in tutta la partita: al 25' sugli sviluppi di un calcio di punizione si accende una mischia in area, la difesa non è lesta a liberare, sulla palla si avventa Lazzeri che gonfia la rete. Nella ripresa altra tegola per il Sesto che deve rinunciare ad un altro centrocampista per infortunio: è Cardini ad abbandonare il campo. A questo punto mister Gibillaro deve ridisegnare la formazione, mentre la Laurenziana difende con grinta il gol di vantaggio. Gli ospiti le provano tutte: un colpo di testa di Collicelli è salvato sulla linea da un difensore, Badii in due occasioni è bravo a farsi spazio tra le maglie avversarie ma in entrambe le occasioni da l'illusione del gol ma trova solo l'esterno della rete. Nel finale Badii salta il portiere e serve Lunardi che potrebbe segnare a porta vuota, ma l' arbitro ferma tutto per un fallo commesso in precendenza. Quando ormai sembrava fatta per i padroni casa, ecco che arriva il gol del pareggio: è la premiata ditta Paladini-Collicelli a confezionare il gol del, Paladini batte un calcio di punizione dalla trequarti, Collicelli appostato sul discetto di rigore impatta al volo e fa 1-1.

LAURENZIANA: Finoia, Fantauzzo, Lapi, Tarantoli, Outamldoli, Corbo, Robicci, Lazzeri, Fimiani, Manuelli, Cesati. A disp.: Costantini, Calvano, Fanfani, Sund, Corvari, Rufi. All. Buccioni<br >SESTO CALCIO: Negri, Ulivelli, Volterrani, Cardini, Paladini, Collicelli, Thefai, Boretti, Badii, Iacob, Sartini.<br >A disp.: Espeio, Ceccherelli, Carletti, Escondo, Berisha, Lunardi. All. Gibillaro.<br > RETI: Lazzeri, Collicelli. Partita intensa fini all'ultimo secondo tra Laurenziana e Zesto Calcio padroni di casa che scendono in campo con una formazione molto ordinata e concentrata, ospiti che giungono a questo delicato appuntamento con una formazione d' emergenza ma non mollano fino al triplice fischio. Pronti via e sono gli ospiti a rendersi pericolosi con Thefai, che da buona posizione colpisce l' incrocio dei pali. Il Sesto Calcio costruisce gioco e controlla la partita, mentre i padroni di casa restano dietro la linea della palla e provano a colpire in contropiede. L'incontro &egrave; frazionato e combattuto a centrocampo, la Laurenziana &egrave; cinica a concretizzare l'unica occasione da rete che la difesa sestese conceder in tutta la partita: al 25' sugli sviluppi di un calcio di punizione si accende una mischia in area, la difesa non &egrave; lesta a liberare, sulla palla si avventa Lazzeri che gonfia la rete. Nella ripresa altra tegola per il Sesto che deve rinunciare ad un altro centrocampista per infortunio: &egrave; Cardini ad abbandonare il campo. A questo punto mister Gibillaro deve ridisegnare la formazione, mentre la Laurenziana difende con grinta il gol di vantaggio. Gli ospiti le provano tutte: un colpo di testa di Collicelli &egrave; salvato sulla linea da un difensore, Badii in due occasioni &egrave; bravo a farsi spazio tra le maglie avversarie ma in entrambe le occasioni da l'illusione del gol ma trova solo l'esterno della rete. Nel finale Badii salta il portiere e serve Lunardi che potrebbe segnare a porta vuota, ma l' arbitro ferma tutto per un fallo commesso in precendenza. Quando ormai sembrava fatta per i padroni casa, ecco che arriva il gol del pareggio: &egrave; la premiata ditta Paladini-Collicelli a confezionare il gol del, Paladini batte un calcio di punizione dalla trequarti, Collicelli appostato sul discetto di rigore impatta al volo e fa 1-1.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI