• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Ponte Rondinella Marzocco
  • 0 - 2
  • Firenze Ovest


PONTE RONDINELLA MARZOCCO: Bacci, Palmisano (54' Pasquinucci), Bargigli, Pezzi, Zuffanelli, Papi, Acciai, Pasqualoni, Bettoni, Viticchi (62' Dugini), Toci (53' Mercuri). All.: Donati.
FIRENZE OVEST: Carnevali, Vittimberga (58' Krasniqi), Ermini (53' Recordi), Banchi, Nustri, Monetta, Drovandi, Di Vico, Bonini (46' Dei), Staderini (67' Quarantelli), Bifulco (62' Lucchetti). A disp.: Benassai. All.: Nocentini.

ARBITRO: Gerge sez. Firenze.

RETI: 46' Dei, 55' Staderini.



Il Firenze Ovest rimane attaccato ancora alle speranze di vittoria del campionato imponendosi anche con il Ponte Rondinella per 2-0 e continuando la ricorsa così alla Fortis Juventus distante quattro punti. La gara si decide tutta nella ripresa grazie ad un'invenzione di mister Nocentini che inserisce Dei, mossa che si rivela subito vincente visto che l'esterno rossoblù va a segno dopo pochi secondi dal suo ingresso in campo. I padroni di casa non danno mai l'impressione di essere pericolosi in attacco, cercano di difendersi come meglio possono fino ma alla fine sono costretti a cedere sotto gli incessanti colpi degli attaccanti avversari. La gara nel primo tempo è giocata su ritmi non elevatissimi, tanto che la prima occasione di una certa importanza capita addirittura al 20': ingenua punizione a due concessa in area dai locali per retropassaggio al portiere, batte Bonini che dopo essersi fatto toccare il pallone fa partire una bomba resinta da un Bacci prodigioso (e aiutato dalla traversa). Quattro minuti dopo prima chance anche per i locali: Viticchi tenta il destro dal limite un destro ma strozza troppo la conclusione. La gara sembra essersi accesa e l'Ovest al 25' prova a pungere questa volta con Monetta, che in stacco aereo costringe Bacci a una complicata parata. Dopo la pausa gli ospiti si riversano di nuovo in avanti: azione solitaria di Staderini che dopo aver saltato due uomini si fa ipnotizzare dal portiere. L'appuntamento con il gol per i rossoblu però è solo rimandato: Monetta parte dalla sua trequarti difensiva e con uno scatto micidiale va via in progressione a tre uomini, scarica sulla sinistra per il neoentrato Dei che con un tocco sotto dolcissimo scavalca Bacci. I padroni di casa sembrano accusare il colpo e 10 minuti dopo subiscono la seconda rete: Staderini calcia dal limite dell'area e scaraventa il pallone all'angolino sulla destra di Bacci. Nel finale è ancora Staderini a rendersi pericoloso con una magia: il numero 10 dell'Ovest salta due uomini sull'out di sinistra, si accentra ma il suo tiro è parato da Bacci, sulla respinta arriva Bifulco che a porta libera manda alto. Negli ultimi minuti gli ospiti amministrano il vantaggio e il risultato non cambia più: finisce 0-2.
Calciatoripiù
: per il Firenze Ovest grande prova di Staderini là davanti soprattutto nella ripresa. Ottima però anche la gara di Dei subentrato dalla panchina e di Monetta in mediana. Per i locali da segnalare sicuramente Bacci nonostante le due reti prese, Pasqualoni e Acciai.

Gianmarco Romano PONTE RONDINELLA MARZOCCO: Bacci, Palmisano (54' Pasquinucci), Bargigli, Pezzi, Zuffanelli, Papi, Acciai, Pasqualoni, Bettoni, Viticchi (62' Dugini), Toci (53' Mercuri). All.: Donati.<br >FIRENZE OVEST: Carnevali, Vittimberga (58' Krasniqi), Ermini (53' Recordi), Banchi, Nustri, Monetta, Drovandi, Di Vico, Bonini (46' Dei), Staderini (67' Quarantelli), Bifulco (62' Lucchetti). A disp.: Benassai. All.: Nocentini.<br > ARBITRO: Gerge sez. Firenze.<br > RETI: 46' Dei, 55' Staderini. Il Firenze Ovest rimane attaccato ancora alle speranze di vittoria del campionato imponendosi anche con il Ponte Rondinella per 2-0 e continuando la ricorsa cos&igrave; alla Fortis Juventus distante quattro punti. La gara si decide tutta nella ripresa grazie ad un'invenzione di mister Nocentini che inserisce Dei, mossa che si rivela subito vincente visto che l'esterno rossobl&ugrave; va a segno dopo pochi secondi dal suo ingresso in campo. I padroni di casa non danno mai l'impressione di essere pericolosi in attacco, cercano di difendersi come meglio possono fino ma alla fine sono costretti a cedere sotto gli incessanti colpi degli attaccanti avversari. La gara nel primo tempo &egrave; giocata su ritmi non elevatissimi, tanto che la prima occasione di una certa importanza capita addirittura al 20': ingenua punizione a due concessa in area dai locali per retropassaggio al portiere, batte Bonini che dopo essersi fatto toccare il pallone fa partire una bomba resinta da un Bacci prodigioso (e aiutato dalla traversa). Quattro minuti dopo prima chance anche per i locali: Viticchi tenta il destro dal limite un destro ma strozza troppo la conclusione. La gara sembra essersi accesa e l'Ovest al 25' prova a pungere questa volta con Monetta, che in stacco aereo costringe Bacci a una complicata parata. Dopo la pausa gli ospiti si riversano di nuovo in avanti: azione solitaria di Staderini che dopo aver saltato due uomini si fa ipnotizzare dal portiere. L'appuntamento con il gol per i rossoblu per&ograve; &egrave; solo rimandato: Monetta parte dalla sua trequarti difensiva e con uno scatto micidiale va via in progressione a tre uomini, scarica sulla sinistra per il neoentrato Dei che con un tocco sotto dolcissimo scavalca Bacci. I padroni di casa sembrano accusare il colpo e 10 minuti dopo subiscono la seconda rete: Staderini calcia dal limite dell'area e scaraventa il pallone all'angolino sulla destra di Bacci. Nel finale &egrave; ancora Staderini a rendersi pericoloso con una magia: il numero 10 dell'Ovest salta due uomini sull'out di sinistra, si accentra ma il suo tiro &egrave; parato da Bacci, sulla respinta arriva Bifulco che a porta libera manda alto. Negli ultimi minuti gli ospiti amministrano il vantaggio e il risultato non cambia pi&ugrave;: finisce 0-2. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Firenze Ovest grande prova di <b>Staderini </b>l&agrave; davanti soprattutto nella ripresa. Ottima per&ograve; anche la gara di <b>Dei </b>subentrato dalla panchina e di <b>Monetta </b>in mediana. Per i locali da segnalare sicuramente Bacci nonostante le due reti prese, <b>Pasqualoni </b>e <b>Acciai</b>. Gianmarco Romano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI