• Juniores Provinciali GIR.B
  • Atletica Castello
  • 0 - 0
  • Sancat


ATL. CASTELLO: Capogiri, Mazzocchi, Dragoni, Papola, Matucci, Degl'Innocenti, Del Sere, Carmannini, Daddi, Cherubini, Leonardi. A disp.: De Santis, Guidotti, Landi, Viti, Seidita, Ugolini. All.: Franco Megli.
SANCAT: Signorini, Baroni, Nannelli, Rinfroschi, Dini, Bencivenni, Piccioli, Comanducci, Paoli, Praticò, Consumi. A disp.: Morelli, Bacci, Bini. All.: Paolo Tonnesi.

ARBITRO: Cuscito di Firenze.



Primo pareggio a reti inviolate per il Castello di mister Megli nella sfida casalinga con la Sancat. Le squadre hanno dato vita ad una partita dai due volti: un primo tempo sornione e sterile, in cui le due squadre non hanno impensierito più di tanto i due portieri, durante il quale sono stati bravi gli ospiti ad approfittare di due incertezze difensive iniziali per rendersi pericolosi e cercare, senza fortuna però, di portarsi a casa i tre punti in palio. Ed un secondo tempo dinamico e vivace, in cui i bianco verdi si sono resi padroni del campo e solo per l'imprecisione sottoporta non sono riusciti ad andare in vantaggio. Al 6' Piccioli ruba palla e si proietta in area, Matucci chiude in extremis e costringe l'attaccante a calciare da posizione defilata e fallire così il bersaglio. Al 9' è Bencivenni a rubare palla e portarsi a spasso difensore e portiere, per poi calciare verso la porta vuota, ma Papola allontana la palla provvidenzialmente prima che entri in rete. E dopo questi brividi iniziali la partita si porta sui binari della tranquillità e ben poche sono le occasioni che si presentano ai rispettivi attaccanti di sbloccare il risultato. Al 12' azione prolungata di Cherubini, con difensori che si ostacolano fra di loro e lasciano spazio all'offensiva del bomber locale, che serve Papola, che tenta la conclusione da fuori area senza successo. Subito dopo, ancora affondo sulla fascia del Castello, con scambio fra Cherubini e Leonardi, con cross di quest'ultimo, e anticipo provvidenziale di Signorini in uscita sull'accorrente Del Sere. Al 26' lunga rimessa di Capogiri, bello scambio fra Daddi e Leonardi, quest'ultimo entra in area e calcia verso la porta, con conclusione però alta sulla traversa. La Sancat frammenta bene il gioco avversario ed effettua lunghi lanci sulle punte, ma la difesa biancoverde chiude bene ed il portiere è quasi sempre inattivo. Al 28' tocca a Leonardi provare a tirare in porta, ma Signorini devia per prudenza la conclusione in angolo. Al 30' lunghissimo lancio del portiere, Comanducci allunga la traiettoria e Capogiri anticipa Paoli, bloccando con le mani il pallone. Al 32' azione prolungata di Rinfroschi, con conclusione personale alta sulla traversa. Al 34' Daddi trova Del Sere solo sulla destra che dal limite dell'area di prima intenzione calcia al volo, il pallone sorvola di poco l'incrocio dei pali. Nella ripresa entra in campo un Castello trasformato, molto più offensivo e dinamico: al 2' Papola scambia con Del Sere che crossa veloce in area, i difensori non bloccano la palla che finisce a Cherubini che conclude verso al porta, ma la palla viene deviata in angolo. Sulla seguente battuta dalla bandierina, grande confusione in area con la difesa ospite che respinge con affanno. Al 10' pregevole scambio fra Carmannini e Cherubini con serie di colpi di tacco e finte, ma il traversone finale non trova nessun compagno pronto a concludere a rete. Al 15' Seidita appena entrato vince un rimpallo e lancia lungo su Leonardi, che viene anticipato al momento della conclusione da Signorini in uscita. Al 25' Ugolini effettua una serie di finte a centrocampo e poi calcia verso la porta, senza trovare però il bersaglio. Al 40' sugli sviluppi di un calcio d'angolo c'è molta confusione all'interno dell'area della Sancat, poi la palla arriva a Seidita che calcia verso la porta, ma la conclusione finisce di poco a lato. Sulla seguente rimessa dal fondo, lunghissimo lancio per Praticò che viene anticipato da Capogiri in uscita. Al 43' bella azione personale di Papola che salta due avversari, fa il sombrero ad un terzo e si porta sul fondo dove subisce fallo. Al 45' bella azione offensiva di Cherubini che finalizza su Ugolini che cerca di sorprendere con un colpo di testa a pallonetto il portiere, che però intuisce tutto e blocca sicuro. In pieno recupero, ancora Cherubini pericoloso in avanti con un rasoterra forte, ma impreciso. Pareggio in conclusione giusto, anche se il Castello ha qualcosa in più da recriminare, avendo avuto un secondo tempo a suo vantaggio per portare a casa i tre punti in palio. Ottimo, autoritario e sempre all'altezza della situazione l'arbitraggio di Cuscito di Firenze.
Calciatori Più: Atletica Castello: Mazzocchi, prezioso l'apporto del laterale difensivo, veloce nelle chiusure, abile nelle proposte offensive, un tassello indispensabile nella formazione di biancoverde. Sancat: Dini, veloce e determinato, ha qualcosa in più rispetto ai compagni di squadra e lo dimostra in varie occasioni.

ATL. CASTELLO: Capogiri, Mazzocchi, Dragoni, Papola, Matucci, Degl'Innocenti, Del Sere, Carmannini, Daddi, Cherubini, Leonardi. A disp.: De Santis, Guidotti, Landi, Viti, Seidita, Ugolini. All.: Franco Megli.<br >SANCAT: Signorini, Baroni, Nannelli, Rinfroschi, Dini, Bencivenni, Piccioli, Comanducci, Paoli, Pratic&ograve;, Consumi. A disp.: Morelli, Bacci, Bini. All.: Paolo Tonnesi.<br > ARBITRO: Cuscito di Firenze. Primo pareggio a reti inviolate per il Castello di mister Megli nella sfida casalinga con la Sancat. Le squadre hanno dato vita ad una partita dai due volti: un primo tempo sornione e sterile, in cui le due squadre non hanno impensierito pi&ugrave; di tanto i due portieri, durante il quale sono stati bravi gli ospiti ad approfittare di due incertezze difensive iniziali per rendersi pericolosi e cercare, senza fortuna per&ograve;, di portarsi a casa i tre punti in palio. Ed un secondo tempo dinamico e vivace, in cui i bianco verdi si sono resi padroni del campo e solo per l'imprecisione sottoporta non sono riusciti ad andare in vantaggio. Al 6' Piccioli ruba palla e si proietta in area, Matucci chiude in extremis e costringe l'attaccante a calciare da posizione defilata e fallire cos&igrave; il bersaglio. Al 9' &egrave; Bencivenni a rubare palla e portarsi a spasso difensore e portiere, per poi calciare verso la porta vuota, ma Papola allontana la palla provvidenzialmente prima che entri in rete. E dopo questi brividi iniziali la partita si porta sui binari della tranquillit&agrave; e ben poche sono le occasioni che si presentano ai rispettivi attaccanti di sbloccare il risultato. Al 12' azione prolungata di Cherubini, con difensori che si ostacolano fra di loro e lasciano spazio all'offensiva del bomber locale, che serve Papola, che tenta la conclusione da fuori area senza successo. Subito dopo, ancora affondo sulla fascia del Castello, con scambio fra Cherubini e Leonardi, con cross di quest'ultimo, e anticipo provvidenziale di Signorini in uscita sull'accorrente Del Sere. Al 26' lunga rimessa di Capogiri, bello scambio fra Daddi e Leonardi, quest'ultimo entra in area e calcia verso la porta, con conclusione per&ograve; alta sulla traversa. La Sancat frammenta bene il gioco avversario ed effettua lunghi lanci sulle punte, ma la difesa biancoverde chiude bene ed il portiere &egrave; quasi sempre inattivo. Al 28' tocca a Leonardi provare a tirare in porta, ma Signorini devia per prudenza la conclusione in angolo. Al 30' lunghissimo lancio del portiere, Comanducci allunga la traiettoria e Capogiri anticipa Paoli, bloccando con le mani il pallone. Al 32' azione prolungata di Rinfroschi, con conclusione personale alta sulla traversa. Al 34' Daddi trova Del Sere solo sulla destra che dal limite dell'area di prima intenzione calcia al volo, il pallone sorvola di poco l'incrocio dei pali. Nella ripresa entra in campo un Castello trasformato, molto pi&ugrave; offensivo e dinamico: al 2' Papola scambia con Del Sere che crossa veloce in area, i difensori non bloccano la palla che finisce a Cherubini che conclude verso al porta, ma la palla viene deviata in angolo. Sulla seguente battuta dalla bandierina, grande confusione in area con la difesa ospite che respinge con affanno. Al 10' pregevole scambio fra Carmannini e Cherubini con serie di colpi di tacco e finte, ma il traversone finale non trova nessun compagno pronto a concludere a rete. Al 15' Seidita appena entrato vince un rimpallo e lancia lungo su Leonardi, che viene anticipato al momento della conclusione da Signorini in uscita. Al 25' Ugolini effettua una serie di finte a centrocampo e poi calcia verso la porta, senza trovare per&ograve; il bersaglio. Al 40' sugli sviluppi di un calcio d'angolo c'&egrave; molta confusione all'interno dell'area della Sancat, poi la palla arriva a Seidita che calcia verso la porta, ma la conclusione finisce di poco a lato. Sulla seguente rimessa dal fondo, lunghissimo lancio per Pratic&ograve; che viene anticipato da Capogiri in uscita. Al 43' bella azione personale di Papola che salta due avversari, fa il sombrero ad un terzo e si porta sul fondo dove subisce fallo. Al 45' bella azione offensiva di Cherubini che finalizza su Ugolini che cerca di sorprendere con un colpo di testa a pallonetto il portiere, che per&ograve; intuisce tutto e blocca sicuro. In pieno recupero, ancora Cherubini pericoloso in avanti con un rasoterra forte, ma impreciso. Pareggio in conclusione giusto, anche se il Castello ha qualcosa in pi&ugrave; da recriminare, avendo avuto un secondo tempo a suo vantaggio per portare a casa i tre punti in palio. Ottimo, autoritario e sempre all'altezza della situazione l'arbitraggio di Cuscito di Firenze.<br ><b>Calciatori Pi&ugrave;: Atletica Castello: Mazzocchi</b>, prezioso l'apporto del laterale difensivo, veloce nelle chiusure, abile nelle proposte offensive, un tassello indispensabile nella formazione di biancoverde. <b>Sancat: Dini</b>, veloce e determinato, ha qualcosa in pi&ugrave; rispetto ai compagni di squadra e lo dimostra in varie occasioni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI