• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Audace Legnaia
  • 0 - 2
  • Firenze Ovest


AUDACE LEGNAIA: Parenti (63' Coppolaro), Giomi ( 31' Saccomani), Reale, Anez Torrez, Biondi (65' Fusi), Miller, Pozzi, Ferretti (48' Filippini), Marino, Pancotti, Giulioni (50' Brandini). A disp.: Lastrucci, Crocini. All.: Eugenio Scalise.
FIRENZE OVEST: Carnevali, Recordi, Vittimberga, Banchi, Ermini, Monetta, Drovandi, Di Vico, Marinaro (49' Bonini), Staderini (55' Dei), Bifulco (65' Kransiqi). A disp.: Benassai, Bufalo, Galli, Nustri. All.: Matteo Nocentini.

RETI: 59' Dei, 63' Bonini.



Il Firenze Ovest è corsaro nello stadio dell'Audace Legnaia, allungando a + 4 sui gialloblù e continuando la rincorsa alla capolista Fortis Juventus. Il big match della terzultima giornata viene risolto nel secondo tempo grazie ai cambi, dopo che nel primo tempo, dove a dir la verità gli ospiti si sono fatti preferire, non ci sono state grandissime occasioni da rete. La posta in palio è alta e si vede; infatti le due squadre evitano di sbottonarsi e i primi 10 minuti sono prettamente di studio. Al 12' però Drovandi scuote la partita dallo stato di torpore, ma il tiro del numero 7 rossoblù è centrale e facile per Parenti. L'Audace risponde con pericolose verticalizzazione, una delle quali magistralmente effettuata da Marino che riesce a pescare in profondità Giulioni, ma quest'ultimo non riesce a centrare la porta di destro. L'Ovest continua a tenere il mano il pallino del gioco ma non crea molto, e l'ultima occasione della prima frazione capita nei piedi dell' Audace Legnaia, quando Pancotti, a ridosso del vertice destro dell'area di rigore, finta la conclusione di destro e arma il sinistro, che viene però sventato con un gran guizzo da Carnevali. Nella ripresa gli ospiti continuano ad attaccare e creano una palla-gol sempre con Drovandi, che stavolta angola la conclusione, ma trova la puntuale risposta di Parenti. La svolta della partita arriva dalla panchina: sono infatti i cambi di mister Nocentini ad essere decisivi. Ed è proprio a metà ripresa che i rossoblù colpiscono, prima con un preciso diagonale di Dei da posizione ravvicinata, e poi con un preciso pallonetto di Bonini, che batte con un tocco sotto il portiere in uscita. Nel giro di 4 minuti i rossoblù ipotecano la gara con due reti che spezzano le gambe ai rivali, ormai incapaci di reagire. Il Firenze Ovest si dimostra ancora una volta in un periodo di forma più che positivo, e sembra aver tutte le carte in regola per giocarsi il titolo nell'ultima partita, cioè nello scontro diretto in casa della Fortis Juventus. Per l'Audace Legnaia è una sconfitta pesante, ma che non cancella bel percorso della squadra di mister Scalisce.
Calciatoripiù
: nel Firenze Ovest brilla la prestazione tutta corsa e fisicità di Banchi in mezzo al campo, e la vivacità offensiva di Bonini, che col suo ingresso in campo ha cambiato la partita. Per l'Audace da segnalare l'ottima partita di Pancotti, fatta di passaggi illuminanti e pericolose serpentine palla al piede.

A. Di Nardo AUDACE LEGNAIA: Parenti (63' Coppolaro), Giomi ( 31' Saccomani), Reale, Anez Torrez, Biondi (65' Fusi), Miller, Pozzi, Ferretti (48' Filippini), Marino, Pancotti, Giulioni (50' Brandini). A disp.: Lastrucci, Crocini. All.: Eugenio Scalise.<br >FIRENZE OVEST: Carnevali, Recordi, Vittimberga, Banchi, Ermini, Monetta, Drovandi, Di Vico, Marinaro (49' Bonini), Staderini (55' Dei), Bifulco (65' Kransiqi). A disp.: Benassai, Bufalo, Galli, Nustri. All.: Matteo Nocentini.<br > RETI: 59' Dei, 63' Bonini. Il Firenze Ovest &egrave; corsaro nello stadio dell'Audace Legnaia, allungando a + 4 sui giallobl&ugrave; e continuando la rincorsa alla capolista Fortis Juventus. Il big match della terzultima giornata viene risolto nel secondo tempo grazie ai cambi, dopo che nel primo tempo, dove a dir la verit&agrave; gli ospiti si sono fatti preferire, non ci sono state grandissime occasioni da rete. La posta in palio &egrave; alta e si vede; infatti le due squadre evitano di sbottonarsi e i primi 10 minuti sono prettamente di studio. Al 12' per&ograve; Drovandi scuote la partita dallo stato di torpore, ma il tiro del numero 7 rossobl&ugrave; &egrave; centrale e facile per Parenti. L'Audace risponde con pericolose verticalizzazione, una delle quali magistralmente effettuata da Marino che riesce a pescare in profondit&agrave; Giulioni, ma quest'ultimo non riesce a centrare la porta di destro. L'Ovest continua a tenere il mano il pallino del gioco ma non crea molto, e l'ultima occasione della prima frazione capita nei piedi dell' Audace Legnaia, quando Pancotti, a ridosso del vertice destro dell'area di rigore, finta la conclusione di destro e arma il sinistro, che viene per&ograve; sventato con un gran guizzo da Carnevali. Nella ripresa gli ospiti continuano ad attaccare e creano una palla-gol sempre con Drovandi, che stavolta angola la conclusione, ma trova la puntuale risposta di Parenti. La svolta della partita arriva dalla panchina: sono infatti i cambi di mister Nocentini ad essere decisivi. Ed &egrave; proprio a met&agrave; ripresa che i rossobl&ugrave; colpiscono, prima con un preciso diagonale di Dei da posizione ravvicinata, e poi con un preciso pallonetto di Bonini, che batte con un tocco sotto il portiere in uscita. Nel giro di 4 minuti i rossobl&ugrave; ipotecano la gara con due reti che spezzano le gambe ai rivali, ormai incapaci di reagire. Il Firenze Ovest si dimostra ancora una volta in un periodo di forma pi&ugrave; che positivo, e sembra aver tutte le carte in regola per giocarsi il titolo nell'ultima partita, cio&egrave; nello scontro diretto in casa della Fortis Juventus. Per l'Audace Legnaia &egrave; una sconfitta pesante, ma che non cancella bel percorso della squadra di mister Scalisce. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Firenze Ovest brilla la prestazione tutta corsa e fisicit&agrave; di <b>Banchi </b>in mezzo al campo, e la vivacit&agrave; offensiva di <b>Bonini</b>, che col suo ingresso in campo ha cambiato la partita. Per l'Audace da segnalare l'ottima partita di <b>Pancotti</b>, fatta di passaggi illuminanti e pericolose serpentine palla al piede. A. Di Nardo




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI